Quote:
Originariamente inviata da Marco AP
(Messaggio 1060996870)
Quote:
Originariamente inviata da Abra
(Messaggio 1060996846)
Quote:
Originariamente inviata da Marco AP
(Messaggio 1060996829)
Quote:
Originariamente inviata da Abra
(Messaggio 1060996818)
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna :-D:-D rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito :-))
|
E' proprio quello che intendevo dire, meglio distribuito e se tale è, non sarebbe un "dio" perchè a disposizione di tutti e quindi non verrebbe idolatrato o cercato appunto. E non si avrebbe neanche paura di perderlo.
Che il denaro non scomparirà mai non ci sono dubbi, ma deve appunto essere meglio ripartito, perchè altrimenti condiziona troppo le nostre vite e il nostro essere e continueremo a vivere in una falsa realtà.
Stasera mi sento filosofo, perdonatemi #28g
|
Ma scusa non ti rendi conto che è un controsenso ? dal momento che il denaro perde il suo valore,non avrebbe più senso alcuno cercarlo e farsi in quattro per averlo,quindi verrebbe sostituito da altro ;-)
|
Bravo... hai detto bene... per me vanno bene anche le conchiglie :-)) E' proprio qui il concetto, il denaro deve perdere il suo valore, ma non solo inteso come potere di acquisto, ma come potere nel condizionare la realtà, le emozioni delle persone, le parole delle persone!
Sono le emozioni e la verità che devono avere un valore rilevante nei rapporti quotidiani e non il denaro, ma fino a che questo avrà così potere, tutto sarà condizionato da lui. #07
|
Tu sei troppo romantico in sto periodo :-D:-D
Dai onestamente non ci credo che davvero la pensi così, se fossero le conchiglie avremmo le guerre per chi tiene le spiagge....se fosse il sale come una volta le avremmo per le saline ;-)
Il problema è che vogliamo sempre di più e questo fà parte di noi,chiamasi evoluzione e spirito competitivo,questo ha portato a quello che siamo nel bene e nel male,sono daccordo con te che ci vorrebbe più rapporto umano tra noi dove i valori siano diversi,ma non penso che questo sia imputabile solo al denaro,ma ad altri fattori che ovviamente il denaro ha contribuito a creare,ma non è l'unico responsabile.
|