![]() |
stamani parlando con un amico mi ha consigliato almeno di mettere le bio-ball dentro al filtro esterno e il carbone att.....
!!!!BHO!!!!!!!!!!! |
capirai ora che non vi è una sacra bibbia con i 10 punti da seguire per mettere su un ecosistema come quello dell'acquario MARINO.
Devi costantemente leggere e tenerti informato e prendere le decisioni con la tua testa, noi possiamo darti dei suggerimenti che derivano da quelli che prima di noi hanno testato e portato avanti delle vasche e sulla nostra pelle le abbiamo provate così come farai tu. stai leggendo gli articoli sul portale ? |
Bravi Sandro #70
--- - Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
si si grazie! e che davvero a volte chiedi consigli in qua e in la e ovviamente ogniuno riporta la sua esperienza e quindi trovi anche pareri discordanti tra loro e ti viene confusione in testa!!!!! cmq grazie davvero a tutti quelli che mi hanno risposto! |
stai leggendo gli articoli sul portale ?
|
Quote:
si sto leggendo quello che trovo ...nel forum anche |
michelemichele, il filtro biologico nel marino, di solito, non si usa in quanto come residuo del suo lavoro produce nitrati.
I nitrati in una vasca dolce o in una vasca di soli pesci danno "poco" fastidio", quindi nel marino se si vogliono mantenere dei coralli (che sono molto sensibili ai nitrati) si evita di usare il filtro biologico, per questo tutti ti consigliano di metterci solo il carbone (niente bioball o cannolicchi o ......) Il filtro biologico ti può essere di aiuto in vasca di soli pesci (questi cagano tanto) accoppiato ad un buon schiumatoio (non quello che tu hai indicato) e a regolari e frequenti cambia d'acqua; occhio che molte vasce condotte cosi alla fine si riempiono di alghe Come schiumatoio io lascerei perdere il weipro e mi dirigerei sui MCE (dovrebbero essere della deltec). Il consiglio di tutti di leggere e decidere cosa allevare prima di partire è dato dal fatto che se parti male difficilmente riuscirai a correggere gli errori (senza ripartire) e quelli che ci patiranno saranno gli animali , il tuo portafoglio e alla fine rischierai di abbandonare perchè spendere soldi e avere la vasca piena di alghe e animali non belli non piace a nessuno ciao GErry |
ok mi sono praticamente convinto di fare un sump se ci riesco pero !!!!!! perche la mia vasca non e forata e quindi sto cercando un sistema che mi possa far usare i tubi del filtro esterno di mandata e di ritono.. ma il mio problema e quanto deve essere grande la vasca?? devo mettere due pompe una che aspiri e una che ributti e non capisco bene il funzionamento del tutto!!!!!! sto cercando degli articoli per poter capire ma non ne trovo ..... se qualcuno da conigli come sempre sono accettatissimi.....scusatemi se sono un po rompi balls:-D ma vorrei pertire non ottimamente ma abbastanza bene!!!!!!!!!!!!! grazie
per quanto riguarda il mio filtro esterno cerchero di rivenderlo altrimenti rimane inscatolato in garage ahhahahahah |
per una vasca non forata si usa l'overflow , ci vuole una sola pompa che mandi su l'acqua, poi per tracimazione l'acqua ricade in sump.
non vi è una dimensione prestabilita per la sump, falla più grande che puoi, nei limiti del possibile. considera che lì andranno i vari accessori....riscaldatore...schiumatoio...pompa di risalita...un letto fluido...etc.. come sempre negli articoli del Portale trovi qualcosa: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp |
Quote:
ti ho mandato un pm visto che sei cosi disponibile!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl