AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   vorrei un consiglio ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312107)

erisen 16-07-2011 16:23

allora della sabbia filtrante, poco mi interessa... perchè parliamo di nanoreef: semplici e funzionali.... metodo naturale per lo più in molti casi..... niente denitratori o simili.

tu le rocce spaccate le hai in un acquario da quanti litri?
e sono tutte spaccate?

perchè io sto parlando di un nanoreef, ponendolo più o meno a uno standard di miseri 50 lt.....
dove se vai a spaccare quel poco di roccia viva su cui davvero devi contare per farlo andare avanti,..... secondo me fai una grossa *******!

se poi hai un 300 litri, e spacchi qualche roccia..... poco male!

capisci la differenza e il termine di paragone?

P.S.:
il problema è che molti che parlano di nanoreef... probabilmente non sanno nemmeno cosa sia, o non ne hanno mai avuto uno decentemente gestito (non è affatto un'offesa, solo una constatazione)

erisen 16-07-2011 16:36

quindi io riposto le mie esperienze e i miei successi

Acquedotto di Silvio 16-07-2011 17:49

Ragazzi, teniamo ben presente che nel nostro nano se non abbiamo uno skimmer i nitrati saranno sempre presenti, poichè la quantità di batteri denitrificanti non è certo tale da riuscire ad eliminare la grossa quantità prodotta dai nitrobacter nitrosomonas (aerobi) che invece sono onnipresenti. Se volete avere un vero nucleo denitrificatore dovete passare al dsb, cosa che in un nano non è sempre operabile. Ecco che se volete allevare sps con ottimi risultati come erisen non potete prescindere da skimmer e cambi frequenti, (il carbone attivo non guasta ^^) e dosando con cautela fonti di carbonio sono convinto che non sia così difficile riuscire anche in un nano a portare i nitrati a 0 al di là che le rocce siano spaccate o intere


(ps erisen quand'è che facciamo un bello scambio di zoa? ne ho alcuni di interessanti che potrebbero farti gola)

Stefano G. 16-07-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061018953)
tu le rocce spaccate le hai in un acquario da quanti litri?
e sono tutte spaccate?

da 10 , 35 , 50 , 100 , 120 e 400 litri
lo strato aerobico in una roccia dipende dai suoi pori .........
alcune rocce già a 1 cm dalla superficie presentano la colorazione nera tipica della mancanza di ossigeno
altre con pori più grandi o molti cunicoli sono anaerobiche solo molto in profondità
la filtrazione aerobica avviene nei primi millimetri consumando molto ossigeno subito sotto iniziano i processi per carenza di ossigeno .....denitrificazione compresa
ps l'esempio della corallina serviva per farti capire che bastano pochi millimetri per avere i processi di filtrazione che servono ;-)

erisen 16-07-2011 18:45

non hai risposto alla mia domanda..... hai un nanoreef sui 50 litri con tutte rocce spaccate?
da quanti litri è la tua vasca?

Acquedotto di Silvio 16-07-2011 20:09

Secondo me continuate a fare ragionamenti chimerici e basta

erisen 16-07-2011 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 1061019302)
Secondo me continuate a fare ragionamenti chimerici e basta


si hai ragione....
tuttavia continuo a non capire come si possano sorvolare dettagli importantissimi per un nanoreef....
cioè prima si spaccano le rocce.... poi quando l'acquario non gira (per questo e una miriade di altri motivi) tutti si buttano sulle zeoliti, resine denitratori e merdate varie...)

però si la smetto, hai ragione che l'ho portata per le lunghe.

l'importante è che l'autore del post abbia capito il succo della situazione

scotti 16-07-2011 20:32

beh piu o meno xD mo vediamo come va, alla fine ho 11 kg di rocce x 54 l e penso che arrivare a 16 non faccia male ,poi lo schimmer sembra che funzioni adeguatamente ed ho anche il filtro esterno sempre in funzione che non credo faccia male,le rocce ormai le ho rotte e comunque credo che un po il loro lavoro lo stiano facendo e visto quanto costano nn so se posso prenderne di nuovo 11 kg ,dovro accontentarmi!!

vi ringrazio per le risposte siete stati gentilissimi =)

Acquedotto di Silvio 16-07-2011 20:33

Penso che comunque erisen abbia ragione, siamo già partiti male con quella roccia. Doveva prendere delle roccette adatte, non un pietrone da giardineria.

scotti 16-07-2011 20:38

lo so ma me l ha venduta un privato a 7 euro al kg invece dei 16 del negozio e da un acquario gia avviato da anni, ed era l ultima rimasta e quando l ho presa non pensavo ci fossero tutti questi problemi visto che non avevo trovato nessuna discussione simile a questa!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08784 seconds with 13 queries