AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vantaggi Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317307)

rafber 08-09-2011 15:30

Ho già sentito altre esperieze positive sul bifrontale con ciclidi.
territori, nascondigli e riferimenti, ho provato e qualcosa si riesce a fare, poi certo la casa dei pesci e nei fiumi, laghi e mari, non in cinque vetri come sembra che qua qualcuno creda.
poi che i pesci vivano bene e in "sicurezza" in mezzo metro quadrato è pura utopia.
io cerco di fare il meglio come tutti, se qualcuno vuole darmi consigli costruttivi (come è già successo) per migliorare lo ringrazio altrimenti vi dirò comè andata.

nickre 08-09-2011 15:59

secondo me se ammassi delle rocce molto articolate e di varie forme alla lato corto creando degli anfratti ai pesci glie ne frega relativamente poco dei 2 lati trasparenti, se in + ne schermi un po' con della vallisneria gigantea ... io ti dico così ma non ho esperienze dirette ...

Sertor 09-09-2011 15:23

Cercando di costruire tane sul lato corto e lungo un "promontorio" attraverso la vasca gli mbuna che hai detto dovrebbero starci, se l'ambiente circostante è tranquillo. Gli haps di solito sono un po' più timidi. Certo che il suggerimento di Metalstorm non è mica male... Un bel gruppo di Melanotaenia boesemani... Un pensierino ce lo farei.;-)

rafber 09-09-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1061112204)
Cercando di costruire tane sul lato corto e lungo un "promontorio" attraverso la vasca gli mbuna che hai detto dovrebbero starci, se l'ambiente circostante è tranquillo. Gli haps di solito sono un po' più timidi. Certo che il suggerimento di Metalstorm non è mica male... Un bel gruppo di Melanotaenia boesemani... Un pensierino ce lo farei.;-)

si ho provato a fare a terra (non ho l'acquario ancora) un promontorio centrale e poi uno spazio più aperto.
riesco a fare qualche piccolo nascondiglio e 4 tane molto grandi (tipo grotte volutamente artificiali).
mi piaccioni i cilcidi per mille motivi.
sono contento che i pesci possono andar bene, però pensavo di fare solo 3 specie in quanto forse sceglierò una vasca artigianale da 130x40x55 (le commerciali hanno i fori su un lato lungo ed effettivamente sono un'altra cosa).
- Labidochromis caeruleus Yellow (mbuna) 1/3
- Pseudotropheus elongatus Mpanga (Mbuna) 1/3
- Sciaenochromis fryeri Maleri Island (no Mbuna) 1/2

Metalstorm 09-09-2011 18:45

il promontorio centrale a mò di "catena montuosa" magari potrebbe anche andare, se si riuscissero a creare delle tane buie al centro di esso, come se fosse il centro l'equivalente della parete lunga....ma ad occio ci vorrebbe una profondità quasi doppia per fare una dorsale spessa e alta che stia in piedi e crei delle tane utili...mi sembrano talmente pochi 40cm per una cosa simile........................

Magari funziona, ma rimango dubbioso...ho visto a casa di uno un malawi a doppia vista e i pesci non brillavano certo di spavalderia

rafber 09-09-2011 19:16

in 40 cm. se disponi le roccie in maniera non naturale, puoi ricavare grotte al piano terra profonde 25 cm., la catena montuosa resta bassa 30/35 cm.
ps.
nella sezione tecnica ho chiesto sul filtro biologico interno.

rafber 10-09-2011 09:42

cosa ne pensate di una vasca artigianale 130x40x55h con filtro a scomparti di vetro?
dei tre scomparti solo in quello centrale credo venga messo materiale biologico ?!?, poi uno è di presa e uno di uscita con pompa mi pare????
conviene far fare quello centrale di maggior volume giusto?
tipo 20x12x45h = circa 10 lt., sarà sufficiente per un acquario di 250 lt. ciclidi?
quelli esterni hanno maggior volume e funzionalità?

Metalstorm 10-09-2011 10:20

Quote:

la catena montuosa resta bassa 30/35 cm.
eh, è ben quello il punto.............

pseudo80 10-09-2011 18:13

Quote:

Originariamente inviata da rafber (Messaggio 1061069842)

Se la disposizione della vasca è sempre questa siliconaci uno specchio di pari grandezza sul lato lungo rivolto all'ingresso ed hai risolto qualsiasi problema :-)) :
-estetico x l'ingresso
-funzionale x la vasca

rafber 10-09-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061114396)
Quote:

Originariamente inviata da rafber (Messaggio 1061069842)

Se la disposizione della vasca è sempre questa siliconaci uno specchio di pari grandezza sul lato lungo rivolto all'ingresso ed hai risolto qualsiasi problema :-)) :
-estetico x l'ingresso
-funzionale x la vasca

questa è una soluzione che potrei sempre adottare nel caso la vasca non funzionasse.
grazie lo terrò in considerazione, però prima voglio fare un tentativo.
Hai esperienza con filtro interno a scomparti?
10#12 lt. netti di filtro sono sufficienti per malawi da 250 lt.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07129 seconds with 13 queries