![]() |
Essendo la prima deposizione dubito fortemente che vada bene..... Ma Per sicurezza prima di cena sono andato a comprare cisti di artemia (SHG) da far schiudere....stanotte mi farò una cultura in merito al loro funzionamento....:-D
Per adesso le uova ci sono tutte....ogni tanto mamma e papà si alternano a fare "la guardia" e ogni tanto bisticciano :-) |
Quote:
cmq le artemie le puoi usare anche come cibo vivo x gli altri pesci per cui anche se questa prima deposizione non dovesse andare a buon fine non son soldi buttati! mi raccomando tienici aggiornati!! :-)) |
spero domani di dirvi che le uova ci sono ancora tutte -e59
|
Aggiornamento:
Da una stima sommaria sembrano sopravvissute alla notte solamente il 20% delle uova, ne riesco a contare 8 bianche bianche, che presumo siano quelle ammuffote, poi ce ne sono circa una 50ina color ambra.....anche se mi sembrano vuote lo stesso (hanno appena 24 ore tonde tonde) Diciamo che speravo meglio ma pensavo peggio......riusciranno ad arrivare a domani? |
Un altro update:
Sono passate 50 ore circa, le uova sono sempre di meno ma qualcosa ancora resiste! Da un veloce conto non arrivano a 20, ma con grande gioia si cominciano a vedere distintamente dei minuscoli puntini neri, sembra anche 1 mm di codina e queste uova che vibrano in continuazione. Ho notato che in una occasione la madre ha preso un uovo (io pensavo l'avesse mangiato e l'ho anche insultata) se lo è portato a spasso una decina di secondi nelle vicinanze e poi l'ha risputato sulla foglia insieme agli altri.... Volevo sapere...numericamente (dopo aver superato 2 notti e calcolando che è la prima deposizione) come son messo? Perchè mangiano spariscono le uova ma non tutte? Come posso fare per stanotte? Lascio una luce che illumini di più la vasca? :-) ------ Aggiornamento: Mentre scrivevo la mamma ha traslocato le uova da una foglia all'altra!!! Questa però mi sembra decisamente più "esposta". Come mai ha fatto questa operazione? :-) |
Quote:
Ormai i superstiti sono 8 forse 9 e sono arrivati a poco più di 80 ore se ho fatto bene i calcoli, sono ancora uova con la codina che vibrano continuamente....ma ho trovato della ghiaia ( 3-4 sassolini) con qualche cosa nera (radici in decomposizione,alghette) presa dal fondo sulla foglia insieme alle "uova", ovviamente ancor non mangiano, possibile sia un "presente" della mamma? :-) |
Ciao Valeriuccio, scusa la mia assenza in questi gg ma sono stato un po preso! Noto con piacere che qualche uovo è stato fecondato e si è "salvato"! Le mie purtroppo non hanno mai superato le 48 ore....
Cmq fino a che sono in quello stadio "larvale" non si nutrono..o meglio, si nutrono ma solo del sacco vitellino, quando li vedrai nuotare assieme alla madre allora saranno in grado di cibarsi di cibo solido! per quanto riguarda lo spostamento effettuato dalla mardre beh li sta a lei decidere qual'è il posto migliore, se le ha messe li ci sarà una ragione, magari è una zona più "ventilata"...in ogni caso sicuramente sa quello che fa! |
Ciao, bentornato :-)
Tutte le 7-8-9 larvette dovrebbero essere riuscite a superare la notte! Ora si vede molto bene il micropescetto col sacco vitellino :-) Cominciano a spostarsi un po di più sulla foglia in più di un occasione ho visto la madre prenderli e rimettterli al loro posto :-) Sono stati deposti venerdi verso ora di pranzo, ho ancora un paio di giorni prima che comincino a nuotare giusto? Ecco una foto :-) :-) http://tapatalk.com/mu/971b5dec-e7a7-1fb9.jpg Non si vedono tutte però.... Ho cominciato a far schiudere i naupli di artemia ma ho un dubbio: Sono troppo piccoli per prenderli con un colino, dovrei aspirarli, ma se lo faccio non posso sciacquarli.....che faccio? :-) |
Ciao! si in teoria dovrebbero cominciare a nuotare tra un paio di gg!
Dai ma che bello che al primo tentativo gia hai avuto successo! Io spero nella prossima deposizione ma mi sa che il mio maschio è impotente... hahahhahahha! a parte gli scherzi... x le artemie io faccio così: le aspiro con una siringa senza ago ovviamente, poi le spruzzo su un pezzetto di stoffa, riempio la siringa di acqua di acquario e piano piano le sciacquo, poi le raccolgo con un cucchiaino, gli butto sopra qualche goccia di acqua (sempre presa dall'acquario) fino a riempire il cucchiaio e da li le riaspiro tutte nella siringa! poi spruzzo tutto in acquario! ps prima di aspirarle dallo schiuditoio falle depositare bene sul fondo se no rischi di tirare su anche i "gusci" che per i pesci mi pare siano indigesti... |
Ehehehe beh si sicuramente sono stato fortunato, ma anche i genitori pare che siano bravini...non canto vittoria finchè non li vedrò belli vispi che nuotano tra un po di tempo, grazie per la dritta sulle artemie, sicuramente ci proverò :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl