AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3018)

Patrick 12-04-2005 22:10

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
ehm...ma nn cè un modello + grande...forse intendi qllo a bombola? #24


Si quello a bombola con micronizzatore per acquari fino a 200 litri io c'e l'ho e va ok !!

daftzorlevich 12-04-2005 22:21

dunque il fatto ke la soluzione sia uscita e andata in acquario credo dipenda dal fatto ke hai esagerato cn il lievito, prova a metterne meno...
cmq comprati l affare delle flebo x la regolazione, cosi di notte fermi le bollicine, e cmq per star sicuri comprati anke un tester

andrea86 13-04-2005 00:08

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
dunque il fatto ke la soluzione sia uscita e andata in acquario credo dipenda dal fatto ke hai esagerato cn il lievito, prova a metterne meno...
cmq comprati l affare delle flebo x la regolazione, cosi di notte fermi le bollicine, e cmq per star sicuri comprati anke un tester

ma se blocco l'uscita delle bolle di notte,nel reattore,essendo a questo punto chiuso, nn si formano talmente tanti gas da far "esplodere" il reattore stesso?o cmq da par uscire il liquido fuori per espansione della filettatura del reattore?
cioè io parto dal presupposto che i gas che si formano all'interno devono pur uscire da qualche parte e chiudendo l'estremità del tubicino che va all'acquario si combina,secondo me, un gran casino!!

sirlucas 17-04-2005 03:09

Quote:

Originariamente inviata da andrea86
ma se blocco l'uscita delle bolle di notte,nel reattore,essendo a questo punto chiuso, nn si formano talmente tanti gas da far "esplodere" il reattore stesso?o cmq da par uscire il liquido fuori per espansione della filettatura del reattore?.....

Così come ormai ti hanno già detto in molti, non vedo la necessità di chiudere l'impianto la notte visto che il tuo è a dir poco sottodimensionato rispetto alla vasca. Tanto più che come hai giustamente osservato il processo chimico di fermentazione non puoi fermarlo e il gas prodotto in un modo o nell'altro dovrai lasciarlo uscire comunque.
Scusa poi se ti faccio un'osservazione: venti euro anche se pochi sono comunque buttati; sarebbe stato meglio aspettare e spenderne 50 in un impianto a bombola.
Sbagliando si impara.....

andrea86 17-04-2005 12:52

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Scusa poi se ti faccio un'osservazione: venti euro anche se pochi sono comunque buttati; sarebbe stato meglio aspettare e spenderne 50 in un impianto a bombola.
Sbagliando si impara.....

nn è una questione di acquisto iniziale...ma di costi di gestione.........ti spiego........una scatola di ricarica (bustine) costa 7 euro e ci vado avanti per 3 mesi......una bombola do co2 da 500 gr costa 25 euro e basta solo per 1 mese!!!
considerando che nn ho piante esigenti....e che il mio obiettivo nn è quello di fare un olandese(ho i piranha)...capirai bene le ragioni della mia scelta.
ciaoooo

sirlucas 17-04-2005 12:59

Quote:

Originariamente inviata da andrea86
.....considerando che nn ho piante esigenti....e che il mio obiettivo nn è quello di fare un olandese(ho i piranha)...capirai bene le ragioni della mia scelta.
ciaoooo

OK
cmq, a prescindere, non mi porrei il problema di chiudere il flusso la notte.
Ciao.

Simo 17-04-2005 13:08

guarda che quelle usa e getta si possono ricaricare se non hanno messo un o-ring ;-) cosa che stanno facendo solo adesso ;-)

Mkel77 17-04-2005 17:37

Quote:

Originariamente inviata da andrea86

una bombola do co2 da 500 gr costa 25 euro e basta solo per 1 mese!!!


addirittura, e quante bolle al minuto spari? io con 20 bolle al minuto vado avanti 5 mesi............

andrea86 17-04-2005 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

Originariamente inviata da andrea86

una bombola do co2 da 500 gr costa 25 euro e basta solo per 1 mese!!!


addirittura, e quante bolle al minuto spari? io con 20 bolle al minuto vado avanti 5 mesi............

su abissi leggendo le risposte che da lo staff ai clienti....alla domanda quanto dura una bombola da 500 g per un acquario da 100 l, è stato risposto.....indicativamente 1 mese.
io nn ho mai avuto un impianto co2 quindi ho preso informazioni da abissi.
ciaooo

Mkel77 17-04-2005 21:49

fidati, la mia 500gr usa e getta dura dai 5 ai 6 mesi, a 20 bolle al minuto.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries