![]() |
oggi l'ho visto mentre boccheggiava in acqua... spalancando completamente la bocca allora l'ho isolato in un 'altra vaschettina sempre con un pò di sale e con un pizzico di ambramicina e areatore spero di aver fatto bene...
|
In che senso boccheggiava? Fa fatica a prendere aria? Troppa "schiuma" provocata dall'aeratore? Devi toglierla con un pezzo di carta da cucina (scottex) e anche con il retino e il flusso dell'aria dell'aeratore quasi al minimo. Si nutre? Sinceramente per il granulato, io mi trovo benissimo con quello di media granulometria, color rosso/mattone. Ho provato con i granuli piu' grandi, ma fanno fatica a mangiarli e non ne vogliono sapere.
|
no di schiuma non ne ha fatta tantissima...ho diluito una capsula da 250 mg in 25 ml..poi nè ho preso 2ml per litro come mi è stato spiegatoin privato..per un totale di 6 ml in 3 litri...mon fà eccessiva schiuma fortunatamente...ho sbagliato qualcosa forse? cioè dovrebbe fare la schiuma?
|
Di solito l'ambramicina fa schiuma, ma se non c'è non penso sia un problema, la schiuma non serve a nulla. L'aeratore c'è?
|
cioè di schiuma ne ha fatta ma pochina non proprio eccessivamente ovviamente con areatore 24 ore no stop...mi sono arrivati anche il dessamor e faunamor come medicinali veterinari
|
Ora porta a termine la cura di Ambramicina, è la cosa più importante.
|
Oggiè il terzo giorno quindi ripulisco l'acqua e reintegro la dose persa..ps una domanda banale l'acqua è diventata rosa è normale? cioè l'ambramicina non dovrebbe colorarla di giallo?
Aggiorno dicendovi che a uno sguardo attento alcune parti del corpo continuano a scolorire mentre altre si stanno ricolorando sopratutto nelle zona dove c'era la pinna dorsale sono usciti degli abbozzetti di pinna color azzurro,penso sia positivo però. PS scusatemi se sono qui a scocciarvi anche di domenica |
Niente cambi d'acqua se i nitriti/nitrati non sono alle stelle ma non credo! E' normale che sia diventata rosa/rossa. Anzì, prova a fare una foto alla zona interessata e al pesce. Come si presentano le squame/livrea in prossimità della pinna corrosa? A volte presentano dei scolorimenti perchè hanno paura. Se tu metti due maschi insieme, magari uno in una vasca e uno nella sala parto o nella stessa vasca, quello dominato o che ha paura, scolorisce e presenta delle bande orizzontali. Cerca di dargli cibo vitaminizzato (imbevuto con vitamine). Se non lo accetta, metti 4 - 5 gocce di vitamine nell'acqua.
|
cibo vitaminizzato ho comprato proprio ieri dei granuli ambrosia dell'askoll che come dicono in tanti sono meglio di tante altre marche..dopo cerco di fare la foto..mi prenderai per stupido ma pensavo che era rosa perchè magari aveva perso del sangue#12...domanda stupida ma se metto un pochino di bioncondizionatore in acqua non dovrebbe aiutare?...le squame si presentano di un debolissimo azzurro ma solo in prossimità della pinna che sembra essersi allungata un pò, per il resto lo scolorimento della livrea dopo aver avanzato fino a quasi il raggiungimento delle branchie sembra essersi fermato...
|
Quote:
http://s3.postimage.org/23d0oweh0/IMG_5027.jpg http://s3.postimage.org/23d5nifyc/IMG_5029.jpg http://s3.postimage.org/23d7b1sg4/IMG_5030.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl