AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Apisrogramma cacatuoides in 65 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311447)

Valeriuccio 08-07-2011 00:22

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1061001819)
credo li abbia messi nel 30 litri, in molti forum dedicati ai ciclidi nani consigliano di usare vasche di 30 litri per la riproduzione di cacatuoides, ramirezi, borelli e agassizi, poi io non ho esperienze, riporto solo cose lette, mi sto documentando ultimamente perchè a breve vorrei allestire un 180 litri per un trio/quartetto di cacatuoides cosa ne pensate? ho letto che i caca son pesci heremifici , e consigliavano di mettere un maschio e poi abbinargli una femmina ogni 40/50 litri, ovviamente la vasca verrà piantumata abbondantemente, e con l'ausilio di 3 legni vorrei creare 3 zone distinte per le femmine che ho letto son molto territoriali soprattutto quando si avvicina il periodo della deposizione.

Mmm come dicono in molti anche io oltre il trio non andrei....però sono aperto a tutto, se puoi provare ed hai tempo per seguire "l'esperimento" e rimediare velocemente se le cose cominciano a non andare per il verso giusto provaci e facci sapere le tue esperienze :-)

danny1111 08-07-2011 02:10

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1061001819)
credo li abbia messi nel 30 litri, in molti forum dedicati ai ciclidi nani consigliano di usare vasche di 30 litri per la riproduzione di cacatuoides, ramirezi, borelli e agassizi, poi io non ho esperienze, riporto solo cose lette, mi sto documentando ultimamente perchè a breve vorrei allestire un 180 litri per un trio/quartetto di cacatuoides cosa ne pensate? ho letto che i caca son pesci heremifici , e consigliavano di mettere un maschio e poi abbinargli una femmina ogni 40/50 litri, ovviamente la vasca verrà piantumata abbondantemente, e con l'ausilio di 3 legni vorrei creare 3 zone distinte per le femmine che ho letto son molto territoriali soprattutto quando si avvicina il periodo della deposizione.

Sarei molto curioso di sapere in quali forum di ciclidi nani consigliano di tenere gli agassizi in almeno 30 litri per la ripro. Già i caca e i ram stanno strettissimi. Non si smette mai di imparare!

Chino 08-07-2011 02:38

Anche a me sembra strano che venga consigliata una vasca da 30 litri.. anche perchè è raro che una coppia deponga le uova appena inserita nella vasca.. quindi dovrebbe vivere in quelle condizioni per un tempo abbastanza indefinito.. o sbaglio?

Elia79 08-07-2011 10:39

La coppia era nella vasca da 30 litri, ora che gli avannotti hanno cominciato a nuotare ho spostato il maschio nel 200 litri, e farò lo stesso con la femmina fra 3 settimane o quando mi accorgerò di un suo disinteresse. Per il momento procede tutto bene, gli avannotti crescono e sono ogni giorno più attivi.
Da parte mia comunque non c'era il desiderio di consigliare una vasca così piccola, però ho notato che con qualche legno e diverse piante i Caca erano a loro agio, cosa diverse sarebbe doverli tenere a vita in un 30 litri. Comunque la tua vasca è più grande, 50/60 litri mi sembra, e potrebbero starci anche per un tempo più lungo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061001453)
Se dovessi puntare alla riproduzione non metterei nemmeno gli ancistrus :-)

Hai ragione, ho letto che sarebbe meglio non metterli però nella mia vasca di riproduzione c'è un Ancistrus appunto e non sembrava molto interessato alle uova (poi c'è soggetto e soggetto), comunque la femmina teneva tutti lontani...

Chino 08-07-2011 11:56

Con cosa nutri gli avannotti??

Elia79 08-07-2011 12:54

Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Valeriuccio 08-07-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061002581)
Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Quanto hanno gli avannotti? I miei mangiano SOLO artemie.... :-(

Elia79 08-07-2011 13:33

1 settimana appena, voglio aspettare con le artemie perché poi diventa una schiavitù!

danny1111 08-07-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061002589)
Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061002581)
Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Quanto hanno gli avannotti? I miei mangiano SOLO artemie.... :-(

Li dovresti abituare anche al secco in polvere (se non riesci ad andare avanti sempre e solo con artemie). La prima volta non mangeranno, la seconda idem...ma alla terza vedi come mangiano per la fame. :-))

Valeriuccio 08-07-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061002751)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1061002589)
Quote:

Originariamente inviata da Elia79 (Messaggio 1061002581)
Per il momento con il Sera Micron, un mangime in polvere specifico per gli avannotti, prendo un po' di acqua dell'acquario verso un po' di polvere e aspiro tutto con una siringa, tramite un tubicino poi dirigo la "nube" sui piccoli, più avanti metterò a schiudere i naupli di artemia e allora sì che cresceranno a vista d'occhio...

Quanto hanno gli avannotti? I miei mangiano SOLO artemie.... :-(

Li dovresti abituare anche al secco in polvere (se non riesci ad andare avanti sempre e solo con artemie). La prima volta non mangeranno, la seconda idem...ma alla terza vedi come mangiano per la fame. :-))

Provvederò! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08027 seconds with 13 queries