![]() |
ok.pensavo di andare sui Tetra
|
Devi variarla molto la dieta a questi pesci. Vai nella sezione alimentazione e troverai buone info, ciiao
|
gli dò 6 tipi diversi di secco e il chironomus una volta a settimana più aglio il lunedì.comunque si grattano sempre,anche i cory...riprovo con la T alta (l'ho letto anche in altri topic) per più tempo stavolta..almeno una settimana
|
Ok, ma non altissima, sui 28/29°
|
la situazione è stazionaria...anzi sembra si grattino ancora di più e,guardando bene,si grattano proprio in corrispondenza delle branchie.a questo punto penso di dover somministrare un medicinale.leggevo del tremazol della Sera che è in grado di debellare il parassita sia dal pesce che (le uova) all'interno dell'intero acquario.qualcuno di voi ne è a conoscenza?
|
Sì, ma non lo trovi più nei negozi, devi cercarlo on line...
|
si si infatti stavo leggendo anche questo.ok vi farò sapere.grazie
|
bel video, una bella risoluzione
l'aeratore è in funzione? hai fatto il cambio? i miei dubbi sono legati all'acqua..... con la temperatura alta li stressi....inoltre se avessero infestazioni verminose alle branchie i pesci starebbero sempre a galla a respirare come per assorbire più ossigeno possibile.....invece nel video non sembra stiano con la bocca fuori l acqua.... non scervellarti su quale eventuale farmaco prender, vedi se trovi il dactymor della aquarium munster ( produce anche dessamor e faunamor) o qualunque prodotto a base di praziquantel.... io spero che comunque tu non lo debba usare, poichè questi sintomi di sfregamento et simili compaiono anche in diverse altre situazioni: -branchiomicosi -acqua non idonea -valori che possono dare fastidio ( KH, nitrati altri, nitriti, ammoniaca\ammonio) -batteriosi non alzare ulteriormente la temperatura, continua a rilevare i valori e se necesssario effettuare altri cambi, dobbiamo riuscire a venirne a capo.... |
si ho cambiato altri 18 litri domenica.in effetti i pesci non stanno mai in superficie,al massimo qualche volta dopo aver mangiato.in questa settimana sarò impegnato con l'università ma vedrò comunque di fare qualcosa (anche se a distanza)...magari mi riprocuro i test che ho terminato.i nitriti continuano ad essere a 0 e il ph stabile a 7.non penso vi siano ammoniaca o ammonio però,la vasca è avviata da più di 2 mesi.il boccheggiamento,devo dire, si è ridotto parecchio.
------------------------------------------------------------------------ mi viene in mente una cosa...potrebbe avere a che fare con i materiali filtranti sporchi? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl