AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   IL PH troppo alto....... (8.5)...Che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30925)

emmanuele 08-02-2006 10:07

Ciao a tutti per riepilogare e fare il punto della situazione:

dopo il primo cambio di 20 lt di acq. os questi sono i seguenti valori:

ph 8 - 8.4
Kh >>12
(uso test a reaggente)
- impianto co2 natura system 1-2 b/m
=======
--Ho misurato l'acq di rubinetto:

ph 8.0 - 8.2
kh >>10

Ieri ho chiesto al negoziante e lui sostiene che la sua acq os ha un ph tra 5.5 e 6 .....(mi sa che cambio)
================
Sempre ieri sera ho trovato un negozio vicino casa e mi ha sconsigliato di non usare il "PH minus", e di fare cambi settimanali di acq os(quest'ultimo mi ha detto che i suoi valori sono ph 6 -6.5 e gh 0)

Che ne dite? Help me?

Aggiornamento pesci:

- 2 pulitoti per il fondo (credo "coridoras" - e' giusto si scrive cosi?)
- 2 pulitori per il vetro
- 2 cino corintus ( non sono sicuro che si scrive cosi).
- 4 guppi (maschi).

In attesa di una vostra risposta vi ringrazio tutti anticipatamente
Emmanuele
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

mapi64 08-02-2006 10:35

A questo punto o il tuo reagente è andato o hai qualcosa che rilascia calcare in vasca ... #24

emmanuele 08-02-2006 10:38

mapi64,
ma lo comprato nuovo....il test..

Cosa potrebe rilasciare calcare?
come sassi ho solo un quarzo rosa, e solo due anfore.

mapi64 08-02-2006 10:47

Potrebbe essere il fondo ... prendine un bel pizzico, e versaci sopra dell' acido cloridrico, se si forma effervescenza il problema sta lì ...

Però io andrei a comrare altri 10 l di RO e farei l' analisi ...

emmanuele 08-02-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Potrebbe essere il fondo ... prendine un bel pizzico, e versaci sopra dell' acido cloridrico, se si forma effervescenza il problema sta lì ...

Però io andrei a comrare altri 10 l di RO e farei l' analisi ...

anche io l'avevo pensato

Jalapeno 08-02-2006 14:40

Infatti misura kh gh della RO del tuo negoziante. Il ph in un'acqua Ro è inutile misurarlo non vuol dire niente.

Zuna 08-02-2006 14:51

[quote="emmanuele"]

Ieri ho chiesto al negoziante e lui sostiene che la sua acq os ha un ph tra 5.5 e 6 .....(mi sa che cambio)
================
Sempre ieri sera ho trovato un negozio vicino casa e mi ha sconsigliato di non usare il "PH minus", e di fare cambi settimanali di acq os(quest'ultimo mi ha detto che i suoi valori sono ph 6 -6.5 e gh 0)
[quote]

Come ho imparato sulla mia pelle...quella che hai descritto non è proprio acqua osmotica..
Pensa che a me uno ha addiritura detto che la sua acqua osmotica aveva kh 13 perchè era solamente senza batteri.Morale non è osmotica..

Arrivare ad avere gh 0 e kh 0 è molto difficile ma da lì a 13 di differenza ce n'è tanta.

Comunque io ho messo a posto l'acqua con i cambi, meglio che usare i prodotti chimici sicuramente!!!

emmanuele 08-02-2006 16:13

Zuna,

Anche io credo che con i cambi andra tutto ok

Jalapeno 08-02-2006 19:11

Si ma se fai i cambi con acqua non buona... non si sistema niente.

emmanuele 17-02-2006 12:05

Ciao a tutti vi informo sulle ultime news...

ieri ho camiato ~20lt di acq.....e ho aggiuto 20 lt acq. os. ( ph 5.5/6 - stavolta l'ho misurato io prima di versare l'acq. nella vasca)e 5 lt acqua corrente.

Dopo un'ora ho misurato un ph tra 7.4 e 8.0 ... se si mantiene siamo nella giusta direzione...
In questi giorni faro' altre misurazioni per confermare i valori..

Ciao Emmaniele #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07998 seconds with 13 queries