![]() |
vai tranquillo,xkè io nel vascone con gli orifiamma ho inserito un cuscino di ceratophyllum
con l'ansia che la divorassero......invece a parte spiluccare per cercare avanzi di cibo... NN LA TOCCANO e lei si riproduce alla grande :-) |
a me mangiucchiano pure le foglie novelle delle anubias...ceratophillum ed egeria e nemmeno microsorum resistono... :-(
http://s7.postimage.org/9yhvtq86v/ca...le2011_001.jpg queste sopra sono le microsorium,le prossima una foglia novella di anubias http://s11.postimage.org/8p5277n8v/c...le2011_002.jpg e quella nello sfondo è o meglio era un folto ciuffo di egeria densa........(scusate la qualità avevo appena fatto un cambio.... http://s7.postimage.org/7njtpjxfb/ca...le2011_003.jpg ah e dato che ci siamo, vi ricordate "una carassio vestito da gatto"????...ecco come si presenta ad oggi.... sbiaditooooooooooooooooo :2: http://s8.postimage.org/5fjslprk1/ca...le2011_011.jpg |
Ma dai è un bellissimo colore :1:
|
e allora vada per il ceratophyllum, anche se molti si lamentano per il fatto che si spezzetta... comunque anche a me non lasciano in pace le anubias, che in un anno e mezzo hanno messo sù 1/2 foglia perchè le divorano! hanno sradicato una cripto appena messa che già aveva patito il temibile viaggio con le Poste Italiane!
Mi sa che proverò di volta in volta cosa non gradiscono...per esempio l'oranda non mangia la Lemna minor...boh |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl