AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   KH che scende con il calcio stabile.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302758)

mino.cruiser 15-05-2011 03:03

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060894605)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060894455)
Quote:

Originariamente inviata da chri77 (Messaggio 1060894302)
provato anche io diminuito le bolle di co2...
vediamo...

quante bolle state dando? e che flusso?

Giusta domanda. Seguo ;-)

Io ho l'elettrovalvola che apre la co2 a 6,90 e chiude a 6,50....il contabolle non ce l'ho...e faccio uscire circa 100 gocce al minuto

Nessuno 15-05-2011 20:05

Ciao,
oltre a fare le correzioni in qunatità, è meglio valutare l'immissione dell'acqua in uscita dal reattore in sump.
Le 100 gocce al minuto devono essere penzoloni per qualche secondo in modo che le pressioni di Ossigeno e co2 in goccia si equiparino con quelle dell'atmosfera...
100 gocce/minuto sono 1 ogni medo di un secondo, porta a circa 1 al secondo e vediamo cosa succede...

RobyVerona 15-05-2011 21:05

Ragazzi, forse è meglio se ci compriamo tutti una siringa da 50 cc in farmacia ed iniziamo a ragionare con i cc/hr. Ragionando a gocce si fa su una confusione bestiale...

Stefano G. 15-05-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060895793)
Ragazzi, forse è meglio se ci compriamo tutti una siringa da 50 cc in farmacia ed iniziamo a ragionare con i cc/hr. Ragionando a gocce si fa su una confusione bestiale...

anche con le classiche provette graduate dei test si puo calcolare ;-)

bigjim766 15-05-2011 22:33

andate in ospedake e fatevi dare le provette che usano loro per la pipì ma quelle che usano loro hanno il tappo celeste domani posto na foto io il flusso ce l'ho a 30 cc al minuto che sono di + del detto 1.5 litri all'ora

RobyVerona 15-05-2011 23:22

Fate come credete ed utlizzate quello che volete per misurare. L'importante è che non si parli più di xx bolle al minuto ma di cc/hr. Solo questo dato da subito un'indicazione di massima sul corretto funzionamento o meno del reattore.

mino.cruiser 16-05-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060896093)
Fate come credete ed utlizzate quello che volete per misurare. L'importante è che non si parli più di xx bolle al minuto ma di cc/hr. Solo questo dato da subito un'indicazione di massima sul corretto funzionamento o meno del reattore.

Vuoi che misuri il flusso in uscita dal reattore?

Nessuno 16-05-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1060895975)
andate in ospedake e fatevi dare le provette che usano loro per la pipì ma quelle che usano loro hanno il tappo celeste domani posto na foto io il flusso ce l'ho a 30 cc al minuto che sono di + del detto 1.5 litri all'ora

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060896093)
Fate come credete ed utlizzate quello che volete per misurare. L'importante è che non si parli più di xx bolle al minuto ma di cc/hr. Solo questo dato da subito un'indicazione di massima sul corretto funzionamento o meno del reattore.

Ciao,
20 gocce = 1 cc = 1 ml
1000 cc = 1 Litro

Bigjim766 30 cc/60 sec = 600 gocce/60 sec --> 1800 cc/h --> 1.8 L/h

Mi sembra veramente tanto come portata!?!?
Qunata CO2 consumi e a che valore mantieni il pH ?!? (La CO2 che liberiamo in atmosfera è un grosso problema...)

RobyVerona L'inidcazione del corretto funzionamento del reattore di calcio la danno i valori stabili, e verso l'alto, di calcio e magnesio, questi logicamente sono influenzati anche dal consumo in crescita degli animali....
Se ho pochi animali non è necessario portare valori di calcio alle stelle, e perciò il mio reattore di calcio può funzionare più lentamente del tuo che hai moltissimi animali ed una richiesta di calcio superiore...

N

bigjim766 16-05-2011 11:17

consumo di co2 pochissima ph in vasca 8,2 circa la bombola la ricarico ogni anno

chri77 16-05-2011 17:44

ma bombola da quanto???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09182 seconds with 13 queries