AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   neofita - consigli primo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312037)

nimzo_89 18-07-2011 19:31

le arlecchino son le uniche che ho visto in negozio, son stato a fare un sopralluogo eheh :-)) le caridine sono le japonica, me le immaginavo un po' più grandi...però ho visto che son diverse, alcune trasparenti, altre con una striscia arancione sul dorso, altre tigrate nere...

Luca_fish12 18-07-2011 19:54

Le japonica diventano più grandi delle neocaridine però non si riproducono in acquario (almeno è una cosa rarissima) per dovrai scegliere un numero...
Sono grigiastre/trasparenti, forse il negoziante le tiene insieme al altre specie!

Per le Rasbore Heteromorphe (quelle arlecchino) io credo che puoi tranquillamente metterne un gruppo di 8 esemplari! :-)

nimzo_89 20-07-2011 13:39

ciao a tutti, vi aggiorno con la situazione attuale dei valori, alla seconda settimana esatta dall'avviamento:

NO2: 0 mg/l
KH: 10°
GH: 19°
ph: tra 7,5 e 8

può andare? :-))

Darren 20-07-2011 13:53

I valori in questa fase di maturazione non contano molto, l'importante è che alla fine dai 30 giorni siano apposto! :-)

Gli No3 non li misuri?

berto1886 20-07-2011 14:46

cavolo altino il GH cmq... non star li a guardarli per ora...

Luca_fish12 20-07-2011 16:41

Penso che tra qualche giorno dovresti avere il picco degli NO2, una cosa normale che avviene spesso, superato il picco e passati i 30 giorni circa l'acqua è matura e puoi dare l'ultima aggiustatina ai valori per i pesci che metterai! :-)

nimzo_89 23-07-2011 11:48

le foglie della pianta di vallisneria torta si stanno staccando dalla base, stamane ne ho trovate tre galleggianti a pelo d'acqua. hanno perso di brillantezza, alcune sono diventate marroncine e si sono depositate al suolo ancora attaccate alle radici, altre invece sembrano "marcite" appunto alla base e da questa staccatesi... sta morendo?

Luca_fish12 24-07-2011 18:34

#24 non è detto che stia marcendo...

Alcune piante vanno in stasi vegetativa quando vengono spostate in un ambiente diverso e gli occorre tempo per riprendersi...
Magari ora soffre un po', però credo si riprenda e ricacci nuove foglie! :-)

Metti una foto recente così capiamo meglio la situazione!

nimzo_89 05-08-2011 13:58

la foto non ha ormai più utilità perchè la pianta in questione è definitivamente scomparsa :-D tutte le foglie si sono staccate alla base...

ieri ho aggiunto cinque caridine, che però non si fanno mai vedere :-))

il tiraggio della pompa filtro è diminuito notevolmente, tanto che il livello dell'acqua nello scomparto si è abbassato parecchio...devo risciacquare il materiale filtrante?

ciao a tutti :-)

Luca_fish12 05-08-2011 15:55

Il materiale filtrante non si dovrebbe mai toccare!

Possibile che l'aspirazione sia parzialmente ostrita da detriti o altro...contralla giusto la spugna, i cannolicchi non li muovere per non danneggiare la flora batterica!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08158 seconds with 13 queries