AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Larve di Brachydanio Rerio che non mangiano.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301999)

Zalez 23-05-2011 20:34

i piccoletti trasferiti nella vasca con i guppyini (anche se sono ancora nella nursery) stanno bene.
li vedo sempre in movimento, ho notato proprio oggi che alcuni sarà grazie anche al riflesso della luce iniziano ad avere un riflesso color "argento" addosso, e seppur nel loro spazio un po' ristretto, li vedo muoversi velocemente... mangiano e direi "stanno bene!"
tra l'altro sabato avevo trovato e pescato ancora uova.

siccome di guppyni ne ho tanti e parecchi cresciutelli ed ho anche una platy in attesa che partorisca, ancora non mi fido a mischiarli... prima mi libererò di un po' di guppy cedendoli... ed intanto aspetto che i danio crescano ;)
comunque devo dire che tutto procede.

giusto oggi ho preparato la bottiglia con l'artemia e l'aeratore. spero si schiudano presto!
anche qui fa caldo ma non ancora così tanto... !!

Zalez 28-05-2011 19:52

ho provato l'artemia (ho un po' di difficoltà nel separare gli esserini nati dai gusci delle uova) ma se le sono pappate... ogni tanto spruzzo le anguillole dell'aceto (ed anche quelle gnam gnam!)
ed oggi... oggi ho visto che sguizzavano a mangiare anche il mangime in polvere (classico), i più grandicelli ma anche i più piccolini, fare come fanno gli adulti, cioè portarsi in superficie, prendere il cibo e nuotare via...
:D bello bello!!

Isurus 02-06-2011 17:25

ciao! scusa ma in sti giorni ho avuto parecchio da fare! comunque direi che a tutti e due sta procedendo più che bene allora..giusto pochi minuti fa ho trasferito una quindicina di brachy un po più grandicelli nella vasca che ho allestito con piante e tutto (per ora riciclate dagli altri acquari) in quanto nell'altra vasca iniziavano a inseguire i più piccoli nati settimana scorsa...questi più grandicelli iniziano a colorarsi e a vedersi le striature sul corpo e piano piano anche sulle pinne...
comunque per le artemie ti consiglio di comprare uno schiuditoio che è fatto apposta per impedire che i gusci delle uova e i nauplii si mischino ,penso che non costi più di una quindicina di euro..i ce l'ho da un sacco di anni e non mi ricordo quanto l'avevo pagato^^

Cobitidae 02-06-2011 21:35

Ciao!!
Mi fa piacere leggere che la vostra esperienza con i piccoli danioabbia un lieto fine!!
I miei danio hanno un unico figlio, ritrovato nel cilindro di riproduzione qando ormai non me lo aspettavo più.
Ora ho riisolato femmine e maschi insieme per riprodurli, ma chissà....io purtroppo a differenza vostra non vedo MAI le uova...tolgo la femmina quando vedo che si sgonfia...ma non posso mai essere sicuro che non sa piena o vuota di solo "cibo".
Speriamo di avere nuovi avannotti presto.

Intanto quell'unico piccolo danio cresce avita d'occhio con tutte le artemie che ha a disposizione solo per lui!! :-D
Ha ancora una linea e gli occhi azzurrissimi stile neon: vi aggiornerò sulle trasformazioni dela livrea. il omportameto è tipico dei danio: vivacissimo e velocissimo!

Zalez 03-06-2011 00:29

Grande Isurus e grande Cobitidae! ;)
sono contento per voi! anche i miei vanno alla grande devo dire e periodicamente trovo ancora uova ma o me le perdo o... non le tengo XD
comunque Cobitidae, ho letto i tuoi interventi nell'altro topico dove un utente diceva di aver riprodotto i neon... anche secondo me sono danio... visto che li aveva, è molto più semplice e probabile che siano questi.
però mai dire mai. chi lo sa :)

intanto pensiamo ai nostri avannotti che devono crescere belli forti e sani!
ciao!

Isurus 08-06-2011 18:49

ciao !Cobitidae ! In sti giorni sono veramente poco presente (ma solo sul forum i pesci li accudisco come al solito^^) C'è una novità..che in ordine cronologico andrebbe subito dopo il mio ultimo post...circa due ore dopo aver trasferito i primi brachy nell'acquario ne ho trovato uno pancia all'aria =( tra l'altro era uno dei più grossi...insieme allo sconforto e al dispiacere è arrivato qualcosa di molto peggio ; il panico. L'acquario in cui li ho messi è stato costruito da mio padre, in Lexan (materiale con cui è costruito gran parte dell'acquario di Genova) ma è stato incollato con il silicone,mio padre non pensandoci ha preso quello per sanitari e una mia compagna di corso (che ringrazio immensamente) (presente anche su questo forum Turidilla ) la possibile presenza di antimuffa (effettivamente c'era) quindi dopo questo errore madornale ..ho ricatturato i brachy e li ho rimessi nella vaschetta precedente ..il giorno dopo mio padre è corso a comprare (senza che glielo chiedessi) un altro acquario un mirabello da 30L (quello dove ho i riproduttori e che ho da 10 anni quindi una garanzia) ho usato il biocondizionatore e i batteri (per la prima volta nella mia vita) per accelerare il processo di maturazione del filtro e lo allestirò come si deve visto che poi diventerà un acquario stabile a tutti gli effetti...ora ho due mirabello da 30 identici uno affianco all'altro in camera mia ^^

L'altro acquario artigianale invece verrà modificato con silicone adatto agli acquari e poi vedrò se tenerlo spento e accenderlo in caso di necessità oppure fare un esperimento che mi gira per la testa da un po di anni..ovvero fare un marino mediterraneo comunità di pozza...vedrò...


a voi sta filando tutto liscio?

Zalez 09-06-2011 00:42

Ciao!
oggi ho deciso di rifare l'arredamento della vaschetta da 20litri che usavo per accrescimento avannotti guppy, caridine e company (e dove tenevo la nursery con i danio)
in pratica mi sono dato alla "pesca selvaggia" di tutto ciò che tenevo lì dentro ahaha :D
la notizia che mi è piaciuta poco è che dei 50 e passa danio che avevo contato cos'è un mese fa? non ricordo... ora ne conto 25 circa, mi sa che il resto sono morti senza che me ne accorgessi :-S e con le lumachine che se li erano mangiati...
comunque... i 25 che ho sono "bellissimi" alcuni più piccoli altri più grandicelli, si vedono gli occhietti col contorno argenteo e le strisce del corpo grige... 1 o 2 addirittura... li tengo insieme a 3 platy nati qualche giorno fa.
poi ho contato una vagonata di caridine LOL e di guppy che sto dando via ed appena possibile li cedo tutti...
intanto la vaschetta riallestita, ho rimesso le piante e la sabbia e le lumache... intanto c'è la "nebbia" dentro, il filtro è a zainetto meccanico quindi non devo aspettare il mese per i batteri... vedrò domani com'è la situazione e se posso reinserire, se no aspetterò qualche giorno.
intanto sono sani belli vispi in un contenitore, provvederò ai cambiamenti d'acqua quotidianamente in attesa di metterli nel loro nuovo habitat ;) oppure li rimetterò nella nursery in uno degli altri acquari... comunque la loro casetta "nuova" è pronta.

10gg fa circa avevo trovato ancora un casino di uova sul filtro, peccato che poi le ho perse... "le lascio lì dopo le prendo" ma non c'erano più :S d'oh... ma erano anche tante... peccato!
ma da quel giorno la non ne ho più trovate di uova da parte dei miei danio... peccato! spero riprendano dai è un evento che fa sempre piacere :)
(mi sono trovato le uova delle ampullarie però! argh tra 20 gg avrò lumache dappertutto ahahahah)
ed intanto via guppy viaaaaa XD ne ho 44 da dar viaaaaaa!! 44 guppy in fila per 6 col resto di 2... ah no erano i gatti quelli! :P
cia ciao!

Isurus 09-06-2011 13:12

ahaha in questi giorni cose ne sono successe..oggi vado a comprare altre piante per l'acquario..comunque io penso che non me ne facciano più per un po..so che la temperatura dell'acqua per far si che si riproducono deve essere intorno ai 24° C in questo momeno ne ho 27#28 quindi direi che sono un po fuori dovrò aspettare l'autunno^^

Io spero che non me ne muoiano più nel trasferimento..spero ^^
Mentre per dar via i guppy comprati un acquario da 300L e mettici un Oscar,lui i guppy li apprezza ^^

Zalez 12-06-2011 02:24

eccomi!
mercoledì avevo svuotato e rifatto la vaschetta da 20 lt... ed oggi visto che la torbidità dell'acqua era in netto calo, ho reinsero le caridine e poi anche i piccoli dei danio (insieme a 3 piccoli platy nati 10gg fa) che bello che bello!
hanno il loro acquarietto... e poco dopo averli messi lì, ho messo del cibo e si "fiondavano" a mangiare, eeeh si vede che ci voleva!!
sono contento, non vedo l'ora che crescano sani, belli e forti! alcuni sono già circa 1 cm e si vede che hanno 2 righine più scure, si vede che sono quelli nati prima, il 18 aprile, altri si vede nati dopo sono nettamente più indietro... ma non è un problema... ora lì cresceranno :)
non vedo l'ora!

ciao

Zalez 14-06-2011 00:37

domenica li ho trasferiti nell'acquarietto insieme ai 3 piccoli platy ed alle caridine...
sono uno spettacolo, appena posso magari faccio altre foto.

oggi ho somministrato le artemie (dall'allevamento dei naupli sono passato a farle crescere un po') e vedere che bello quando si gettavano e li mangiavano al volo... :D yeah!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09947 seconds with 13 queries