![]() |
Quote:
Comunque Abra, quando vedono una persona scappano..hanno più paura di te;-) |
Quote:
Però parlando con il contadino,mi diceva appunto di stare attento perchè quando sono avvinghiati , se si sentono in pericolo attaccano e fanno anche male,consigliandomi in caso di attacco di togliermi la maglietta o il beretto lanciarlo e darmela a gambe. Penso che tutti i serpenti almeno in Italia se non attaccati o non si sentano chiusi non attacchino l'uomo ma cercano la fuga ;-) |
in effetti sembra un biacco morph viridiflavus... io qua però non l' ho mai visto... sempre e solo carbonarius... una volta (avevo circa 6 anni) ero uscito in campagna con mio padre e ho incotrato un biacco lungo quasi 2 metri... mi sono cagato sotto
Abra http://www.naturamediterraneo.com/fo...OPIC_ID=144993 |
io ne ho uno che vive nella legnaia..ormai ci ignoriamo a vicenda, sono almeno sei anni che lo vedo su di una trave che sorregge il tetto..è un bel bestione, ma non l'ho mai visto srotolato del tutto.. comunque sono animali belli ed utili, i topi qua hanno la vita corta..
|
Ricordo che un po di tempo fa, mentre passeggiavo, sul marciapiede, per strada affianco ad un pezzo di terreno, dalle fresche frasche uscì una lucertola tutta schizzata che mi passò tra le gambe, e subito dopo di lei un bel serpentone nero che le correva dietro...
Da allora, quando passo in quella zona, cammino sempre al centro della strada... |
Quote:
|
Quote:
|
io non li vedo quasi mai, solo in primavera ma è molto difficile anche perchè sono velocissimi e scappano immediatamente, non sono mai riuscito a vederli per + di qualche secondo. però trovo spesso la loro pelle di quando fanno la muta
mai mi hanno attaccato e non avevo sentito di questa possibilità, anzi mi hanno sempre detto che sono tuttaltro che pericolosi, e anche se mordono non fanno niente quindi esiste una varietà nera del biacco? io quando ero bambino ne avevo visto uno lunghissimo su un albero quando ero in vacanza vicino al mare, ed era nella coloazione classica |
si UCN, esistono diverse varietà, e credo che si debba proprio infastidirli molto per far si che mordano o attacchino in qualche modo (si dice che "frustino" con la coda)..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl