![]() |
Purtroppo e' sabato e non c'era nessuno in negozio ma lunedi' provero'a chiamare.Comunque uno dei miei venditori di fiducia vendeva un acquario marino con filtro a cascata e mobile 400 litri a 400 euro(usato ovviamente).Ma se voglio rocce vive di buona qualita' dovro'spendere quanto almeno 10 euro al kg?Le vostre quanto sono costate e come si sono rivelate?L'unica cosa che non mi quadra di tutto e' il fatto di come 4-5kg di rocce vive ci stiano in un litro?!Poi le rocce vive sono calcaree e quindi leggerissime.Quale e'la media corretta per un acquario di barriera al litro e voi che media avete usato?Grazie mille a tutti siete di grande aiuto.
|
Devi calcolare 1 kg ogni 5 litri e non viceversa;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ah ecco i poveri pesci ringraziano(e il portafoglio del padrone)quindi 700#800 euro di roba?
|
Quote:
|
Quote:
hehehehhehe :) :-D |
Tomas fossi in te rivedrei il litraggio della vasca almeno per contenere un pò i costi. Un 250 litri secondo me sarebbe perfetto. Ti faccio un elenco della spesa che ho sostenuto io:
Acquario 110 litri lordi 65 euro (senza mobiletto che avevo già) 3 pompe di movimento hydor 60 euro schiumatoio deltec mce300 159 euro rocce vive 15 kg 150 euro osmoregolatore dac sistemi 110 euro plafoniera T5 4x24w 130 euro Neon Ati 3 special e uno bluplus 40 euro accessori, sale, test, integratori, biodigest, riscaldatore 120 euro circa In totale quasi 840 euro, aspetta che mi sono tenuto basso perchè non ho messo sump, reattori o filtri a letto fluido. Se per assurdo moltiplichiamo la cifra per 5 (vasca da 500 litri) dovresti spendere 4000/4500 euro. Poi ovviamente con pesci, invertebrati e se decidi anche di mettere coralli duri la cifra può salire a dismisura. |
Tomas, il filtro a cascata non ti serve anzi......
La vasca, se vuoi fare una vasca con invertebrati, deve essere gestiata da schiumatoio (buono) e roccee vive (buone), i filtraggi biologici servono solo se vuoi fare una vasca di soli pesci; quindi se fossi in te io prenderei una vasca con sump senza alcun filtro. Comunque ti elenco la tecnica (e la spesa) della mia vasca (600 litri), su alcuni prezzi ho dei dubbi in quanto alcune cose le ho comprate 8 anni fa Vasca, mobile sump e raccorderia varia: 1500.00 circa 2 Lumenarc per plafoniera € 150 l'uno Accenditori da 400 w per la luce € 120.00 l'uno Lampadine da 400 w circa 70.00 l'una Vetri in borosilicato per riflettori circa 100.00 Struttura plafoniera (regalatami da ALgranati) skimmer lgm2000, un pò sovradimensionato ma ho molti pesci e non mi piace tenerli a stecchetto € 850.00 (circa) reattore di calcio lgm1401 € 450.00 riduttore di pressione per CO2 € 35.00 LEtto fluido per resine circa 50 euro Reattore di KW, circa 180.00 Sistema acquatronica circa 1200.00 Pompe di movimento 2 vortech mp40 circa 800.00 euro Pompa di risalita circa 100.00 Rocce per 120 kg (quasi tutte di eliopora veramente belle) € 1500.00 circa QUindi il costo della vasca è di circa € 7300.00 - 7400.00 euro, a questa cifra ci devi aggiungere pompette varie (per skimmer, per rabbocco ecc. ecc.) raccorderia, test, calamita, rifrattometro (non li ho elencati perchè tanto qualunque vasca fai li devi prendere). Tieni conto inoltre che negli anni è stato cambiato lo schiumatoio, le pompe di movimento (tunze con multicontroller), la plafoniera, la risalita ecc. ecc. Certamente magari spulciando sul mercatino avrei potuto fare una vasca un pò più "low cost"..... Ai prezzi sopra esposti naturalmente devi aggiungere i costi per gli animali (pesci e coralli) Quindi secondo me visti i costi , se intendi partire con il marino, fallo bene fai una accurata lista della spesa e fai il passo in modo molto ponderato , perchè una volta che sei in ballo poi non te ne accorgerai ma da i biglietti da 100 €€€€ spariranno velocemente. ciao GErry |
azz che costi :)
|
Infatti se dovessi iniziare ora farei una vasca più piccola....... ma visto che c'è continuo a tenere questa (finalmente riesco a riallestire, appena arrivano le nuove rocce......).
Comunque è meglio sapere prima cosa si va a spendere ion modo poi da non doversene pentire; infatti se uno vuole un tipo di vasca e poi cerca di spendere poco (comprando attrezzature poco performanti o non adatte ) alla fine spende un sacco di soldi in più (per no togliere la vasca cambi le attrezzature) e avrai sempre un cosa tacconata. Tempo fa ho avuto una discussione con un negoziante di TOrino, il quale consigliava hai suoi clienti degli acquari palesemente inadatti al tipo di animali da allevare, io gli ho chiesto il perchè di quei consigli visto che lui sapeva benissimo che senza luce i coralli non crescono, che senza movimento la vasca non va ecc. ecc. La sua risposta è stata: <<ma se io faccio un preventivo di migliaia di euro il cliente scappa, se io invece gli vendo la vasca a poco Lui, se vuole mantenere gli animali e avere vasche come la vostra (eravamo io e Ivano) poco per volta mi compra il resto>> Purtroppo questo modo di operare fa spendere molti soldi inutilmente e molti che potrebbero avere delle belle vasche lasciano perdere viste le varie perdite (di animali e soldi) ciao Gerry |
ammazza, mi sembra un ottima vasca ma l illuminazione fara un po pena su un 500lt, cmq si spendono molti soldi per un acquario di barriera, xke quando si allestisce ci si pensa alla grande, io solo di materiale sto a 900 euro ed e una 65x55x55 manca ancora lo skimmer e la plafo.... cmq ti seguo spero che riuscirai a fare qualcosa di bello
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl