![]() |
alt un'attimo....
fossi in te non metterei un pagliaccio non tanto per il discorso "morale" e poco spazio bensì perche la filtrazione acqua data dalle rocce vive è sottodimensionata per sopportrare e sopratutto smaltire il carico organico prodotto dal pagliaccio.....che nel medio lungo periodo il rischio è che può portare il sistema al collasso.... vedi tu....... PS: se a vasca non è colpita direttamente dai raggi solari, puoi fare a meno di schermare i vetri col cartone;-) |
Ciao, ho 4 Kg di rocce vive, ho aumentato ^^, poi ho uno skimmer, perchè non dovrebbe farcela?
|
si che ce la fa tranquillo, al max ti ritrovi i nitrati un po' alti all'inizio.... poi con la maturazione vanno a zero lo stesso ;)
|
Parlavamo del ocellaris !
Intendevi questo erisen? |
si caro... io ho 3 pesci nel cubo come il tuo
e in un altro picoreef da 1o litri ne ho uno.... mai notato questo pericoloso picco di nitrati che si dice ;-) personalmente un pesce in 30 litri, piccolo ovviamente, trovo che non inquini così significativamente..... poi magari in futuro, quando la vasca matura e diventa stabile, puoi persino inserircene un secondo.... piccoli labridi come pseudocheilinus e paracheilinus o pseudocromidi ci stanno benissimo... |
Si forse hai ragione, poi il mio negoziante è ottimo, e non mi ha assolutamente preso in giro, ma anche lui mi ha detto che 2 ocellaris ci vanno tranquillamente.
Cmq è da ieri, che sono spuntati piccoli insetti trasparenti, che camminano velocissimi sulle rocce, e si nascondo quando accendo la luce, ne ho contati circa 10, ieri sera solo 2. Le rocce stanno diventando rosa e rosse, alghe coralline ^^, e la mia prossima spesa sarà RIFRATTOMETRO Milwuaukee mr100atc (Dopo aver rotto un densimetro da 12 euro -.-'', è una grande Ca***ta, e ne approfito per dirlo a tutti i neofiti come me, che anchio pensavo che tutti quelli che dicevano "il rifrattometro è importantissimo", beh, hanno ragione, apparte che è un strumento con calibrazione e a lettura ottica quindi precisissimo, costa solo 33 euro, e un densimetro 12 euro, poi si rompe in vasca, cadono i pimbini, e bah tutto da capo (io sono tato fortunato che si è rotto fuori ) ((scusate per questo discorso ma molti la pensano tutt'ora come la "pensavo io")) Poi comprerò i seguinti Test Ca-Mg-Kh-No2-No3-Po4 SALIFERT Il tutto a 80 euro su acquariomania, dove sopra 50 euro non pago le s.d.spe. quindi prendo le cose la, secondo voi faccio bene a non risparmiare su queste cose? In fondo, dopo la maturazione e il fotoperiodo, tutto dipende dai valori! |
quei piccoli esserini sono crostacei, spontanei con le rocce vive.... si chiamano anfipodi, poi ce ne sono anche altri più piccoli, i copepodi e gli isopodi.
finchè non metterai pesci cresceranno indisturbati e nelle ore notturne specialmente ne vedrai tantissimi. sono innoqui e anche positivi per la vasca... inoltre vedrai aumentare anche dei vermetti setolosi tipo 'swiffer', i policheti... finchè rimangono piccoli sono innoqui con la maturazione e il miglioramento della qualità dell'acqua vedrai spuntare anche le stelle serpentine, le ofiure, con le braccia sottilissime e striate. inoltre avrai un piccolo esercito di lumachine spontanee che si riprodurranno a vista d'occhio, molto probabilmente stomatella ed euplica... tutte alghivore, quindi positive il mio docente di acquariologia mi ha detto che una coppia di ocellaris di riproduce persino in 40 lt..... quindi figuriamoci se uno non ci campa dignitosamente..... sono pesci molto sedentari, che una volta trovato il simbionte non si avventurano molt lontano nel nuoto - e quindi non risentono del poco spazio a disposizione. inoltre i pesci pagliaccio e molti altri eterotermi, crescono in base al cibo e allo spazio disponibili, quindi se dopo anni il tuo pesce resterà di 3 - 4 cm è del tutto normale e non ne soffre (molti ipotizzano il nanismo indotto, che nei pesci NON ESISTE) isnomma scusa se ti ho incasinato..... ma era per dirti che per quanto riguarda i pesci nei nanoreef, su questo forum troverai solo un feroce accanimento che - per carità rispetto il pensiero altrui - ma personalmente non condivido affatto.... ------------------------------------------------------------------------ si, i test ti servono e specialmente all'inizio dovrai farli molto spesso! magari i test dei carbonati (calcio magnesio KH) all'inizio ti sono realtivamente inutili, dato che non hai coralli.... e quindi si manterranno stabili perchè nessuno o quasi li utilizza... che sale usi? e usi acqua d'osmosi di ottima e certa qualità? |
Si ho perfettamente capito, basta sperare in una simbiosi e tutto è apposto!
Io faccio un ragionamento però, da paragonare ai pesci! Prendiamo un cane, di circa 5 anni o +, preso in campagna, se venisse messe in condominio soffrirebbe ovviamente, invece prendiamo un cane appena nato, e facciamolo crescere in un condominio, lui non soffrirà affatto perchè quello ormai è il suo posto! Ora quello che voglio dire io equivale anche per i pesci secondo me, un pesce di allevamento (prendiamo l'ocellaris) va in simbiosi con qualsiasi corallo, molle o Lps, e quella sarà la sua casa a vita, e si muoverà da li solo per mangiare, al contrario di ocellaris catturati dal loro habitat, dove senza anemone morirebbero, tenere un anemone in 30 lt, è quasi impossibile! A sua volta si ritorna al punto 1! Questo è un mio pensiero eh! Uso acqua d'osmosi perfetta il mio negoziante ha 2 membrane per l'impianto osmosi enormi, l'acqua me la sono fatta preparare da lui, poi la preparerò io, cambiando il 10% ogni 15 giorni, che sale mi consigli? |
il mio docente di acquariologia mi ha detto che una coppia di ocellaris di riproduce persino in 40 lt..... quindi figuriamoci se uno non ci campa dignitosamente.....
sono pesci molto sedentari, che una volta trovato il simbionte non si avventurano molt lontano nel nuoto - e quindi non risentono del poco spazio a disposizione. Voglio proprio vedere se trovano un anemone in 40l... comunque non voglio stare a fare il rompipalle, ma mi sembra disumano. anche io ho fatto cose disumane ma vorrei evitare che gli altri sbagliassero come ho fatto io. |
non è proprio così che stanno le cose....
innanzi tutto in natura la simbiosi è necessaria per la sopravvivenza del pesce pagliaccio, mentre in acquario è del tutto superflua. se vanno in simbiosi con un corallo, lo fanno per puro istinto, ma potrebbero anche non andarci o metterci molto tempo e campare comunque dignitosamente. un cane e un pesce hanno livelli evolutivi di intelligenza molto diversi. per lo più un pesce che è abituato a enormi spazi e ha una grande attività di nuoto, può soffrire in un acquario ristretto.... ma alla fine il discorso è complesso e sfioreremmo i campi dell'etica, eppoi magari ci troviamo delle feroci polemiche che penso vorrai evitare. io la pongo così: ho un pesce pagliaccio nel mio picoreef da 3 anni... è molto colorato, è vivace, risponde agli stimoli, mangia regolarmente: quindi sta bene. se poi 'soffre di malinconia per il poco spazio' questa è solo una trasposizione umanizzata che facciamo da noi al pesce..... non una cosa obbiettiva. molta gente dovrebbe leggere l'anello di re Salomone, di Lorenz.... poi ne riparliamo hehehe tutto questo per dirti: vai tranquillo con il pesce pagliaccio, starà benone e salvo che non fai cappellate, vivrà molto allungo ;-) ------------------------------------------------------------------------ si Giordano Lucchetti, è disumano, ma infatti i pesci non sono persone e non sono te ;-) quindi non trasporre in loro le tue emozioni, perchè è molto diverso per loro... un cane è a un livello intellettualmente evolutivo molto simile al nostro, un pesce no. quindi le sue sofferenze psichiche sono pressocchè nulle, al contrario di quelle fisiche... ma in acquario trova tutto il nutrimento che vuole e ha garantita immunità dai pericoli naturali.... quindi meglio di così. (lo so che il mio può sembrare un discorso stronzo, o cinico, o freddo o troppo da biologo... ma le cose stanno così, obbiettivamente parlando.... se poi vogliamo trasporre i nostri sentimenti su un animale del tutto diverso da noi e non in grado do provarli....... beh quella è ingenuità e ignoranza - secondo me) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl