AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nebbia irremovibile. Provato tutto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303680)

crilù 20-05-2011 15:16

Quote:

Non so se hai letto i post di Crilù, è capitato di recente pure a lei.
Sì ma non mi sono posta tanti problemi ho aspettato e basta :-)) so che non durano in eterno ;-)

Firechris 22-05-2011 17:25

quindi?? come è andata a finire?? XD

Rox R. 22-05-2011 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1060910083)
quindi?? come è andata a finire?? XD

Brutte notizie, per adesso.
Sto mettendo in atto tutti i consigli ricevuti finora, lasciando la lampada UV per ultima.
Ma ormai mi rimane solo quella visto che sono arrivato all'ovatta.

Comincio a pensare che tra qualche giorno mi troverete nella sezione "Allestimento", a parlare di un 100 litri da riavviare da capo.

scriptors 23-05-2011 11:14

A parte che forse fai troppe cose contemporaneamente e quindi non si ha più bene in mente cosa succede nella vasca a seguito di cosa #24

Male che vada, come ti dissi, usa un flocculante ed in 24 ore dovresti risolvere (sarebbe stato meglio farlo già da un po di tempo).

Comunque se non hai usato ancora l'ovatta direi di farlo subito, occhio però che ti si intasa subito, prendi una confezione nuova e procedi con cambi continui di quella intasata.

Comunque, taglia la testa al toro e prendi questo:

http://www.jbl.de/en/aquatics-freshw...23/jbl-clearol

associandolo all'ovatta ti risolvi il problema in un pomeriggio o quasi ;-)

.... male che vada dai fondo all'ultima risorsa (cambio totale acqua) ... il riallestimento non lo prenderei neanche in considerazione a meno che tu non voglia farlo per altri motivi

Rox R. 24-05-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060911556)
A parte che forse fai troppe cose contemporaneamente e quindi non si ha più bene in mente cosa succede nella vasca a seguito di cosa #24

Questo no.
Se c'è una cosa che ho cercato di evitare è proprio la sovrapposizione di soluzioni diverse.

Finora, nell'ordine:
- Interruzione fertilizzanti e cibo, cambi d'acqua piccoli e frequenti con RO. (Una settimana)
- Cambione del 50% con RO, con conseguente abbassamento del pH a 6.2.
- Cibo a dosi ridottissime, ancora niente fertilizzanti, nessun cambio. (Due settimane)
- Cambi piccoli e frequenti con acqua di rubinetto compreso il Cloro. (A tutt'oggi)
- Qualche goccia di Verde Malachite.
- Carbone attivo da 8 giorni.
- Aeratore per 4 ore consecutive
- Tre giorni di luci spente.
- Ovatta nel filtro da due giorni (ancora nessun intasamento).

Ieri ho ordinato la lampada UV, aspetto una telefonata, ma a questo punto non mi aspetto nulla nemmeno da quella.
Ho chiesto il Clearol al mio negoziante e non ce l'ha, stasera vado da un altro.

Sono molto indeciso a continuare negli interventi in vasca, perché i pesci stanno morendo tutti, e non so se la causa è nella nebbia batterica o nelle mie "soluzioni".
Sono rimasto con due Scalari moribondi, un Ancistrus e le Phisa, e le piante cadono a pezzi, per questo non escludo di riallestire tutto da capo.

Se ci saranno aggiornamenti, scriverò qui per farvi sapere.
E' l'unico modo che ho per ringraziarvi tutti del vostro interessamento.

scriptors 24-05-2011 10:26

#24 ... se i pesci stanno morendo cerca di capire il perchè, misura NO2 e NH3/4+ tutta quella roba in sospensione, e che magari marcisce, certo aumenta il carico organico in maniera esponenziale e quindi il consumo di ossigeno

sei certo che l'ovatta non si sia intasata ? (si intasa anche con l'acqua normale #24)

occhio che anche piccole variazioni di flusso all'interno del filtro contribuiscono non poco alla variazione (in rialzo) di NO2 e Ammonio in vasca

crilù 24-05-2011 10:31

Puoi provare questo prodotto ancora http://www.acquariogemi.it/store/ind...products_id=16, esiste anche la confezione più piccola-
A me ha aiutato agli inizi quando combinavo casini in acqua.
Ti ho linkato quel sito perchè spiega a cosa serve ma dovresti trovarlo tranquillamente in negozio.

scriptors 24-05-2011 10:44

dimenticavo: io riporterei fertilizzazione e illuminazione a regime standard, se stai indebolendo anche le piante sei, quasi sicuramente, scarso ad Ossigeno e questo, più che per i pesci, serve principalmente ai batteri #36#

Rox R. 24-05-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060913764)
#24 ... se i pesci stanno morendo cerca di capire il perchè, misura NO2 e NH3/4+ tutta quella roba in sospensione, e che magari marcisce, certo aumenta il carico organico in maniera esponenziale e quindi il consumo di ossigeno

Fatto!
Dall'inizio del fenomeno misuro ogni 24 - 48 ore.
Nitriti sempre non rilevabili, Nitrati molto bassi (mai oltre 10 mg) e da una decina di giorni sto misurando anche l'Ammonio (non rilevabile).

A proposito dell'Ossigeno, con questa esperienza sto spazzando via tutte le leggi della biochimica: dopo quattro ore di aeratore acceso doveva esserci Ossigeno a palate, invece i pesci erano a boccheggiare in superficie, uno Scalare era morto insieme a due Neon e un Hemigrammus.
Posso capire l'innalzamento del pH, ma l'anossia proprio no.
La cosa pazzesca è che spegnendo l'areratore tutti hanno ripreso a respirare normalmente, nel giro di un'ora o due. Incredibile!!!

Quote:

sei certo che l'ovatta non si sia intasata ? (si intasa anche con l'acqua normale #24)
E' esattamente quello che sto pensando anch'io.
Mi avevate avvisato in due, tu e Federico, eppure il flusso della pompa è visibilissimo a occhio nudo (grazie all'effetto Venturi sulla CO2) e non è diminuito di un atomo.
Ho messo ovatta anche nel terzo stadio, sopra la pompa, casomai entrasse acqua da qualche perdita.
Stamattina, dopo due giorni, il cotone era solo un po' sporco ma l'acqua circolava a meraviglia.

In altre parole, la mia acqua sarebbe pulitissima se non fosse per la nebbia batterica.

Quote:

occhio che anche piccole variazioni di flusso all'interno del filtro contribuiscono non poco alla variazione (in rialzo) di NO2 e Ammonio in vasca
Con tutta quella flora batterica in giro, sfido chiunque a trovare una sola molecola di Ammonio o Nitriti nella mia vasca.
Appena si formano, in un paio di secondi finiscono tra due fette di pane. ;-)

Federico Sibona 24-05-2011 11:20

Lampada UV al più presto, se non vuoi continuare la strage.
Se poi non serve neanche quella, non resta che pensare che la tua nebbia sia inorganica ;-)

PS: non hai posto in cui spostare i pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries