![]() |
Scherzi a parte ma in questo vaso schiacciato ha il coperchio e riscaldatore?
visto che vuoi mettere un betta questo è il minimo sindacale. Poi un suggerimento una legge dell'estetica impone sia che devi mettere piante o altro di usare sempre numeri dispari ed in mezzo, solitamente, si mette la pianta più bella. Poi fai tu è tuo l'obrobbi . . . ehm la vaschetta |
:-D
|
E' veramente uno Schi.............................................. ......anto! #13 :-D
Vabbè scherzi a parte, capisco la tua situazione (fai benissimo) però la vasca non mi piace proprio come forma, a prescindere dal suo allestimento! |
sotto i trenta litri per il mio modo di pensare non ci metterei pinnuti..
Quoto Malù, un bel planta... |
completata la stanzetta del Betta..ed inserito il suo protagonista
qualche foto per i pochi che gradiranno :-) http://s3.postimage.org/1xps7d1s4/25_luglio_2011_2.jpg http://s3.postimage.org/1xq0h1s90/25_luglio_2011_5.jpg |
Raga, per favore...
...non comprate questi soprammobili. :-( Non incentivate la produzione ed il commercio di articoli come questo... almeno voi. |
Alto quasi 50 e largo solo 15... è un vaso! Sarebbero da malmenare i progettisti!
Tralasciando i commenti per palmetta e "porticato" plasticosi, controlla bene che i led siano sufficienti alle piante... Inoltre considera che quello che pensi sia carbone è proprio carbone attivo, quindi non hai proprio strato biologico del filtro, se non i pochi batteri che si insediano nel fondo e quelli che colonizzano la spugna per poi essere eliminati ad ogni lavaggio. Quindi devi monitorare frequentemente NO2 e NO3 |
raga, quante storie...mamma mia!
ok tutto, ma non si rischia di degenerare? ho visto betta contenuti in veri e propri bicchieri..va bene, non bisogna per forza paragonarsi con il peggio, però un minimo di elasticità... |
Quote:
Qui parliamo di acquariofilia consapevole, facciamo il possibile per far star bene i pesci e ricreare ambienti naturali... Come pensi che reagiamo se uno viene e ci mostra il suo "oblò della lavatrice" con la palma e la staccionata?! #13#13 Oltre al fatto che in quelle misure un pesce sta scomodissimo per nuotare e vivere, per non parlare del caso specifico del betta che ama acque basse ma larghe...lì è profonda e stretta... Mi dispiace, ma io penso sia logico trovare su AcquaPortal tutti questi pareri negativi a riguardo... |
partendo dal fatto che non mi sono assolutamente offeso...
ormai ho capito come prendere i commenti dei personaggi sul forum...basti pensare che ho ottenuto più feed back (ovviamente negativi) su questo giocattolino, piuttosto che commenti sulla mia vasca principale, un 240 litri che ha ottenuto più di 100 visite, ma solo qualcuno si è degnato di rispondere (senza parole) sarà che ci sono soggetti che si divertono di più quando ci sono le polemiche, piuttosto che fare interventi costruttivi (non mi riferisco a te o a chi ha risp prima di te..è una considerazione generale) comunque io in casa mi occupo già di seguire due vasche..questa è stata scelta dalla mia ragazza, e la curerà lei ovvio, non è il massimo per far vivere un pesce...ho sempre cercato di ricreare ambienti adatti ai pesci che ho.. ma questo betta è stato salvato, in quanto era stato regalato ad un ragazzo per una vasca con i pesci rossi io lo avevo messo in un 60 lt con le caridine..ma se le mangiava tutte nella vasca grossa ho caracidi, quindi nemmeno li poteva stare quindi gli ho preso un acquarietto dedicato..non sarà il massimo, ma questo passava il convento...e ritengo che nonostante ogni vostro commento..a me continua a piacere l'oblò lavatrice :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl