![]() |
delle due opzioni tanganicose, con quella sberla di vasca meglio le frontosa...di tropheus te ne va una marea, se conti che in un 450lt te de andrebbe circa una ventina.
Inoltre, 80cm di altezza sono assolutamente inutili,s e consideri che i tropheus sono strettamente legati alle rocce e non girano di certo in acqua libera. E po se non i pesci grandi non li metti in vasche grandi, dove li metti? :-)) Per le frontosa, sabbia sul fondo, qualche rocciona bella grossa (che in 80cm di altezza fanno un bell'effetto), illuminazione minima che riesci a mettere, ottimo e potente filtraggio e movimento d'acqua (coi laghi africani l'ossigenazione deve essere elevata) e hai fatto l'allestiemento Però prima digli di decidersi, eccheccacchio! :-D |
Quote:
Senza nulla togliere all'argomento della discussione, questa mi sembra la proposta/consiglio più interessante. Ovviamente è d'uopo lo spazio per la platea :-)):-)) Ma sta vasca come la si riscalda?? |
Tropheus...
Certo che se decidesse di allevare quel genere... Avrò di certo bisogno di Voi. Conosco ben poco delle abitudini e del modo di gestirli. Da un certo punto di vista, si riparte sempre da zero. Ho letto che amano un ambiente del tipo Ph 7,8-9,0, GH 12-20, KH 14-20 ... Certo che ottenere i valori corretti con tutta quell'acqua sarà un bel rompicapo. Attendo che cambi idea per l'ennesima volta. Sono certo che a fine settimana quando andrò a controllare i valori in vasca, avrà cambiato nuovamente idea passando da una vasca infestata di Lebistes a una popolata da Piranha. Chissà. Frontosa.... Una proposta tanto allettante quanto interessante. Certo che i Tropheus visti in fotografia hanno un aspetto scenografico decisamente più spettacolare. |
Scusate l'intromissione...
Se è indeciso su quali ciclidi africani mettere perchè non provi a proporre un'alternativa completamente differente? Visto che hai una vasca alta sfrutta l'altezza e vai con gli Scalari o con gli Altum! E per la vasca, se piace ovviamente, non ci sono problemi di luce/piante/fondo....ecc... http://s4.postimage.org/2xvunrvz8/2413285.jpg Oppure leggete questo articolo interessante sulla vasca (:-() di Paolo Piccinelli! ;-) http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/altum.asp C'è da dire però che questi pesci non sono proprio adatti a tutti, e spesso a chi non è appassionato un acquario del genere non piace per niente... Per cui se all'ing. non garba tornate sui ciclidi africani! :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Con le frontosa, se evita adulti, wild e varietà pregiatissime come le Moba, risparmi visto che che numericamente ce ne vanno meno...anche questi non sono pesci facilissimi come guppy, ma più abbordabili rispetto ad altri se uno ha un occhio di riguardo. Il massimo della semplicità sarebbe un malawi con popolazione di psammofili ben pensata |
No no, chi ha detto che è facile allevare gli altum? Io dicevo per evitare i problemi e i costi con le piante, la luce, i fertilizzanti ecc...
Poi ci sono comunque le difficoltà per l'acqua e la temperatura sempre alta...per questo ho detto poi che non è per tutti! :-) Certo avere una vasca così grande a disposizione ma non avere molta esperienza un bel guaio... Allora sarà meglio rimanere sui ciclidi africani per evitare sbattimenti nell'allevare gli Altum! Forse se si ripiega sugli Scalari si evitano alcuni problemi... #24 |
Quote:
Allora... fanno 300 euro di impianto, ricambi e filtri per l'osmosi all'anno (più 800 litri d'acqua alla settimana)... visto che un 900 litri per gli altum necessita come minimo di 200 litri di cambio A SETTIMANA, più torba di quella buona da sostituire ogni 15 giorni. E il bello arriva ora... 400 euro di corrente a bimestre solo per tenere l'acqua a 28 gradi, filtrare e illuminare il minimo indispensabile (due riscaldatori al titanio da 600w, una pompa da almeno 3000 litri/ora e 2-3 tubi t5 da 80W). Poi ci vogliono tre o quattro blister di congelato al mese... bisogna sifonare ogni settimana la sabbia del fondo (nessuna lumaca sopravvive a conducibilità così bassa e pochi, pochissimi pesci di fondo a temperatura così alta che siano compatibili con gli angeli) e altre amenità. Come preambolo mi pare di ricordare che si parlasse di un budget annuo di mantenimento di circa 700 euro e di un proprietario propenso a perderci meno tempo possibile. Il che significa acqua sotto i 24 gradi e niente piante (o pochissime). Una bella vasca di pesci rossi? #24 Onlyreds ha comprato da me un 600 litri per loro e dice che è venuto una figata... |
Quote:
|
Quote:
ottima idea sarebbero anche le cypho... sono dei pesci veramente maestosi... altro che i discus... e ci sono persone che le tengono in laghetto (all' interno) quindi nessun problema con le temperature... il mio consiglio è di prenderle piccole e vederle crescere... ci mettono tempo ma credo che sia veramente bellissimo accudirle da piccole, vivendo molto a lungo... |
O anche Lepomis gibbosus...non ci pensa mai nessuno ma non sarebbero male in quella vasca!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl