AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315463)

Eugenio Signorello 02-08-2011 13:19

Potresti riempire solo con osmosi , ma per gli acquari in allestimento si riempie metà con acqua d'osmosi e metà con quella del rubinetto. La C02 serve per far crescere le piante in maniera più sana, veloce e rigogliosa. Nel tuo caso però visto che l'acquario deve ancora partire penso che potrai inserirlo fra qualche mese, insomma non c'è fretta le piante crescono anche bene.

mattia12 02-08-2011 13:21

Per i guppy anche l'acqua di rubinetto va bene, nel caso dai un'occhiata alla loro scheda qui sul forum...preferiscono acque medio dure (15/20) a pH basico (7.5/8), vado a memoria...la co2 serve per aiutare le piante nella crescita ed abbassare il pH...potresti riempire l'acquario con metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi...per i neon fai in modo ce non si accendino tutti e 3o4 (in base a quanti ne vuoi utilizzare) contemporaneamete...

Ale87tv 02-08-2011 13:25

- la co2 non è necessaria.
- se hai l'impianto ad osmosi inversa, puoi valutare anche altre opzioni di popolazione.
- prima decidi la popolazione poi si taglia l'acqua di rete (di cui bisogna conoscere i valori di ph, gh, kh) con l'acqua di Osmosi inversa.
- non si utilizza mai acqua di osmosi pura!!!

dai una letta ai link che ho in firma...

salvuccio 02-08-2011 13:26

grazie molto,allora faccio metta osmosi e metta rubinetto,un'altra cosa io ho dei test marini si puo utilizzare qualcosa per il dolce?quali test dovrei comprare?poi ho anche visto in una guida che le piante si mettono prima del'acqua?

Ale87tv 02-08-2011 13:30

Quote:

grazie molto,allora faccio metta osmosi e metta rubinetto
no, sbagliato,conosci i valori dell'acqua di rete?
i test marini cosa misurano? sono a reagente?
le piante conviene metterle prima di riempire completamente, dopo non è sbagliato ma è solo più scomodo...

mattia12 02-08-2011 13:33

Si, per evitare che il substrato esco da sotto lo strato di ghiaino...i test vanno benissimo anche quelli che hai usato fin'ora, gli indispensabili per il dolce sono: pH, gH, kH, NO2, NO3, PO4...online trovi anche delle valigette di buone marche ad un buon prezzo se ti mancano parecchie di questi test o sono quasi esauriti...presi singolarmente costano una bella cifretta.

salvuccio 02-08-2011 13:36

i test sono a reagente,sono di marca salifert ed ho il ph-kh-po4-nitriti-nitrati-ca-,però non so se si possono usare nel dolce.allora devo riempire solo osmosi?

mattia12 02-08-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061049388)
- non si utilizza mai acqua di osmosi pura!!!

-28d#

salvuccio 02-08-2011 13:42

ma il substrato va messo prima della ghiaia no?
------------------------------------------------------------------------
allora come devo riempire l'acquario solo del rubinetto?

mattia12 02-08-2011 13:48

Esatto...fai un contorno di ghiaino sul perimetro della vasca alto 3/4 cm, poi inserisci il sustrato fertile e dai un leggero dislivello partendo dal fronte vasca alto 3cm e sul retro 5cm che puoi aumentarei col ghiaino SOPRA al substrato, se hai piante un po grandicelle e un po più bisognose (echinodorus) fai una zona circa per lei con un po più di substrato (esempio).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08159 seconds with 13 queries