![]() |
Grazie per i complimenti ma le mie foto mi sembrano sempre pessime.
Per la gestione non sò, Marco ha scritto nel post http://www.acquariofilia.biz/showthr...=292410&page=2 che probabilmente è necessario separare i maschi dalle femmine in quanto molto aggressivi. Per il momento ho l'esemplare fotografato nell'acquario da solo e altri 7 avannotti di 1 cm in una vaschetta da 5 litri e per il momento si ignorano completamente. Ho letto che molti pesci, estremamente aggressivi quando sono in numero ridotto (2-3 esemplari) riescono a convivere abbastanza pacificamente quando sono in gruppi più numerosi in quanto l'aggressività si suddivide tra tutti. Vedremo quando crescono. In fondo una cosa simile succede anche a noi umani ;-) |
Aggiornamento foto. Ormai ha superato i 3,5 cm e continua a crescere da un giorno all'altro -05
http://s4.postimage.org/1uw18yz6s/No..._lucius_13.jpg http://s4.postimage.org/1uw2wibok/No..._lucius_14.jpg |
Effettivamente inizia ad assomigliare ad un piccolo luccio.
http://s3.postimage.org/2q07uc5hg/No..._lucius_15.jpg |
Complimenti, bell'esemplare!!
Di solito con killi aggressivi e tendenzialmente predatori si deve stare attenti sia a dividere i maschi dalle femmine (i maschi, senza femmine nei paraggi, sono tranquilli tra loro), sia a dividere i più grossi dai più piccoli, che potrebbero essere predati (e non c'è bisogno di una grossa differenza di taglia perché ciò avvenga)... |
bello!.. diciamo che l'aspetto non è proprio rassicurante.. ;-)... non lo metterei con i piccoli Nothobranchius janpapi.....
|
Dopo altre 2 settimane la situazione è la seguente:
ho 7 pesciolini nell'acquario principale che sono lunghi dai 2 ai 3 cm e il primo pesce che ho schiuso in una vaschetta che è arrivato a circa 6-6,5 cm. Quest'ultimo stranamente negli ultimi tempi ha sviluppato una livrea maschile, a 2 mesi esatti d'età, anche se mi sembra abbastanza sbiadita rispetto alle foto viste sul web. Sarà colpa di qualche problema d'allevamento o merito di Photoshop? Ecco 2 foto. http://s1.postimage.org/3039xu69w/No..._lucius_16.jpg http://s1.postimage.org/303bldiro/No..._lucius_17.jpg |
Quote:
Hai scattato le foto prima del pasto o in alternativa quale alimentazione usi. I Nothobranchius hanno un intestino corto e un metabolismo molto veloce. Quindi tanto cibo vario e spesso. Ovvero un delirio! ;-) Per questo mi dedico ad Aphyosemion ed affini. ;-) |
A dire la verità non mi ricordo se le foto sono state fatte prima o dopo il pasto.
L'alimentazione e costituita da naupli di artemia, chironomus e artemia surgelati, pezzettini di pesce fresco surgelato (pesce azzurro, sogliola e salmone) il tutto fornito come minimo 2 volte al giorno (mattina e sera) e quando possibile anche 3. Quello che mangiano con più avidità sono proprio i pezzetti di pesce fresco. Quando li mangiano diventano letteralmente "tondi". Se riesco posto una foto dopo il pasto. |
..Claudio, come sai non ho mai allevato i lucius.. in passato ho avuto Nothobranchius orthonothus MZM04/3 e anch'io posso dirti che, in un gruppo, avevo due esemplari davvero colorati e altri abbastanza sbiaditi e smorti.. indipendentemente dalla dimensione, non conosco tantissimo i Notho, ma potrebbe dipendere da variabilità nella colorazione da esemplare ad esemplare..
Secondo me, potresti variare l'alimentazione con qualche lombrico affettato (se te la senti..;-)) oltre che surgelato.. ho sempre osservato buoni risultati somministrando lombrichi ai grossi killi.. ciao! Marco |
Riprendo dopo una pausa causata da impegni lavorativi.
Purtroppo le cose sono andate male. Ossia i 7 avannotti della seconda schiusa sono cresciuti bene fino a circa 2-2,5 cm e poi hanno iniziato a morire uno a uno. I sintomi sono stati sempre gli stessi ossia per un pò di giorni restavano in disparte senza mangiare, poi iniziavano a nuotare in modo strano (addirittura capovolti) e alla fine morivano. Alla fine è rimasto solo il maschio della prima schiusa che per il momento non presenta nessun sintomo. Devo decidere se riprovare una schiusa di "lucius" o passare ai "rachovi". Forse i primi sono troppo difficili per mè. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl