![]() |
Quote:
io nelle mie vasche ho sempre abbondato ........... a volte con risultati tipo ...... mucillaggine dell'adriatico -28d#......ma quando la vasca gira bene nutrendo molto si sviluppa un'insieme di vita che aumenta il benessere e la robustezza di coralli anche con illuminazioni debolucce ;-) |
Quote:
mi interessa questo discorso ... come sono le tue rocce ? intendo belle pulite, con sedimento ... |
Stanno diventando tutt'altro che pulite... se hai fatto un bagno in una barriera corallina, avrai visto che le rocce sono ben diverse da quelle delle nostra vasche, sono coperte da una sorta di micropelurie algosa, in cui risiede una miriade di organismi.
garth, credo tu non abbia letto approfonditamente tutto il mio messaggio. E' ovvio che non puoi cominciare a buttare due cubetti di pappone al giorno. Si comincia con una dose di alimento che deve superare di poco la dose sopportata. I nutrienti salgono un pochino, ma si riabbassano subito dopo. Una volta bassi si riaumenta ancora. Ci vuole occhio e buoni test. CI vuole pazienza e fede, perchè i risultati arrivano a distanza di tempo, ma il risultato è una vasca con una biodiversità enorme ed un'incredibile stabilità, nonchè e non meno importante, animali in perfetta salute ed addio problemi tipo turbellarie. I rami sono grossi, la densità di rami maggiore. |
Quote:
Ora ho triplicato le dosi di alimenti ai coralli facendo una ricettina di miscugli e la vasca sembra riprendersi. Alimento tutti i giorni e aumento le dosi ogni settimana. |
Quote:
Quote:
se puoi racconti come la conduci e cosa somministri pian piano saltan fuori sempre più vasche alimentate bene ..........:-)) |
se posso dire la mia ,io sono daccordo con voi ,ma come si dice sempre e ribadisco anche se puo essere la stessa solita frasa OGNI VASCA A SE,dico questo perche io con la mia esperienza nella vasca che ho smontato a luglio di misure 80x35x40 e con 500w di hqi e 140 di blu smepre hqi,dosavo molto limitato aumentavo solo di piccole dosi e attenendomi al sistema xaqua ,mai usato pappone,skimmer sovradimensionato LG600 e acceso 24h,cambi settimanali,e vi dico che avevo coralli come zeovit,chi mi ricorda alcuni stanno partecipando alla discussione la mia vasca e stata oggetto di tantissime polemiche e io non mi sento di consigliare di sovradosare (IMHO) perche non rispenderanno tutti allo stesso modo,sicuramente la vasca di INK E DI ALTRI avranno trovato un equilibrio tale da smaltire il sovradosaggio,quindi in base alla mia esperienza tutto dipende dasl manico e basta NON ESISTONO METODI,papponi,ormoni,ecc..se conosci la tua vasca basta veramente poco.
PARERE PURAMENTE PERSONALE ........................ QUESTO E IL NINK DELLA MIA EX VASCA giusto per farvi vedere i risultati http://www.acquariofilia.biz/showthr...ropic74&page=3 |
Stefano io credo che aland volesse dire piu potenti... Infatti ha dovuto aumentare la Pappa....
|
Quote:
leggendo i vari post mi sembrava che non fossero soddisfatti dei risultati con i led |
anch'io sono sempre stato molto parsimonioso....anche troppo
la vera differenza l'ho potuta notare solo ora col dsb, i tiraggi erano sempre dietro l'angolo..... da quando ho deciso di iniziare a dosare reefbooster (anche 2 volte alla settimana) ho capito quanto sia importante alimentare... entrano poi in ballo fattori a parer mio troppo diversi da vasca a vasca per poter generalizzare il concetto(schiumazione, movimento,somministrazioni varie)....... |
Quote:
ma quello che emerge è che l'alimentazione è importante per non essere troppo al limite d'altra parte un'alimentazione generosa non che consenta colori zeovit IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl