![]() |
Quote:
|
Certo, è un buon mangiare la caridina per gli scalari!
Non li mettere o gli scalari se le mangieranno! |
Le red cherry di sicuro sparirebbero o resterebbero sempre nascoste.Le japonica invece una volta cresciute non hanno problemi a star in giro. di sicuro non corrono sue giu per l acquario ma si fanno vedere e fanno il proprio lavoro.ce le ho gia nel cayman 110 insieme alla coppia di scalari.
|
E' vero: i cory si riproduzono con grande facilità.
Io ne avevo solo 3 nel mio 120L e hanno fatto le uova attaccate al vetro, così le ho raccolte e allevato i piccoli. nemmeno a me fanno impazzire comunque. A quelli che mi hanno risposto sui botia dico che proprio perchè lui ha un 450L ho consigliato questi pesci che sono bellissimi sia come livrea che per la complessità del comportmento. I miei 10 li vedo molto a loro agio nel 400L mio e non escludo di prendere una vasca più grande nei prossimi 5-6 anni. gia90 mi hai portato il tuo esempio, ma non è la stessa cosa: 180L per i botia a lungo andare sono davvero pochi e poi hai fatto un errore a comprarne 2, perchè almeno 4-5 devono essere per sentirsi pienamente a loro ago essendo pesci gregari. Prenderne 2 è come comprare due tetra neon e basta... Cmq rfk fai quello che ti senti: se i cory non ti piacciono a imite sono molto belli anche un altro tipo di botia di cui non ricordo il nome che raggiungono dimensioni molto più modeste (intorno ai 10#12 cm). A me come pesci di fondo piacciono molto anche gli Yanniculus Cruciatus, ma sono piccolini dovresti metterne 10-15 e nn so se vanno bene con gli scalari |
Quote:
anche per gli altri botia è errata la combinazione con gli scalari xke anche se piu piccoli dei botia pagliaccio sono delle volte piu aggressivi.gli scalari hanno bisogno di pesci tranquilli!!!! quante volte devo riperterlo? se nn ti piacciono i corydoras puoi inserire altri pesci da fondo provenienti dal sud america.....ce ne sono tantissimi.per esempio gli sturiosoma,farlowella acus,hypancistrus zebra,ancistrus,otocinclus.....tutti abbinabili agli scalari |
Quote:
A questo punto perchè non panaque, o qualche bella peckoltia (anche que però rischi di buttare soldi). |
Quote:
400 - 450 L per i botia sono un ottimo litraggio anche se chiaramente se raggiungono oltre 20cm sarebbe saggio trafsrirli in vasche più grandi, ma io ho detto che forse lo farò quindi... Circa l'esser pacifici e timidi degli scalari ho i miei dubbi: li vedo molto attivi e semmai gli aggressivi sono proprio gli scalari, comunque fate voi...di pesci di fondo come di banco ce ne sono tanti. Tanto ogni volta che propongo i botia mi vegono snobbati: perchè non fate una campagna anti-botia giacchè ci siete? Comunque rfk, dato che vedo che ti stai convincendo anche te che i botia sono pesci ingestibili manco fossero piranha assetati di sangue, ti dco che di soluzioni ce ne sono tante altre. Potresti mettere come pesci da fondo: una decina di pangio, oppure questi Yanniculus cruciatus, oppure quei pesci di fondo neri con la coda rossa di cui non ricordo il nome etc... Come pesci di banco ti puoi davvero sbizzarrire: tetra neon, hasemania nana, hypessobrycon (varietà rossa, grigia o quella cona la punta delle pinne gialla). Circa i pesci di banco c'è un elenco qui, ma quelli troppo piccoli ovviamente li devi scartare per evitare che vengano predati: http://www.nanofish.it/portal/le-sch...i-pesci/7.html c'è una vasta listadi pesci di banco abbinabili cartando ovviamente i piccolissimi quali boraras e dnio erythromicron, galaxy e choprae. Io nel mio per dire pensavo di mettere un banco di 30-40 danio (sia zebra che leopard) oppure in alternativa forse migliore una trentina di tetra neon abbinati a una decina di hypessobrycon. Magari 30 tetra neon e 10 hypessobrycon sweglesi che hanno un rosso molto bello che richiama anche il colore dei neon. |
Quote:
gli scalari sono pesci che soffrono la presenza di pesci troppo vivaci e voraci in vasca.sono si meno timidi dei discus ma i cobitidi e i ciprinidi in generale sono troppo rompiballe per loro. gli scalari come del resto la quasi totalita dei ciclidi sono aggressivi durante la riproduzione.....poi è una cosa naturale che scambino per cibo vivo pesci troppo piccoli...quella nn è aggressività ma il loro istinto predatorio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl