AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Prezzi in Indonesia vs prezzi in Italia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306796)

buddha 10-06-2011 08:10

Più che i costi italiani che sono (in parte) giustificati da Giangi (scusa giangi ma pagare un acanthastrea 200 euro mi sembra folle e ingiustificabile) io sarei curioso se fosse possibile importare (legalmente) in privato evitando almeno il ricarico del negoziante..

giangi1970 10-06-2011 09:41

Buddha.....
Oltre le spese che ti ho detto tieni conto che il prezzo lo fa' anche la richiesta di mercato...
Fino a qualche anno fa li lps,a parte qualche animale particolare,manco venivano importati...perche' non c'era richiesta..
Ora la tendenza si e' invertita...
A parte qualche negozio...ora come ora...costa meno un talea di selvatica Sps che un euphilia...son mode...

ictalurus_melas 10-06-2011 10:34

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060947762)
OT ma cosa ci fate voi 2 in tailandia e indonesia.....mò sono curioso.

ciao algra io qui ci lavoro come interprete , pensavi di fare un salto da queste parti? ;)

buddha 10-06-2011 11:19

Vedi e' questo che rompe.. Capace che un animale lo paghi 20 euro un mese e magari 5 volte tanto (lo dico x esperienza diretta) il mese dopo.. Non che abbia molto senso.. Pur capendo che si cerchi di guadagnare il più possibile sulla moda del momento e che il nostro e' un mondo fu nicchia, ma si dovrebbero porre dei paletti a rincari del 500 %.. imho..

Soprattutto voi commercianti immagino vi poniate il problema della concorrenza oltreoceano.. Oggi sulla tecnica ma domani potrebbe passare agli animali..
Possibile che debba comprare alcuni oggetti in Cina e pagarli un decimo che in Italia.. (stesso oggetto ovviamente)..

ictalurus_melas 10-06-2011 11:31

se parliamo di animali si risparmia immensamente tanto quasi regalati, se se parliamo di attrezzatura con la A maiuscola non cineseria alla fine costano piu o meno come in europa..

poi c'e' da dire che sicuramente in italia costano sempre un po' di piu..

cmq marche come vortech tunze deltec kent e via dicendo costano piu o meno uguale :)

egabriele 10-06-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060947716)
indonesia o vietnam e arrivano illegalmente pagando percentuali alla polizia..

Non metterei la mano sul fuoco che una parte di animali in vendita in Italia no segua percorsi analoghi. Perche' tanta recalcitranza di alcuni negozianti a fornire il CITES?

Detto questo, io credo che in germania i costi siano un po' piu' bassi, inoltre ci sono serre che riproducono i coralli per taleazione (non sono tutti importati), cosa che in Italia non so se c'e', o almeno se c'e' diffusamente.

Infine, e qui qualche commerciante mi crocifiggera', la velocita' con cui stanno nascendo negozi online che vendono coralli, mi fa pensare che un certo margine ci sia. O lo fate tutti solo per passione?

buddha 10-06-2011 12:09

Ictalurus a cominciare dalle bene( o male)amate plus rite vendute al doppio da noti rivenditori, a pompe tipo le sunsun che non sono così terribili (a
Confronto con le koralia4 ad es) e costano 1/4..
Ci sono marche certo che costano quasi uguale ma devi verificare se non esiste prodotto cinese che non costi la meta' a pari valore tecnico .. Si trovano quasi sempre le copie a volte fatte meglio degli originali di molte cose (al di la' dell'acquariofilia anche)..

Gabriele io non ho mai ricevuto um Cites in decine di acquisti..in posti e regioni diversi..proprio tutti i negozianti seguono la lunga trafila burocratica..

giangi1970 10-06-2011 12:40

Buddha......
Come ho spiegato in altri post,purtroppo,le importazioni,per noi negozianti sono spesso poco convenienti.....per vari motivi....
Ti faccio un esempio.....
Una pompa cinese,che tu prendi Cina a 50€ piu' metti altri 10€ di spedizione,se ti va bene alla dogana ti e' costata 15€.....a me no...
Ti spiego....
Io quella pompa,come negoziante la pago 2€,non credere che sul tecnico ci siano tutti sti ricarichi,piu' le spedizioni(che per me sono un costo da aggiungere al prezzo finale)piu' dazi piu' iva piu' Intrastat piu' Raee....che al contrario di un privato che spesso riesce a non pagare a me e' matematico che le pago....
Come vedi le cose da sommare al costo effettivo del prodotto,purtroppo sono parecchie,e vanno ad incidere sul costo finale....
facendo due conti alla buona....
mettiamo che ne abbia prese 500....che non lo farei mai ma stiamo ipotizzando....
2€ costo prodotto.....
2€ costo spedizione....non essendo un pirla non ne prendo una sola ma si fa' il bancale(circa 1000€ a bancale di 100kg)con tempi di consegna tra i 2 e i 3 mesi via nave...
Dazi doganali...circa il 15-20%...sulla fattura tolale comprensiva di trasporto...
Iva...20% sullla fattura complessiva.....
Raee....dipende dal peso del prodotto...diciamo 0,20€ a pezzo....
intrastat..si annulla con L'iva sullo scontrino....
Conti alla buona vuol dire che ogni pompa mi e' costata quasi 10€ l'una....mettici il mio guadagno.....ecco come una pompa presa in Cina a 5€ in Italia ne costi minimo 15€.....
E tieni conto che io ho un capitale di 500 pompe ferme li che portrebbero andare via come il pane come succhiarmelo per mesi.....senza contare possibili garanzie...perche' li vai di sostituzione diretta...mica rimandi un pompa in Cina a far garanzia...
E senza contare,perche' mi e' gia successo,che la merce venga rifiutata alla dogana come non conforme o resti ferma li mesi per qualche timbro mancante o perche' al doganiere gira cosi....

Sul vivo non entro nel merito.....nn trattandolo nn ho idea di come e quanto somerso ci possa essere....
Sul tecnico,specialmente dall'estero,e' di fatto impossibile farlo....

lupo.alberto 10-06-2011 12:59

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060947716)
..... vi porto a fare un giro dentro un mercato chilometrico dedicato esclusivamente all acquariofilia... :)

perchè non ci fai sbrodolare con un reportage di foto?????

ictalurus_melas 10-06-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1060948315)
Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060947716)
..... vi porto a fare un giro dentro un mercato chilometrico dedicato esclusivamente all acquariofilia... :)

perchè non ci fai sbrodolare con un reportage di foto?????


si vollentieri le foto mi tocca farle sempre di nascosto perche' li al mercato e vietato.. e credo questo succeda per gli animali.. vendono anche coccodrilli :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07173 seconds with 13 queries