AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare femmina ventre moolto gonfio, respiro affannoso e occhi gonfi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315868)

giannibegood 08-08-2011 10:31

oggi somministro la terza dose...poi domani, che sarebbe la fine del terzo giorno, devo sostituire il 30% di acqua dalla vaschetta ed aggiungere la quarta dose. giusto??

crilù 08-08-2011 10:35

Sì, aggiungi la quarta dose ma reintegri quello che vai a togliere con il cambio, quindi quarta dose+reintegro di farmaco per il 30% ok?

giannibegood 08-08-2011 10:51

allora sono andato proprio adesso a svegliare la pescia per dargli la terza dose....l'acqua è diventata rossiccia, ma credo sia normale. la pescia è un pò sgonfiata!! sia gli occhi che la pancia.

domani allora dovrò togliere il 30% di acqua della vaschetta, rimetto poi la stessa quantità di acqua pulita, metto poi la quarta dose....e basta?
devo reintegrare anche la parte di farmaco che è andata persa col cambio del 30%? in tal caso come devo fare? quanto ne devo mettere?
------------------------------------------------------------------------
altra cosa....sempre digiuno???? fino al termine del 5° giorno di terapia?

crilù 08-08-2011 14:36

Quote:

devo reintegrare anche la parte di farmaco che è andata persa col cambio del 30%? in tal caso come devo fare?
Dividi ipoteticamente la pastiglia e aggiungi la dose per 30 lt. un po' in più o in meno non è grave

giannibegood 08-08-2011 16:35

no aspetta non ho capito...io ho usato una vaschetta da 7 litri per le cure del pesce....la dose seguita è 1 compressa ogni 20 litri...siccome dovevo rapportare il tutto a 7 litri, ho utilizzato un bicchiere pieno di acqua tiepida nel quale ho disciolto l'intera capsula...dopodichè ho pesato il quantitativo di acqua e farmaco...ho poi inserito nella vaschetta da 7 litri solo la dose di 1/3 del peso rilevato visto che 7 litri sono circa 1/3 di 20 litri.
Ora dovendo togliere il 30% di acqua da 7 litri asporterò 2,1 litri.
Io devo reintegrare il farmaco calcolando la dose sui 2,1 litri? ovvero circa 1/10 di capsula tenendo conto della dose 1cps per 20 litri?????
OPPURE
Sapendo che in 3 giorni ho inserito 3 dosi da 1/3 di capsula, al termine del terzo giorno avrò nella vaschetta 7 litri d'acqua con circa l'equivalente di una capsula di farmaco, perciò se tolgo il 30% di acqua tolgo anche il 30% di farmaco....con questo ragionamento dovrei reintegrare con 1/3 di capsula e NON con 1/10....

Quale delle due ipotesi è corretta?
Spero di essere stato chiaro e mi scuso per il grattacapo :-))

crilù 08-08-2011 19:09

Quote:

Ora dovendo togliere il 30% di acqua da 7 litri asporterò 2,1 litri.
Io devo reintegrare il farmaco calcolando la dose sui 2,1 litri? ovvero circa 1/10 di capsula tenendo conto della dose 1cps per 20 litri?????
questa

giannibegood 09-08-2011 11:04

cambio del 30% eseguito, aggiunto poi il reintegro del farmaco + 4°dose....l'acqua ieri mattina era rosata stamani era praticamente color bitter....adesso dopo il cambio è color salmone affumicato :-D speriamo bene!!!

il pesce sembra molto più vivace perchè appena mi avvicino inizia ad agitarsi sbattendo sulle pareti della vaschetta.... gli occhi sono sgonfiati, il respiro meno affannoso ed il gonfiore del ventre è molto diminuito ma resta sempre un pò irregolare, ovvero in alcuni punti si notano delle specie di rigonfiamenti rimanenti...inoltre sul fianco, circa nel centro del corpo, presenta sempre una specie di incavo che si era formato prima delle cure con ambramicina e che è ancora presente senza miglioramenti....tipo un principio di buco....questo mi preoccupa particolarmente....ho letto che molto spesso i superstiti non tornano al 100% e forse è il mio caso :-(

DOMANDA
La scalarina mi si è ammalata nei giorni che provai a somministrare larve di zanzara, cosa che non avevo mai fatto prima....gli altri pesci stanno bene...sarà mica stata questa la causa? ho letto di altri che sembra abbiano avuto il mio stesso problema in seguito alle larve di zanzara...ci sono particolari accorgimenti? io le ho pescate col retino da una vasca che raccoglie acqua piovana e le ho immesse in vasca senza alcun tipo di precauzione....

crilù 09-08-2011 11:09

Somministrare cibo "vivo" è sempre un terno al lotto, possono essere veicoli di chissà che, speriamo in bene dài...
Le dai da mangiare?

giannibegood 09-08-2011 11:18

ho provato dopo il cambio ad inserire un granulo di mangime ma non lo ha considerato..forse però in parte è anche dovuto al fatto che era molto vispa e nervosa a causa delle mie operazioni alla vaschetta..sbatteva continuamente ai lati, manca poco che salta di fuori

crilù 09-08-2011 13:44

Era per sapere di che colore sono le feci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10448 seconds with 13 queries