![]() |
Io ho avuto più sbalzo termico, riuscivo ad abbassare anche due gradi se mettevo due da 1,5 ogni 6 ore
|
io sono 3 anni ke metto dentro 1 busta le mattonelle ke si congelano per le borse termiche e mi si abbassa la temperatra di circa 2 gradi e la mattonella dura circa 6 ore in 1 vasca di 180 litri
|
...buonanotte....
...fate come ve pare.... ...io d'inverno faccio la pipi' in una busta che poi metto (chiusa) in vasca..... ...risparmio sul riscaldatore e sull'acqua dello sciacquone ed alzo la temperatura in vasca.... |
Quote:
Sennò parliamo sul nulla.... |
emio, e' anche vero che se uno ragiona come te dovrebbe comprare tutto...
Mi spiego..e' vero che gia' con l'illuminazione spendiamo tanto...ma perche' fare 31 e spendere ancora di piu se, e dico se, si puo' trovare una soluzione alternativa? per me questi rimango confronti utili.... io per la vasca nuova voglio provare a riscaldarla con l'acqua dei termosifoni...qualcosina dovrei guadagnare...perlomeno nei mmesi piu freddi.... Per raffreddare...a me piaceva tanto l'idea di abra che prende spunto dalle torri di evaporazione... |
Calore latente di fusione acqua distillata: 335 KJ/Kg.
Un litro (= 1 Kg) di acqua distillata congelata per scioglersi, assorve 335 KJ di energia, cioe' 80 kcalorie. (1 J = 4,184 calorie; 1 caloria fa aumentare di 1°C a 14,5 a 15,5°C 1 grammo di acqua)) Questo significa che solo scigliendosi fa calare di 1 grado 80 litri di acqua, oppure 0,8 °C 100 litri. UNa volta sciolta sara' a zero gradi, e questo fara' abbassare di altri 0,25°C 100 litri di acqua. Quindi a spanne, 1 litro di acqua congelato in 100 litri, fanno abbassare di circa 1°C. Non so estrapolare queste considerazioni all'acqua salata (fonde a temperatura piu' bassa ed ha un calore latente diverso). Inoltre un'altra difficolta' e' controllare a quale velocita' avviene il processo. Per questo magari si puo' fare delle prove per valutare in quanto tempo si scioglie. Io preferico affidarmi alle ventole. ah... tanto per avere un confronto... supponendo di consumare 50W nelle pompe di movimento, skimmer e risalita, esse forniscono all'acqua (come calore) 180 kJ ogni ora. |
Quote:
Ad ogni modo non pensare che il costo di refrigerazione sia gratuito.... il freezer lavora di piu' continuando a metterci elementi a 27°C per abbatterli fino a #18°C.... Io continuo a dire che secondo me il gioco non vale la candela..... pero', se ci vuoi provare..... e' sempre un esperimento in piu' ;-) Quote:
|
Ragazzi...ma non è già abbastanza impegnativo da dover stare pure dietro alle buste di ghiacccio??
|
Quote:
|
e un circuito di protossido d'azoto (-90°) che entra in funzione quando il termostato gli da il comando??
(il bello è che sono 2 settimane che sono in trattativa per un refrigeratore... ma è questione di principio, se riesco lo vendo e coi soldi..... ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl