![]() |
costa un botto, e non è tra i fondi più indicati per dei ciclidi nani, gli apistogramma sono comunque dei geophagini (anche se in miniatura) per cui tendono ad infilarsi in bocca sabbia e ghiaia.
la flourite ha dei bordi piuttosto spigolosi e taglienti ed è potenzialmente pericolosa per gli apisto, senza contare i baffi dei corydoras che si andranno a rovinare irreparabilmente. |
quindi o ghiaia o sabbia fine?
sto cercando di stilare la lista della spesa? approposito una volta che avrò l'acquario metto il fondo, poi le piante ( nel caso il negoziante non avesse niente di interessante le posso inserire dopo qualche giorno? riempio con acqua della fontana ( non biocondizionata? ) e accendo il filtro? |
credo che metterò delle echinodrus....ho visto questa foto qui su AP e mi piace davvero tanto credi sia possibile creare una cosa del genere?
http://postimage.org/image/261pq45l0/ se sì che piante sono quello e di quale wattaggio hanno bisogno? |
a breve dovrei poter prendere l'acquario, ho visto un petcompany 80 litri a 99 euro, mi sembra un buon compromesso come primo dolce, avrei cambiato idea vorrei mettere dei ramirezi....quindi mi potreste aiutare con valori dell'acqua, piante per 40 watt totali ( quando prenderò l'acquario controllo la plafo che esce), piante? grazie di tutto.
|
anchio sono alle prime armi.. qui trovi tutto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
qui x i ram http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zi/default.asp ------------------------------------------------------------------------ anch'io ho scerto di allevare una coppia di apistogramma, ho ordinato qualche giorno fa un acquario da 80 cm (100L) , fatti i test dell'acqua del mio rubinetto deciderò quale tipo di apistogramma, come coinquilini io avevo pensato a delle boraras , sono piccoli e di gruppo, non predano la prole degli apistogramma. |
Un petcompany da 80 litri con 40 watt? io ho sempre visto l'antille 100 con 25 miseri watt -28d#
Sarebbe una buona illuminazione, riusciresti a tenere la maggioranza delle piante non esigenti. come echinodorus egeria ceratophyllum limphonia per farti degli esempi. |
no dovrei vedere la plafo, di sicuro non supera i 20watt, ma poi sarebbe da modificare.
|
Ah ok mi sembrava strano
|
Ragazzi ma le Synodontis nigriventris possono andare con i ciclidi nani?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl