![]() |
Quote:
ora il KH e 7,7 ma se lasciassi tra 7 e 8 sarebbe troppo basso? ------------------------------------------------------------------------ Erisen volevo chiederti un cosa sul fotoperiodo ho visto che tu tieni 14h io invece 8 ho ridotto di un 'ora perche erano comparse un po di alghe adesso quasi sparite aparte un cespuglio sul termoriscaldatore che non vuole andarsene non e strano che mi crescano le alghe sul termo? quante ore sarebbe l'ideale di fotoperiodo secondo te 9 per ora non ho alba/tramonto visto il fatto che dentro c'è poco |
il KH va bene anche a 7, anche perchè senza reattore di calcio è difficile mantenerlo alto.
anzi molte persone lo hanno anche tra 5 e 6 senza avere problemi. sul foto periodo non mi guardare.... io gioco sempre fuori campo :-D segui le regole, così poi non mi incolpi per eventuali problemi :D |
Quote:
IO TI LEGNO!!:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ e ti pongo una domanda visto che nessuno mi risponde nella sezione fauna il Palaemon Serratus posso metterlo nel mio nano??? |
il palaemon pur essendo del mediterraneo, si adatta a range di temperatura e salinità anche estremi.
si puoi metterlo io in passato ne ho avuti 3.... non toccavano i coralli.... poi sono stati pappatti dal mio pseudochromis hehehee :-( ma non posso che sottolinearti: si sopravvivono..... però sarebbe meglio spendere 15 eurini per un lysmata no ;-)?? |
Quote:
ok grazie alla prossima!!-28 |
allora mettili 2 - 3..... non creano nessun disturbo all'eventuale lysmata.... convivono bene ;-)
(solo eticamente è poco giusto mettere gamberetti mediterranei in un reef tropicale, ma questa è una discrezione di poca valenza) |
Quote:
se i consumi fossero sempre sbilanciati andrebbero a farsi friggere tutti i sistemi di mantenimento dei valori: a iniziare dall'a+b, per finire col reattore di calcio. se la vasca è giovane, magari fa parte del gioco, ma se non lo è, andrei a cercare la causa ;-) |
Quote:
no comunque scherzi a parte, come ho scritto è solo una mia supposizione, dato che non ho mai usato l'a + b, non posso testare se mantengano effettivamente stabili i valori raggiunti coi buffer. io mi trovo bene solo coi buffer e 'semplicizzo' così, ma non metto in dubbio l'utilità dei prodotti ionicamente bilanciati, ci mancherebbe :-)! diffido solo un pochino hehehe ;-) |
Una cosa curiosa il mio paguro ha mutato due volte e il Wunder 3! E solo la temperatura la causa? Ricordo che nell'ultimo mese ha variato da 26 a 29 gr e oggi 27
|
i lysmata se stanno bene mutano 1 - 2 volte al mese, specialmente quando sono molto piccoli, il paguro non so.
non mi mi sembra nulla di anomalo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl