AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E.. se avessimo sbagliato tutto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315398)

berto1886 01-08-2011 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061047315)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061047177)
non voglio/posso mettere un acquario con acqua putrida

Guarda che l'acqua di quegli acquari è tutt'altro che putrida! ;-)

scusami non avevo messo le virgolette... sono stato frainteso... :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061047814)
Quindi sono l'unico che dei pesci se ne 'importa poco' ma tiene più alle piante #23 :-D

Diciamo che una prima suddivisione si potrebbe fare proprio tra 'pesciofili' e 'plantofili' ... ma sono contro ogni suddivisione, ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che li segua ;-)

Se io volessi far crescere della Rotala macrandra nelle vasche che ho visto sicuramente farei un buco nell'acqua #24 ... di conseguenza, considerando i valori medi che ho in vasca e le piante che ho (ne ho cambiate molte nel tempo), i pesci sono stati scelti e selezionati per adattarsi al meglio alla vasca ;-)

ps. per la cronaca nel mio 200 litri ho solo 12 cardinali ed una coppia di ex_colisa lalia (i cardinali hanno dai 4 ai 2 anni ed i colisa circa 2) ... lumachine varie a parte :-))

no no non sei l'unico :-D cmq come è già stato detto dipende da che cosa una persona vuole fare, l'importante è l'incolumità degli abitanti/piante, per il resto estetica o non estetica, piante o non piante non cambia niente

MarZissimo 01-08-2011 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061047418)
.....e poi, SFATIAMO QUESTA ORRENDA DIVISIONE TRA NEOFITI E GURU!!!!...
...ragazzi, qui non si tratta di saperne di più o di meno, siamo tra amici e ci sono persone che hanno più o meno esperienza, tutto qui... Siamo persone, chi è giovane e chi è meno giovane, ognuno di noi fa errori e cose buone... la cosa che deve cambiare, secondo me, è l'atteggiamento, l'impostazione mentale che ci porta ad avere uno degli hobby più belli del mondo... ma siamo noi che dobbiamo cambiare, l'acquario può variare da persona a persona, a seconda di vari paesi e culture, ma rappresenta il simbolo, uno dei tanti simboli, del rapporto che abbiamo verso la natura...

Eh si...ma questa cosa deve venire non tanto da noi "neofiti", ma tanto dai "guru", ovvero chi ha più esperienza si mette allo stesso livello (anche se non lo è ovviamente) di chi ne ha di meno o che ha mosso i primi passi. Questa cosa, Marco, ce l'hai "insegnata" e dimostrata dal primo giorno che ho messo piede qui dentro, e soprattutto per questo nutro profondo, PROFONDISSIMO rispetto per te e per tutti gli altri che come te sono delle enciclopedie viventi e parlano con noi nuovi arrivati di come si schiudono i naupli. Allo stesso modo schifo assolutamente chi, con fare da grandone entra qui dentro, posta tre foto e se gli chiedi qualcosa ti risponde "comprati un libro".

Venus 01-08-2011 20:38

Ho veramente poco altro da aggiungere rispetto a quello che hanno già ampiamente espresso Marco, Patrick e Marzo...tutto secondo me dipende da quanto siamo VERAMENTE interessati al benessere dei nostri inquilini, e quanto invece dipende dall'estetica e dal nostro gusto.

Vi faccio un esempio "canino" di quello che intendo: oggi ho visitato un negozio di una famosa catena di prodotti per animali, e ho visto una cosa secondo me allucinante, un "sasso" di materiale ignoto da mettere nell'acqua del proprio cane per renderne le urine meno acide e non causare più quelle antiestetiche macchie di erba secca in giardino (questa era la didascalia del prodotto)...ma ci rendiamo conto????

Personalmente credo che nessun pesce d'acquario, a parte forse i Balitoridi, si meriti di ricevere sulla testa 50.000 watt di luce...ma è una mia opinione:-)

berto1886 01-08-2011 20:42

adesso la dico grossa... :-D visto che le vasche "vere" sarebbero solo quelle che riproducono in modo fedelissimo il biotopo (acque scure, poche piante ecc) come mai non ci sono nelle cosiddette "vasche del mese"??? (non linciatemi :-D ) Cmq non mi dispiacerebbe creare una vasca per il biotopo dei corydoras debita alla loro riproduzione ma se faccio una cosa del genere stavolta mi cacciano di casa :-D

Ale87tv 01-08-2011 20:54

... vasche del mese così le aspetto come l'acqua nel deserto, ma se non me le postate nella sezione mostra descrivi come faccio!!!!

berto1886 01-08-2011 21:00

si effettivamente hai ragione pure te... #24

malù 01-08-2011 22:20

Urka!!!.....bellissimo post, era da un pò che non sentivo post così "sentiti" (scusate il gioco di parole) :-))
Stavo iniziando a pensare che Luca_fish12 ed io fossimo gli unici estimatori di vasche low :-D........scherzi a parte dopo un pò di esperienze ho iniziato a cogliere il fascino di vasche monospecifiche con 0,2w/l, sciafile e a crescita emersa.......come ha detto qualcuno si nota proprio che molti pesci non gradiscono "luce da stadio", i comportamenti cambiano (anche drasticamente).
I Gimnocorimbus, ad esempio, sfoggiano un nero così intenso che non vedi in negozio e in vasche molto illuminate, anche i "bistrattati" carassi si muovono di più e stazionano volentieri in tutte le parti della vasca.
Sono acquari che "vanno da soli"....non ti resta altro che i cambi #36#
Alla fine, come già detto da molti, la cosa importante è creare una vasca "consapevole" sia essa di pesci o piante e cercare di anteporre il loro benessere al nostro puro piacere estetico.

Agro 02-08-2011 00:37

Mettetemi anche me nella lista degli estimatori della vasche semplici, senza protocolli di fertilizzazione giornaliera e luci sopra i 0,8 e fondi particolarmente sofisticati e costosi.
Sono orientato per vasche tranquille e naturali, anche se non sono un biotopo esatto esatto.

berto1886 02-08-2011 01:01

ecco malù hai detto la parolina magica... l'acquario cmq sia deve essere "consapevole"!

mirko.90 02-08-2011 01:17

Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries