|  | 
| 
 Andrò controcorrente, ma secondo me è decisamente più semplice l'utilizzo della torba.. Cioè si riempie un calzino e si mette nel filtro, stop. Non per dire che sia difficile installare un impianto di CO2, però non è facile come inserire un calzino nel filtro.. Se poi vuoi favorire le piantine vai di CO2. P.S.: riguardo il pH io non me la spiego sta cosa.. Ho effettuato un cambio di 20L su 90L proprio ieri. I nuovi 20L misuravano 6,5° di pH, mentre l'acqua della vasca misurava 8°. Beh, dopo il cambio, il pH in vasca è sceso portandosi intorno ai 7 - 7,2°.. Come me lo spiegate? | 
| 
 Quote: 
 Ho ordinato il kit SERA su zooplus, aspetto che arrivino | 
| 
 Quote: 
 Per il pH: che KH hai? Il pH a 7 - 7,2 è rimasto così nel tempo o è risalito? Il misurare il pH della acqua di osmosi, secondo me, è inutile in quanto, avendo KH prossimo allo zero (se è vera osmosi inversa), il pH non è stabile. A riposo può anche arrivare a pH 5 ed agitata a 7 (si libera in atmosfera la CO2). | 
| 
 Quote: 
 Riguardo l'osmotica, il pH l'ho misurato prendendo direttamente l'acqua mentre usciva dall'impianto stesso ottenendo un valore di 6° circa. Ovviamente il kH è "nullo", cioè alla prima goccia di reagente l'acqua assume il colore finale.. | 
| 
 Allora, qualche suggerimento per la CO2? :) | 
| 
 Direi di affidarti ad un sistema bombola+regolatore+diffusore, decidi tu in base a spazio e prezzi se prendere le bombole usa e getta o quelle ricaricabili, e di che dimensione prenderla. Poi in futuro potrai aggiungere elettrovalvola e sonda PH per fare le cose per bene! La co2 gel col metodo casereccio non è il top della precisione, ad esempio a me questo periodo fa impazzire in quanto con il caldo la gelatina di zucchero fonde rapidamente facendo aumentare il flusso di bolle notevolmente e la taratura non è di certo precisa quanto un sistema a bombola. Inoltre non permette l'uso di diffusori in ceramica, e quindi le bolle non sono sottili quanto quelle di un impianto serio | 
| 
 www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-professional-system-classic-completo-diffusore-bombola-riduttore-valvona-ritorno-tubo-p#4801.html Questo potrebbe andare ? O meglio questo? www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/135058 Dovendolo usare per stabilizzare un PH più basso, serve prevedere un temporizzatore per spegnerlo di notte o si alzerebbe il PH? Inoltre vorrei sapere più o meno quanto dura una bomboletta da 500 grammi, per capire che tipo di spesa mi porta. Dipende dal numero di bolle ovviamente ma vorrei un ordine di grandezza, settimane o mesi? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ciao a tutti, finalmente è arrivato il kit test a reagenti della Sera. Ecco i valori: PH=7.5 KH=10 GH=6 che mi dite? Ha senso provare ad abbassare il pH con la CO2 con un KH così alto? Posso pensare di tenere l'acqua con questi valori e inserire poeciclidi? Grazie a tutti | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl