AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Dove tenere le piante prima di allestire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312821)

Andrearez 22-07-2011 00:35

Ho eseguito alcuni test con il reagente per valori di:
PH 7
KH 6
GH 12
N02 2

NO 3 non l'ho fatto perché credo che i nitrati si formeranno col tempo, giusto? Adesso sono nella fase che ammonio/ammoniaca viene trasformata in nitriti poi di creeranno i nitrati e a quel punto ci vuole cambio acqua...Perché quest'ultimi non si espellono da soli.... È corretto?

Il negoziante mi ha detto che per far si che l'acquario iniziasse nei suoi processi biologici occorrevano almeno due esemplari viventi, mi ha fatto mettere due "pulitori" uno di un tipo e uno di un'altro, uno bianco e l'altro scuretto, voi dite che con i valori che ho possono farcela?

Ho notato che il ferro scarseggia un sacco il reagente non a colorato l'acqua e quindi il valore è prossimo allo 0, strano no? Con quel movimento di pastiglie fertilizzanti... Ah un pò sul fondo ci sono rimaste e i miei nuovi ospiti andavano a stuzzicare anche li, oltre che passare a setaccio tutto l'acquario è incredibile ma è normale che facciano così???

Spero che si trovino bene!!!!

MarioMas 22-07-2011 00:43

ti ha fatto mettere i pulitori con i nitriti a 2? ma è un pazzo senza offesa....non c'e' bisogno di mettere i pesci per favorire la maturazione...se non vuoi vederli stecchiti ti consiglieri di toglierli dalla vasca...basta un pizzico di mangime per la maturazione e poi le pasticche fertilizzanti devi spingerle in profondità , non vanno a contatto con la colonna d'acqua...:-)

Andrearez 22-07-2011 01:04

Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

MarioMas 22-07-2011 02:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrearez (Messaggio 1061029935)
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me

scriptors 22-07-2011 09:20

Sei sicuro che gli NO2 siano a 2 mg/l #24

Il test che ho io arriva massimo ad 1 mg/l

Andrearez 22-07-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061030101)
Sei sicuro che gli NO2 siano a 2 mg/l #24

Il test che ho io arriva massimo ad 1 mg/l

http://tapatalk.com/mu/523c86a6-5c92-e64a.jpg

Ineffetti la gradazione stava più vicino a 1,0 mg/l

Andrearez 22-07-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da MarioMas (Messaggio 1061029969)
Quote:

Originariamente inviata da Andrearez (Messaggio 1061029935)
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.

Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10-50 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!

Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?

mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me

So bene quello che dici e anche io avrei aspettato,ma mi è stato consigliato di inserirli in quanto i batteri del filtro possano trasformare i nitrati arricchendo la popolazione nei cannolicchi che altrimenti fanno fatica e quindi il filtro non matura a dovere... Mah!!!! Per ora i pesciolini mangiano e sembrano non soffrire del nuovo ambiente... Dovrei forse aggiungere qualche goccia di bioactive? Che dici?

berto1886 22-07-2011 17:52

dovevi aspettare e aspettare e non farti abbindolare dal negoziante che è li per vendere!! cmq a prescindere da maturazione ecc pesci in quell'acquario non ne metterei!!!

Andrearez 25-07-2011 15:45

Il carbone attivo nel filtro è meglio toglierlo?

scriptors 25-07-2011 15:48

Assolutamente si #36#

Il carbone si usa solo dopo eventuali cure con medicinali o simili (o se dovessi avere problematiche particolari con alcuni valori), durante la maturazione non serve a nulla anzi, è controproducente. ;-)

Normalmente, ed anche le case costruttrici lo fanno, si suggerisce di mettere carbone attivo in vasca per via della sua capacità di adsorbire l'UREA dal 20 al 50% del totale ... quindi se qualcuno mette subito i pesci in vasca il carbone riduce il picco dei Nitriti ... ma rallenta di molto la maturazione della vasca (ed i pesci sono comunque a rischio #06)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08395 seconds with 13 queries