![]()  | 
	
		
 In quel caso mi sa che è un discorso di no3....carassi -> tanti no3 -> meno ossigeno -> aeratore. 
	Se riesci con i cambi d'acqua e la vegetazione (soprattutto quella galleggiante) a far rimanere gli no3 contenuti, CREDO tu possa fare a meno dell'areatore. Questa è una mia teoria, che non ho letto da nessuna parte, quindi è chiaramente da prendere con le pinze :-P  | 
		
 Io avevo letto qui: 
	http://www.acquaportal.it/Articoli/D...da/default.asp che i carassi in genere vogliono acqua ben ossigenata ma effettivamente non spiega perchè, ho immaginato fosse quindi una necessità "fisiologica"...  | 
		
 acqua ossigenata vuol dire anche un bel filtro con un'uscita sopra al livello dell'acqua (magari effetto pioggia") ..ma, se puoi e se vuoi, Cookie989, apri un topic in pesci d'acqua fredda..;-) 
	 | 
		
 Fatto fatto, se non sbaglio proprio Onlyreds mi aveva consigliato l'areatore oltre ad un filtro sovradimensionato per questa futura vasca dalle dimensioni "particolari" #36# Doctorem scusa il superOT #13 
	 | 
		
 Quote: 
	
 -28  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl