![]() |
Ciao ho finito i lavori iniziali...
Metto qualche immagine per farvi capire meglio: Questo è il tutto: http://s4.postimage.org/epd3reh1v/000_0801.jpg http://s4.postimage.org/7m59zbo26/000_0802.jpg http://s4.postimage.org/wff29nxjs/000_0803.jpg http://s4.postimage.org/pc7dg764q/000_0805.jpg http://s4.postimage.org/svtmqro9l/000_0806.jpg Questo il legno che sta cominciando ad avere le prime muffe a quanto ho capito dovrebbe essere una cosa normale. Secondo voi la microsorium è messa bene? http://s4.postimage.org/epdgzp8z0/000_0804.jpg http://s4.postimage.org/b5s34cc6b/000_0807.jpg http://s4.postimage.org/i90bs99lh/000_0809.jpg Questo invece l'impianto co2 della Askoll attaccato con un po di attack perche perdeva! http://s4.postimage.org/epe93u5dt/000_0808.jpg Questa la flora: Hemianthus callictroides Echinodorus Barthii Echinodorus Bleheri Echinodorus ozelot red Egeria densa Hygrophila corymbosa "Siamensis" Microsorum pteropus species Limnophila " heterophylla" sessiflora Bacopa Caroliniana Questi i valori: NO2= 0 NO3= 0 Ma non ce ne dovrebbero essere un pò per alimentare le piante? KH = 5 PH 6.8 GH = 12 CL = 0.8 Ho messo 11 bolle al minuto va bene? Il biocondizionatore serve anche come attivatore batterico o sono due cose distinte e separate? Comunque ho messo quello della haqquos Il mio fotoperiodo è di 6 ore dalle 13:00 alle 19:00 lo vorrei fare di 9 ore... Considerando che ho già il fondo fertile ( dennerle ) quando dovrei cominciare a fertilizzare in colonna ( protocollo base dennerle )? |
Quote:
|
Ho appena messo le foto ti sarai confuso!
Le foto sono nel messaggio precedente a quello tuo di ora! Guardale e rispondimi ;) |
Allora, hai trovato molte piante,
Consigli: - Il micronizzatore della CO2, va messo il più in basso possibile, per far si che le bolle facciano il percorso più lungo e si disperdano di più. - Il Microsorum, lo potresti attaccare meglio al legno, secondo quello che se vede nella foto, il “piede” resta quasi libero - Il riscaldatore, è meglio se lo metti vicino all’uscita del getto del filtro - Il davanti della vasca, la potevi coprire per qualche millimetri con la sola ghiaia, per fare più uniforme - La Calli, la potevi piantare stello a stello per coprire di più la superficie a lei dedicata - La roccia non mi piace per niente Non lo so, studierei la disposizione delle piante e gli altri elementi, cosi non mi piace tanto, mi sembra poco naturale |
la roccia e messa cosi per non far galleggiare il legno.
per il resto ora provvedo |
Per quanto riguarda la disposizione delle piante ho solo espresso il mio parere, se a te piace così, lasciale tale quale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl