![]() |
Quote:
io ho scritto che sono più affidabili i forum specie quelli stranieri, dove ci sono molte persone competenti, su finarama = forum di ricerca e studio sugli pterophyllum scrive gente come bleher, phill austen, edgar ruiz ecc... che a me a te e al 90% delle persone che frequenta il forum ci rinfasciano 6 volte! io parlo dell'utente medio, che manco si sogna di comprarsi un libro sui ciclidi, ma si legge la prima pagina che esce da google scritta in italiano (figurati se si mette a leggere i risultati in inglese e in tedesco) dal 1° menteccatto che passava, che come minimo li ha seccati dopo 1 mese. ovviamente stà al buon senso di ognuno capire se uno scrive cagate o sà quello che dice, già uno che mi dice che ha allevato tutti i ciclidi possibili immaginabili poi si infila in topic altrui chiedendo che tipo di xiphophorus è quello che posta in foto, qualche dubbio non te lo mette??? a me si. idem di può dire dell'esempio riportato da marco, lo capisce pure un tordo che quella non è riproduzione, ma una strage che ha portato ad una riproduzione che dire casuale è poco. non ci vuole uno scienziato per capire che ammazzare dei neon infilandoli in acqua satura di co2 è sbagliato! idem quei fenomeni che in un'altro portale mettono delle crenicichla in acquario spoglio, alla prima ripro il maschio ha scannato la femmina perchè non aveva posti dove rifugiarsi.... se vuoi ne ho da scrivere per ore di episodi del genere. se uno apre un topic è per avere informazioni, altrimenti non lo apriva spulciava il web e se andava bene, bene! altrimenti faceva una strage. se io te e altri diciamo che in 60cm quei ciclidi non ci stanno e uno arriva bello bello e dice ne ho tenuti 4 e finisce li il suo apporto (foto, articoli, documentazione?), o lui è un fenomeno e noi tutti scemi o ppure è vero il contrario. visto che siamo bene o male tutti sulla stessa linea tranne uno non ci vuole tanto a capire chi è più affidabile e chi meno. |
no no aspettate io no le ho allevate tutte io ho allevato queste:
i primi ramirezi 2° cacatuoides orange 3° viejita || 4° baenschi inka e gli ultimi coppia di agassizi tefe blu e ora penso che prenderò i cacatuoides triple red |
davide sai cosa che ti dico prima di dare dello scemo e offendere le persone pensa per te che non sei un ***** per conto mio,e per questo non mi sfori neanche un po,visto che pensava di entrare in un forum di persone corrette (e molte ne ho trovate per fortuna)e non in un forum di critiche e persone come te che invece di attaccare alla prima risposta potevi anche scrivere(visto che sei una persona matura che hai 27anni non 17 come me)guarda hai sbagliato per me non e cosi io faccio ecc ecc, invece sei passato subito alle offese bravo,sei furbo #07
|
Manu.....diciamo che e' difficile crederti...anche senza attaccarti...hai foto di queste convivenze fantomatiche in 60 cm? quanti anni li hai tenuti quei pesci? sono tutti vivi? che episodi hai riscontrato come aggressività intra specifica?
Io sono l'ultima delle pippe....ma dal mio posso dirti che in 50 cm di lato lungo....ho avuto difficoltà e ho dovuto COPRIRE di piante la vasca con ciclidi ben più mansueti di quelli da te citati.....quindi perdona il mio scetticismo....ma e' proprio difficile crederti. Inoltre.....le persone corrette ci sono....solo che uno dipende anche da come si pone.....non puoi sconvolgere teorie assodate cosi' e sperare che nessuno ti critichi.....e' abbastanza illuso come comportamento...se vieni in pubblico...ed il forum lo e'...ti becchi ammirazione...complimenti..e critiche..come tutti |
Di solito passo, leggo e lascio dire, ma questo è cercarsela.
Manu.m, nel tuo profilo leggo che sei acquariofilo da un anno, e già hai tenuto quattro specie e stai a pensare alla quinta... Non per dire, ma mediamente li hai tenuti meno di tre mesi a specie (la matematica non è un opinione). Proprio esperto esperto non mi sembri... senza offesa eh! Ma forse non è il caso di dare consigli... magari poi mi sbaglio... PS: le "critiche" sono il sale del forum. IMHO. |
Quote:
ma ai personaggi che compaiono sul forum sparano a vanvera inondando di topic e di post quanto meno sballati e fuorvianti per i neofiti. se ti leggessi il mio esempio non è riferito esplicitamente a te: Quote:
l'esempio che ho riportato è un'esagerazione tipica di molti "personaggi" del forum, sei tu che hai un pò di coda di paglia o sbaglio? l'unica cosa di cui puoi recriminare è il fatto che io non ti ritenga attendibile ma è un'opinione mia personale stà a te farmi ricredere, ma da qui ad averti offeso ce ne passa! ah ti ricordo che più volte ho scritto ai tuoi mille mila topic uguali e sempre garbatamente! chiudo che l'abbiamo già inquinato abbastanza questo topic, per questo mi scuso con il proprietario. |
io pultroppo ho poca voce in capitolo per dire chi ha ragione e chi a torto!
perche non avendo mai allevato ciclidi nani non so nulla sul loro allevamento! comunque per chi mi conosce è ha letto qualche mia discussione sa che sono una spugna è mi piace imparare da chi sa ! è infatti ho avuto buoni risultati con l aiuto di persone di acquaportal! lunica cosa che avvolte ho notato che si passa alle offese personali quando si hanno diverse opinioni e la si finisce a dare risposte frettolose con dettate dall orgoglio , invece che dalla ragione! questo mi dispiace perche chi piu chi meno chi ha la passione dell acquariofilia secondo me non è una persona superficiale e sta gia entrando in un mondo dove dovra usare la testa non per obligo ma per passione! quindi bisogna lasciare un po di spazio e avvolte avere un po di pazienza anche quando uno sbaglia ! e magari se si deve corregere lo si fa ragionare! dubito che una persona possa ragionare se la si prende a parolacce! magari si passa dalla ragione al torto in zero secondi e si fa la parte degli sbruffoni! poi non bisogna aproffitare di parlare male perche si e dietro un compiuter! per il lato tecnico dovro andare a percentuale di risposte quello si !! |
ok in effetti siamo andati off topic.....skabe....che dirti.....i ciclidi sono una passione vera....credimi io dopo aver preso la mia attuale vasca...ormai a Settembre 2009....dopo due mesi gia' mi ero innamorato.....ho imparato qualcosa da allora....ma molto ancora devo imparare...e purtroppo...molto l'ho imparato sulle spalle dei poveri pinnuti....pero' non mollare perche' valgono davvero la pena e sono animali stupendi ;-)...per i consigli vediti un po' di post in giro anche differenti da questo...e' un argomento trattato molto spesso il consiglio sulla popolazione / litraggio / dimensioni dell'area di base della vasca.....sono sicuro troverai le risposte che cerchi.
|
OT
mi pare che di offese pesonali non ce ne siano state per quel che mi riguarda visto che ho attaccato le tesi non le persone, se qualcuno si sente offeso me ne scuso. le critiche vengono fatte altrimenti non si và nel forum, se poi uno le accetta bene altrimenti amici come prima, ma se uno scrive cose non vere, si assume le responsabilità di ciò che scrive, se si prende il cazziatone se lo prende e impara. credo che tutti qui si siano beccati dei flame da parte di utenti più esperti, io mi son beccato dei cazziatoni da Tuko e da molti altri, mi sono infilato le pive nel sacco e me nono stato buonino a cuccia. io mi infervoro quando vedo neofiti che vogliono consigliare quando sono i primi ad aver bisogno di consigli, perchè per dei consigli sbagliati sono i nostri pinnuti a rimetterci, converrete tutti con me che la loro salute e benessere è di primaria importanza. con questo non mi voglio arrogare il supremo sapere sui ciclidi, perchè lo dico per primo che di cose da sapere ne ho ancora tante e non basterebbero 20 vite per saperle tutte. tornando al topic, per esperienza personale torno a darti il mio consiglio (c'è un mio topic a riguardo) per iniziare con acquari di dimensioni contenute è meglio partire da specie con un carattere più tranquillo come appunto gli apistogramma borelli/borelli opal, che non hanno nulla a che invidiare a tanti apistogramma stracolorati e stradecantati. |
Punto primo: offese personali non ce ne sono state, semmai l'unico che l'ha presa son stato io, ma ho fatto finta di niente e anzi, mi sono scusato per il comportamento che l'ha originata.
Conosco Davide di persona e vi assicuro che è una persona correttissima e della massima umiltà. Prima che tira fuori insulti personali pesanti come quelli che Manu crede di aver letto deve davvero farne di tutti i colori. Punto secondo: L'iter più o meno è sempre quello. Ci sono passato io, c'è passato davide, Venus, AlessandroBo e tante altre persone bravissime con una passione per quest'hobby davvero fortissima. Arrivando qui nel forum con esperienze di allevamento un pò per così dire "non ottimali" o con solo 2-3 ripro alle spalle, per di più senza sapere cosa sono i valori dell'acqua o non sapendo nulla di chimica si pensa di aver fatto dei passi da gigante, perchè in confronto alla riproduzione dei guppy e alle morie varie che si sentono in giro (con il passaparola o entrando in un negozio di acquari con il più classico dei clienti che compra i pesci con gli occhi bendati) effettivamente un miglioramento c'è. Solo che questo miglioramento è solo uno 0,1% di quello che c'è dietro la VERA acquariofilia. Per cui quando coi primi messaggi si tende con molta sicurezza, e anche con senso di solidarietà non lo metto in dubbio (in fondo stavi cercando di dare una mano, per carità), a dare consigli basati su esperienze che non sono valutate da gente che sa davvero cosa significa tenere un acquario, si rischia di venir ripresi più volte. Ma questo non perchè qui c'è una gerarchia basata sul numero di messaggi o sull'età (io prendo praticamente LEZIONE tutte le volte che scrive qui sul forum, da un ragazzo che ha solo un anno più di te) o anche sull'istruzione, semplicemente perchè se consigli i borelli a ph 6,5....spari una cannonata. L'utente compra il borelli, lo mette a ph 6,5 gli dura 8 mesi e poi muore. Non mi sembra una cosa giusta. Ci vuole un pò, ripeto è successo a me, e a tanti altri di prendere cazziatoni, per inesperienza. Vedendo l'iter sul forum che stai seguendo si capisce che stai "prendendo mano" con la community e che ti stai appassionando. Non essendo io nella posizione di fare cazziatoni (conto come il 2 de coppe quando comanda bastoni) ti ho scritto ".........." sperando che tu capissi che c'era bisogno di una manciata di umiltà nelle tue parole. La risposta che mi hai dato non è stata quella sperata. Notare che invece di rispondere a tono a questo Quote:
Poi fai come vuoi, se spari parole offensive o se ti senti offeso personalmente ti assicuro che hai, in entrambi i casi, sbagliato posto, ma come sicuramente accade per noi, anche a te come si dice: entra da un orecchio ed esce dall'altro. I pesci invece, dato che siamo su un forum di acquariofilia consapevole hanno nelle discussioni una posizione di rilievo, e se dai consigli sbagliati è giusto che la gente te lo faccia presente. Sempre tornando in topic posso dire anche la mia. La vasca dei miei A. Trifasciata ha da poco compiuto un anno e posso dirti quelle che sono le mie conclusioni fino ad ora: sono pesci BELLISSIMI e parecchio adattabili in campo acidofilo (non ho riscontrato variazioni comportamentali da ph 5,5 a ph 6,8 nè di livrea nè altro. L'unica cosa è che il ph che si abbassa li stimola PREPOTENTEMENTE alla riproduzione. Quando li vai a comprare in negozio gli esemplari che trovi sono 2cm per le femmine e 3cm per i maschi. Dopo un anno che li hai in vasca ti accorgi che il maschio è 5,5cm e la femmina supera i 3, per cui è quasi la metà e in 50 litri (50cm di lato lungo) non ci stanno. Forse con 60cm te la potresti cavare, e in quel caso ti consiglio parecchie foglie di catappa messe in maniera che loro stesse formino delle barriere visive in modo da permettere alla femmina di scappare e non farsi torturare dal maschio. Sono pesci che danno delle soddisfazioni enormi ed esteticamente bellissimi. Io per cul@ mi son trovato in vasca i trifasciata sp. rio Guaporè, e ti assicuro che il maschio sviluppa dei colori da paura! http://www.cichlidsforum.fr/files/trifasciata_314.jpg Ti giuro che il maschio diventa davvero così se lo alimenti per bene!!! Li alimenti facile con naupli di artemia, gamberetti, cozze, spirulina, surgelato, granulare shg (buon prodotto) e quant'altro. Purtroppo non mangiano cibo galleggiante quindi devi fare a meno di drosofile o cibo in scaglie (ma questo vale per lo più con quasi tutti i ciclidi nani) stando sempre attento alle quantità. Meglio un pizzico in meno, che uno in più. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl