AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help me please!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302875)

gioacchino72 21-05-2011 17:58

Ragazzi scusate ma si può fare la maturazione solo con fondo fertile e piante senza nessuno starter per i batteri?
Mi spiego oramai sono alla seconda settimana inoltrata di maturazione e da quando ho avviato il tutto non ho mai messo nessuno starter per far partire la nascita dei batteri ho fatto cosa giusta? Oppure devo metterlo?
Grazie

gioacchino72 21-05-2011 18:12

Aggiorno con nuove foto avendo messo altre piantine.

http://s2.postimage.org/d884t5lw/foto.jpg

http://s2.postimage.org/d8oo6mjo/foto_1.jpg

http://s2.postimage.org/d8qbpz1g/foto_01.jpg

ladysab 21-05-2011 20:12

si la maturazione la puoi fare
anzi, se non erro questo sarebbe il modo più naturale
puoi mettere però un pizzichino ino ino di mangime, in modo da facilitarla ;-)

gioacchino72 21-05-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060908697)
si la maturazione la puoi fare
anzi, se non erro questo sarebbe il modo più naturale
puoi mettere però un pizzichino ino ino di mangime, in modo da facilitarla ;-)

Grazie, cosa ne pensi della mia vaschetta?
Apporteresti qualche modifica, aggiungeresti qualcosa?
Grazie

gioacchino72 23-05-2011 10:05

Allora ragazzi facendo il punto della situazione direi che mancano pochi giorni alla fine della maturazione e gli ultimi test che ho fatto mi danno ph 7,5 Gh 9 Kh 3 No2-No3 zero.
La vasca come da titolo è un 40 l netti con fondo fertile ghiaino al quarzo, radice e piante anubias, anubias nana, echinodorus e altra che non mi ricordo il nome comunque nelle foto della vasca che ci sono qualche pagine addietro potete vederle.
la mia domanda era posso mettere un'altra pompa in vasca in modo da creare un pò più di movimento dell'acqua? in quanto vedo che l'acqua che esce dal filtro non ha una bella gittata essendo pure da 300l infine esce proprio a pelo d'acqua.
infine che fauna posso mettere e quanti tenendo conto dei valori postati.
Grazie attendo.
Posto una foto per frvi rendere un'idea.
http://s2.postimage.org/z4jmwjok/foto.jpg

ladysab 23-05-2011 10:37

Quote:

Originariamente inviata da gioacchino72 (Messaggio 1060908702)
Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060908697)
si la maturazione la puoi fare
anzi, se non erro questo sarebbe il modo più naturale
puoi mettere però un pizzichino ino ino di mangime, in modo da facilitarla ;-)

Grazie, cosa ne pensi della mia vaschetta?
Apporteresti qualche modifica, aggiungeresti qualcosa?
Grazie


sposterei il microsorum un po' più indietro
e aggiungerei una piantina a crescita veloce e che ciucci nitrati, la limnophila sessiflora, oppure del ceratophillum demersum


se aggiungi un'altra pompa rischi di disperdere la co2 e quindi di alzare il ph
perchè la vorresti aggiungere?
io ad esempio ho dovuto abbassare di parecchio la mandata della mia pompa, che altrimenti pareva esserci il tifone in acqua e il ph si alzava senza motivi apparenti ;-)

dipende poi da che pesci vorrai mettere, se metti pesci come il betta ad esempio questo predilige le acque lente ;-)

gioacchino72 23-05-2011 11:14

Grazie della dritta bho a me sembrava che non vi era abbastanza movimento in vasca.
Ritornando alla fauna domani vorrei provare a inserire i primi ospiti, cosa mi consigli di inserire tenendo conto del litraggio? 40l netti.
grazie.

ladysab 23-05-2011 13:31

Devi aspettare almeno un mese dall'avviamento!
non inserire nessun pesce prima di quel periodo, altrimenti rischi di farli schiattare non appena arriverà il picco dei nitriti

hai passato la seconda settimana, inizia a monitorare l'andamento soprattutto di No2 e No3, non appena si saranno stabilizzati a 0 se ne riparlerà


per la popolazione non sono la più adatta, sono un'acquariofila ancora troppo "acerba" per dare questi consigli

cmq direi pesci piccolini, magari delle microrasbore (gli esperti le consigliano in quel litraggio), ma controlla che valori richiedono ;-)
direi niente guppy perchè poi ti invadono la vasca con gli avannotti
e nemmeno Neon, che pure son piccoli ma richiedono vasche lunghe almeno 80 cm

Tek1 23-05-2011 13:39

In 40 litri puoi tenere:
- microrasbore
- betta
- caridine\invertebrati

gioacchino72 24-05-2011 11:36

Grazie a tutti, toglietemi una curiosità nella vasca ho un filtro interno della tetra modello tetratec easy crystal filter box 300 con pompa interna da 300l/h nella sua confezione quando lo montai all'atto della messa in funzione della vasca come materiali vi era un contenitore con bioball e due spugne da mettere una dinanzi all'altra, ora dopo 3 settimane parlando con un'amico m dice che non bastano solo le bioball ma ci vogliono anche i cannolicchi o in alternativa un prodotto della sera che è il sera siporax che sono come delle pastiglie con la stessa funzionalità dei cannolicchi, cavolo a me avevano detto che potevo mettere il filtro con ciò che vi era all'interno e partire mentre ora mi sento dire che ci vogliono anche ste cose non vanno bene solo le bioball??
Premetto che se devo inserire anche i cannolicchi non vi è spazio all'interno della scatola filtro.
Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10144 seconds with 13 queries