![]() |
Se smuovi la rocciata tirando fuori le rocce dall'acqua dicono si azzeri il periodo di maturazione e riparti da zero o quasi.
Per il resto fai i test completi.....non avrei inserito le turbo prima di una buon livello di maturazione comunque sono comunque animali e forse sono crepati per i valori non ancora ok. Controlla la spugna perchè se è morta sicuramente non avrai valori ok. per i puntini non so attendi qualche esperto ...metti magari delle foto...potrebbero essere solo sedimenti delle rocce. porta tutto quello che è vivo in dietro al pescivendolo....digli che se la vasca non è ok non si inserisce nulla!!! se le mettesse........ le turbo |
Quote:
perchè devo togliere le pietre dalla vasca? per incollarle? perchè se è per quello la colla da quanto ho capito funziona in acqua e quindi non c'è bidogno di tirarle fuori, fossi matto! le turbo le abbiamo messe per tenere a basa le alghe, i valori in vasca sono costantemente monitorizzati e credo di aver capito cosa è successo.... sbalzo di due punti di salinità, e ho letto che le turbo patiscono molto questi sbalzi... oer quanto riguarda i puntini sono spariti dal pelo dell'acqua ma rimane comunque una patina oleosa che però viene infranta dal movimento deciso delle nuove pompe. appena riesco faccio una foto agli abitanti a forma ditromboncino bianchi che popolano i vetri! |
dramma!!!
scossa di terremoto, l'osmoregolatore non so per quale motivo si è incantato, 10 litri di osmosi in vasca!!!! salinità a 1021....... :-( |
Quote:
|
Terremoto passato, una bella scossettina, e adesso reintegro il sale a poco a poco... Ma qualcuno mi puo dire la formula giusta? Per aumentare di un punto la salinità in 90 litri netti quanti grammi di sale ci vogliono?
|
salinità ripristinata a 1024, ora oggi vado a comprare calcio e magnesio necessari a sbabilizzare i valori e poi..... quale corallino facile facile posso comprare per iniziare?
|
molli....discosoma ad esempio....
la densità portala a 1026 e la salinità a 35x1000 la densità come la salinità la devi testare quando hai la temperatura acqua sui 26/27 gradi se no cambia il valore;-) |
#12
perdonami ma non sto capendo una cosa, tu parli di densità e salinità.... io la salinità la misuro con il rifrattometro e mi indica 1024....ed ero convinto che fosse questo il parametro da misurare, i 35mg/l con cosa li misuro? azzo!!! eppure credevo di aver capito!-04#07 altro che corallo!, è meglio che rivedo il tutto! |
ma no calma che non è poi cosi grave....
la salinita deve essere 35x1000 ossia 35gr di sale diluiti in un litro d'acqua e questa è la salinità ...mentre la densita e appunto il sale disciolto in acqua che se è 35x1000 deve risultare sui 1026.....dico deve risultare perchè ovviemnte la densità cambia a seconda dei gradi temperatura acqua .....che deve stare sui 26 gradi.... tranquillo che non succede nulla tanto piu che non hai ospiti (a quanto capisco in vasca);-) |
aaaaaahhhhh ok!!!!
quindi vuol dire, se ho capito bene, che al momento io non ho i 35mg/l visto che ho 1024, giusto? nel frattempo potreste anche darmi qualche dritta su quale integratore di calcio e magnesio comprare? il mio negoziante non me li ha fatti integrare subito, ma adesso vorrei farlo, visto che la vasca è avviata da fine aprilem, e ho anche letto che queste sostanze aiutano la crescita delle coralline, che da me ancora non si sono viste.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl