AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   scossa di terremoto a Torino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314514)

bettina s. 26-07-2011 12:29

infatti è anche per questo che ho sempre cercato di abitare in case al piano rialzato con facili vie di fuga. :-))

Ale87tv 26-07-2011 12:57

è solo questione di addestramento. e di regole.
la prima è:
se sei dentro rimani dentro, se sei fuori resta fuori.
all'interno: allontanati da vetri, armadi che potrebbero cadere, e ogni oggetto instabile; ripararati sotto architravi portanti o aderenti a muri portanti o colonne di cemento armato, meglio sotto tavoli MASSiCCI, di legno, a quattro o più gambe.

all'esterno: allontanati da tralicci, cornicioni, colonne e tutto ciò che può cadere. allontanati da spiagge e massi pericolanti.

noi le esercitazioni alle scuole le facciamo cercando di non avvisare nemmeno insegnanti e personale ata, una volta abbiamo intasato una scuola media con la macchina del fumo :-D

Federico Sibona 26-07-2011 13:33

Quello di ieri è stato magnitudo 4,3 (ed un'ora dopo una scossa di assestamento di 2,1) quello del 1980, nella stessa zona, era magnitudo 5,1 ed è una bella differenza (scala logaritmica). Allora ci fu qualche lesione a certi edifici, ma niente di più.
Pensate che dalle parti di Fukushima il 23 ed il 24 ci sono state ancora scosse di magnitudo 6,4 e 6,2, che comporta un'energia di circa 1000 volte quella sprigionata dal sisma di ieri delle nostre parti.
Leggo che di scosse come quella di ieri, nel mondo, ce ne sono circa 6200 all'anno (circa 17 al giorno).

E_anna 26-07-2011 13:49

al tg di oggi un esperto ha detto che la colpa della
scossa di ieri e di chissà quante altre prima è di una faglia
che spinge l'Italia e che di conseguenza sta ampliando
il mar adriatico -05 -05 -05

Mkel77 26-07-2011 18:11

Federico vedo che anche tu sei un frequentatore del sito dell'INGV............;-)

giulius 26-07-2011 21:25

l'epicentro mi pare fosse nel pinerolese, io mi trovavo a settimo torinese è ho sentito un leggero movimento del lampadario e nulla piu . i miei a torino l'hanno sentita un po piu forte

Pasqualino 27-07-2011 08:55

Abito in Torino centro...al secondo piano...il palazzo è di nove piani...
l'ho avvertita abbastanza...
ma vi assicuro che le volte che mi reco in sud america,in Perù precisamente,assisto a vere scosse...
queste quì sono nulla a confronto...

mirko.90 28-07-2011 10:51

Io abito a Moncalieri (2 km dal cartello "Torino" :D) qua da me si è mosso un pò il lampadario e l'acqua dell'acquario...tempo di capire cosa stava succedendo e spostarmi verso una colonna portante è finito tutto :D

buddha 28-07-2011 11:32

Ma quanta gente di Torino sta uscendo fuori.. Ma dove eravate nascosti? E che serve un terremoto per conoscerci?

E_anna 28-07-2011 12:19

a quanto pare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08073 seconds with 13 queries