![]() |
Io ho messo 4 rocce come angoli di un quadrato su cui si erge il resto!
|
Quote:
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297551
Le foto fanno un po' schifo non so cosa riuscirai a vedere ma se ti serve te Ne faccio altre.. |
http://www.acquariofilia.biz/showthr...297551&page=15
buddha, metto il link dove vedi direttamente le foto ;-) Secondo me un Dsb non deve essere allestito in questa maniera. |
Quelle foto fanno schifo.. Nelle ultime pagine l'unica dove forse si capisce e' questa http://tapatalk.com/mu/5ea36c4f-3e6d-988c.jpg
Perché no abra? |
Semplicemente perchè hai un dsb molto soffocato dalla rocciata,anche se hai la caverna sotto, questo comporta a mio avviso non aver un movimento lineare sulla superfice della sabbia,soprattutto quando gli animali ti cresceranno, avrai i lati della rocciata chiusi....bisogna sempre considerare che quando si fà una rocciata sopra ci andranno animali che crescono e rubano spazio all'acqua circostante,con annessi problemi di movimento e luce nella parte sottostante,cosa che per un dsb è fondamentale avere.
Ovviamente IMHO e mi saprai dire più avanti...sono sempre pronto a dire mi ero sbagliato e cambiare idea ;-) |
C'e' una pompa dietro la rocciata che smista l'acqua dove vedi il piattone sopra la sabbia..la
Corrente lambisce sia sopra la roccia piatta che fra essa e la sabbia dando un movimento continuo studiato apposta per evitare sedimenti in quello che paolo piccinelli chiama forno a due piani.. Lo spazio occupato dalle rocce sulla sabbia e' circa 10x10 per ogni roccia base (4 in tutto).. |
Quote:
|
Ok intanto inutile inquinare sto topic... Seguono sul mio se hai voglia e vedremo.. Anche io sono sempre pronto ad ammettere se sbaglio.. Il tempo ci dirà !
|
buddha anche secondo me come rocciata (a livello di funzionamento non è il massimo ) comunque ce ne sono di peggiori .....a livello estetico invece è carina , io l'avrei spaccata in 2 ....
------------------------------------------------------------------------ zucchen io intendo dire che un dsb lavora, a livello di filtrazione aerobica , solo in superficie , di conseguenza , sempre per un discorso aerobico , avere un letto di sabbia da 1cm o di 20 cm è praticamente lo stesso, perchè il principio avviene solo in superficie .... questo porta ad avere meno filtrazione aerobica di una vasca con rocce perchè la superficie esposta alla circolazione è più ampia .... possiamo anche pensarla diversamente , non c'è bisogno di litigare :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl