AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Acquario per loricaridi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308205)

doctor 16-06-2011 11:15

quali saranno i primi ospiti??? :)

jackburton 16-06-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da doctor (Messaggio 1060960269)
quali saranno i primi ospiti??? :)

Pensavo a qualcuno degli infiniti L- ;-)
Magari domani faccio un salto in negozio e vedo di preciso cosa c'è. L'idea comunque è di stare su specie piccole tipo Hypancistrus e altre che mi sono state consigliate nei messaggi precedenti, che possano condividere l'acquario con i Discus. Magari anche un gruppetto di Corydoras...

kawasakiz85 16-06-2011 16:52

tienici aggiornati sui nuovi loricaridi, magari con qualche foto.Io ti consiglio un branchetto della stessa specie (5o6) se ti mantieni su specie piccole come hypancistrus, peckoltia, ecc.. così potrai avere il GRANDE piacere di riprodurli ;-)

jackburton 16-06-2011 18:27

se possibile pensavo di inserirli a trii o coppie, restando sempre sui 5-6 al massimo. In ogni caso l'idea era di stare su specie tranquille e di piccole dimensioni, sui 10 cm. Ci può stare come idea?

kawasakiz85 17-06-2011 10:51

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1060961125)
se possibile pensavo di inserirli a trii o coppie, restando sempre sui 5-6 al massimo. In ogni caso l'idea era di stare su specie tranquille e di piccole dimensioni, sui 10 cm. Ci può stare come idea?

Diciamo che si può fare ;-), il problema è trovare una coppia per davvero, e cioè M+F se punti a riprodurli e di specie diverse, tipo una coppia di hypancistrus, una coppia di peckoltia e una di panaquolus, in tal modo eviteresti di avere degli ibridi.
per una convivenza pacifica però devi offrire loro tante tane tipo tubi in pvc, noci di cocco ecc...
Ora ti posto una foto per rendere l'idea di una vasca dedicata ai loricaridi ;-)

jackburton 17-06-2011 11:01

ho capito benissimo quello che vuoi dire: diciamo che però per il momento non sono attrezzato a riproduzioni, ma soprattutto non saprei scegliere una specie sola!!!! :-Dmagari allora farò due trii...così aumento un po' le possibilità di trovare una coppia :-).
Per la foto...grazie e la aspetto!!!#70

kawasakiz85 17-06-2011 11:12

Eccola, è una foto di una vasca di goberjak

http://s4.postimage.org/1gny5yu3o/goberjack.jpg
Le tane non devono essere troppo larghe nè troppo strette, della dimensione di quelle in foto sono perfette.
Io uso le noci di cocco ricoperte di muschio di giava perchè sono esteticamente più belle, e comunque funzionali ;-)

jackburton 17-06-2011 11:16

per adesso ho solo un forato da edilizia #12 ma mi attrezzerò...più o meno quanto è il diametro adatto, sui 5 - 6cm?

kawasakiz85 17-06-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1060962250)
per adesso ho solo un forato da edilizia #12 ma mi attrezzerò...più o meno quanto è il diametro adatto, sui 5 - 6cm?

Qualcosina in meno intorno ai 4 cm di diametro, non devono starci stretti ma nemmeno troppo larghi.
Ora recupero qualche foto dal web per rendere l'idea, io non sono un gran fotografo, anzi... #23#23
------------------------------------------------------------------------
Ecco un link per le tane ;-);-);-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204389
e le foto del cocco:
Senza muschio:

http://s3.postimage.org/2i8187x8k/cocco.jpg
Con muschio:

http://s3.postimage.org/2i866typw/caridina_cocco.jpg
La vasca per loricaridi non deve essere necessariamente senza piante, la mia vasca da 250 litri è piantumatissima, ma ossigeno e piante non vanno tanto d'accordo quindi opta per piante resistenti e poco esigenti che non necessitano di Co2 perchè con un areatore in vasca sarebbe inutile ;-)
Io ho anubias, cladophora, muschio, ceratophyllum, il problema è che se trovi un loricaride goloso di piante con le anubias è un problema perchè sono lente a crescere e quindi i danni sarebbero tanti ed evidenti -04-04-04
PS. il forato di edilizia va comunque molto bene, la scelta è puramente estetica, non funzionale, nel senso che tubi in pvc, noci di cocco, forato di edilizia offrono tane egualmente funzionali ;-)

jackburton 17-06-2011 11:39

Perfetto! grazie mille! Il mattone l'ho nascosto per bene :-) , si intravede nel video ma appena le piante cresceranno non si vedrà più. Ovviamente il cocco è tutta un'altra cosa! Per quanto riguarda le piante, quelle che ho sono praticamente indistruttibili: il ceppo di cryptocoryne avrà 7-8 anni, ce l'ho da sempre e ne ha passate di tutti i colori! L'altra non mi ricordo cosa sia, ma se non la taglio in un mese mi riempie la vasca! La co2 sarà da un anno che non la faccio andare ma le piante ci sono ancora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08030 seconds with 13 queries