AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Fotocronaca di un'attacco di turbellarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308279)

Stefano G. 14-06-2011 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1060955734)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1060954655)
il concetto è lo stesso del raffreddore nei confronti dell uomo ci sono meccanismi climatici scatenanti poi un individuo ben temprato sopporta gli attacchi esterni uno non al TOP ha più probabilità di essere infettato.
Le turbellarie se ne stanno li buone buone ogni tanto un morsicino e via ...
poi quando arriva il caldo devono riprodursi quindi mangiano di più si riproducono trombano si danno alla bella vita ed ovviamente noi ci andiamo di mezzo...
poi ci sono coralli più soggetti (millepore prostrate e la sempre colpita efflorescent ) ma in linea generale è il muco protettivo/alimentare che è la vera protezione dell' acropora per cui una acropora che spolipa meno e/o ha una fotosintesi minore è più probabile che venga colpita

Se i coralli hanno da mangiare e i tessuti non sono tirati, difficilmente vengono attaccate... Io ho perso una vasca due anni fa perché ho iniziato a buttare fruttosio in vasca senza alimentare... Per due settimane ho avuto colori strepitosi, poi nel giro di un mese i coralli ormai indeboliti sono stati attaccati e non ho salvato praticante nessuno...secondo me se gli animali sono in forma e riescono a produrre muco a sufficienza riescono anche a difendersi, perché ricordiamoci che le turbe sono presenti in tutte la vasche, ogni tanto pero' fanno il casino..

in pratica quello che aveva scritto anche oceanooo se gli animali sono indeboliti sono più soggetti ad attacchi

riky076 14-06-2011 16:09

io credevo che bisognasse introdurle in qualche modo in vasca....cioe' se sono presenti in tutte le vasche come si formano?xchè ad alcuni non si sviluppano mai e ad altri si?

ALGRANATI 14-06-2011 17:14

sono sempre presenti in vasca sotto forma di animale o sotto forma di uova.
non le vedi o non te ne accorgi perchè se gli animali sono in salute, riescono a proteggersi .....

Vutix 14-06-2011 23:28

Ne più e ne meno come noi... Se siamo deboli siamo più esposti alle malattie

Stefano G. 14-06-2011 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1060957619)
Ne più e ne meno come noi... Se siamo deboli siamo più esposti alle malattie

sarebbe interessante scoprire che gestione hanno le vasche colpite ..........bb .......dsb .........zeovit ........ vodka .......ecc. ecc. #24

Vutix 14-06-2011 23:39

Io quando sono stato invaso e ho buttato via una vasca di acropora avevo un berlinese... Avevo iniziato a dosare fruttosio da un mesetto, senza sapere e pensare a cosa sarei andato incontro rendendo l'acqua priva di nutrimenti...i coralli hanno patito e sono stati attaccati. Da li mi e' subito balenata l'idea dj fare un bel dsb che potesse alimentare i coralli giorno e notte continuamente...

Stefano G. 14-06-2011 23:43

apro un post con sondaggio ........vediamo cosa salta fuori

riky076 15-06-2011 00:14

ok ora capisco.....apri il sondaggio che puo' essere interessante;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09129 seconds with 13 queries