AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Avrei qualcosa da ridire su questo acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308964)

Andydancer 17-06-2011 19:23

Ah bè..io non me ne intendo molto..sò però che è effettivamente così, ossia che NON HA FILTRO e che è spinto da dosi regolari di batteri denitrificanti. Mi informerò e vi farò sapere

Ale87tv 17-06-2011 19:27

si ma
1- i batteri denifricanti sono almeno 3 ceppi, di cui l'ultimo non sempre sviluppato deve lavorare in condizioni di anaerobiosi, leggiti il ciclo dell'azoto per chiarimenti, lo trovi tra i link utili.
2- i pesci necessitano di valori entro un certo range
3- ci sono specie evidentemente incompatibili

Ale87tv 17-06-2011 19:28

e aggiungo che i batteri inseriti, devono trovare un substrato su cui aumentare, questo è costituito dalla vasca e dal fondo, ma soprattutto dal filtro.

ilVale 17-06-2011 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Andydancer (Messaggio 1060963303)
Ah bè..io non me ne intendo molto..sò però che è effettivamente così, ossia che NON HA FILTRO e che è spinto da dosi regolari di batteri denitrificanti. Mi informerò e vi farò sapere

Premetto che non voglio polemizzare a priori.
Credo che il fatto che quella vasca sia senza filtro non è il nocciolo della questione; una vasca senza filtro POTREBBE anche funzionare (non è questo il caso, dato che deve continuamente aggiungere batteri..)
La cosa principale è la quantità e varietà della popolazione che è a dir poco assurda a mio modo di vedere.. non aggiungo altro, perchè ripeterei qanto già detto da altri.

daniele68 17-06-2011 20:56

sono di principio contrario a portare avanti esperimenti che non danno un beato beeeep alla scienza e in questo caso all'acquariofilia dato che ormai si sa bene a cosa serve un filtro e si conoscono le esigenze dei pesci che anche se hanno un cervello meno sviluppato delle scimmie o dei cani devono poter vivere una vita alquanto dignitosa.

Il prossimo video di youtube del tanto decantato signor Tonino di Catania ci farà vedere a rigor di scienza come si effettua una vivisezione su un Oscar dato che tenere pesci in quella situazione non è lontano da chi attacca elettrodi in culo a un babbuino....

scusate lo sfogo , iosono aperto a tutto ma certe cose non le ammetto e concepisco..
Esperimento di che??

Voleva provare se la vasca funzione bombardandola di batteri nitrificanti senza un filtro?
Perchè non farlo con una specie sola a valori ok no con 100 kg di pesce...

Non è sperimentare ma pura barbarie e incopetenza...

Ripeto..perdonatemi lo sfogo

metaldolphin 17-06-2011 21:04

occhi che su FB ci hanno risposto...noi dilettanti abbiamo sempre da imparare!
(che ci sia sempre da imparare però è vero)

daniele68 17-06-2011 21:09

bisogna sapersi scegliere i maestri .....

OT Metaldolphin complimenti per il tuo blog su fb e per le tue creazioni..

Chiuso Ot..scusate

metaldolphin 17-06-2011 21:13

:-)) grazie!

Ale87tv 17-06-2011 21:13

letto metal, letto...
se il nuovo maestro vuole scendere dall'olimpo e venire a confrontarsi con i dilettanti, ben venga...
se non ha ancora capito che il problema non è l'assenza di filtro, dicesi autovasca, dicesi che si legga i post di Entropy o Marco, ma l'incompatibilità dei pesci tra loro e con valori che per tutti non possono andare bene.
se invece continuano a considerare una vasca come un cubo che fa bello il salotto... che lascino perdere.
se è una prova di sopravvivenza... non ne vedo il motivo

ah per inciso gli acquari senza energia elettrica li avevano sia i romani che i cinesi, niente di nuovo sotto il sole...

Patrick Egger 17-06-2011 21:19

Ciao.

Quotando su quello che hanno scritto ALe87tv e daniele68 voglio aggiungere che si vedono ben dei pesci che stanno male:i portaspada che girano con la coda mezza chiusa,un Neon che nuota storto e una Moenkhausia malformata respira come un elefante.
Inoltre sono abbinati dei pesci insieme che non solo hanno bisogno di valori e temperature diverse,ma specie come i Phenacogrammus e i Puntius denisoni sono pesci da fiume e hanno proprio bisogno di corrente.

Chiamare una vasca cosi un biotopo è un vero insulto #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09128 seconds with 13 queries