AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   osmosi quanti litri preparare con sali? (valori acqua) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316832)

plays 17-08-2011 02:11

se per quercia s'intende rovere e roverella sono nel regno,
(poi la pianto dentro così sono apposto........ #07 )
ho ampia scelta di quasi tutte le piante


Aggiorno:
credo che prenderò questo http://www.petpassion.it/catalog/acq...al-p#2124.html
e magari aggiungo foglie di quercia o catappa quando diminuisce l'erogazione.
Può funzionare?

berto1886 18-08-2011 00:11

ma te devi solo abbassare il pH o vuoi pure fertilizzare le piante con la CO??

plays 18-08-2011 00:49

assolutamente abbassare il ph, visto che è sopra 8 così posso mettere un paio di red cherry. Per le piante sarebbe un aiuto secondario visto che stanno bene e metto concime liquido.

Se metto qualche foglia di qualcosa (oppurtunamente pulita etc) mi conviene già metterla?
Il kh ora è 6, con i cambi d'acqua arriverò a 5

berto1886 18-08-2011 01:00

allora io direi di lasciar perdere la CO2... buttati su catappa, ontano e quercia!

plays 18-08-2011 01:13

ma potrebbe bastare solo con il fogliame vario? più di 8 mi sembra tanto -.-''

Quello che sto facendo attualmente è abbassare un pò kh-gh con osmosi, in modo che il ph si abbassi più facilmente. All'inizio pensavo alla Co2 nelle varie forme per abbassarlo e poi mantenerlo stabile.

Se ad esempio mettessi le foglie in un sacchettino senza disperderle, non mi cambiano fosfati o altri valori? grassie

berto1886 18-08-2011 01:19

beh e te abbassa soli il KH... perchè abbassi anche il GH... cmq in teoria mettendo le foglie/pigne scritte prima non dovrebbero esserci problemi, parlo per esperienza indiretta, io la catappa la uso solo come "integratore" per le caridine quindi ne metto sempre molto poca per volta

plays 18-08-2011 01:34

Per gh-kh non ho problemi perchè poi mi regolo con i sali.

Cmq nell'acquario metterò appunto un paio di red cherry sicure. Poi 4-5 boraras o qualche danio erythomicron, che sono i due piccoletti che vanno più in basso come ph.

I test mi segnano il massimo del ph (8,4) e quindi almeno un punto devo abbassarlo.
Non vorrei che le foglie etc fossero poco.

Domani vado a foglie :-))

berto1886 18-08-2011 01:38

con cosa lo misuri il pH?

plays 18-08-2011 01:42

testa a reagente askoll. L'ho provato anche sull'osmosi e misura bene

berto1886 18-08-2011 01:44

mi pare strano che hai un pH così alto con un KH a 6... i fosfati a quanto sono... la superficie dell'acqua è molto movimentata o hai un'areatore accesso??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10517 seconds with 13 queries