![]() |
Infatti trovare della gente che dica così è semplice per questo mi baso SOLO su quello che vedo, es:
il mio negoziante di fiducia ha allestito in 2 settimane una vasca da 500lt con DSB e molte archaster e bavose, ora la vasca è PIENA di coralli e pesci, in 2 settimane... utilizza la zeolite e le resine, ed ha parecchio manico, il risultato è una vasca stupenda senza la minima traccia di alghe... questo va contro TUTTO quello che ho letto fin'ora, ma il risultato c'è... salterà? non lo so, ma è il suo metodo... |
Perti da qualcosa di semplice, cosi in caso di problemi iniziali possiamo consigliarti, poi piano piano la personalizzi secondo le tue esigenze e quelle della vasca per tirare fuori il meglio da ciò che hai;-)
|
Chi fa dsb vuole molti animaletti sulla sabbia che sfamino Lps.. Stelle e robe varie se li pappano.. Il tuo negoziante non deve fare crescere gli animali ma solo rendere gradevole l'aspetto.. Una immensa differenza..
|
Quote:
|
capisco perfettamente...
|
Anche io ho appena aperto una discussione sul DSB perchè ho un immenso casino in testa. Il DBS va bene per gli sps? Meglio un BB? Quale dei due è più gestibile ? A volte noi novizi (mica tanto novizi però confronto a voi lo siamo) abbiamo troppi dubbi dovuti anche a persone che scrivono senza sapere...e non mi riferisco a nessuno di voi ovviamente. Grazie.
|
Quote:
nel BB si cerca di mantenere il fondo e la sump puliti aspirando eventuali sedimenti nel dsb il sedimento è vita ........ viene valorizzato se si parte con un minimo di preparazione tutti i sistemi funzionano bene per gli sps il dsb ha lo svantaggio di avere tempi più lunghi ma il vantaggio di aumentare la stabilità una volta maturo spero di aver scritto cose comprensibili #13 |
Ti Straquoto Stefano.. Secondo me e' fattibilissimo dsb più bb basta riuscire e tenere pulite le rocce e non alzare la sabbia.. Cosa non facile.. Io ci sto provando..
|
Io lo sto facendo staccato dalla vasca il dsb..nella vasca principale ho rocce pesci e coralli, nel refugium che è 4/7 della vasca, metterò un dsb da circa 18cm e le macroalghe.. volevo inserire anche le rocce, ma ci ho ripensato;-)
|
ragazzi, si parla sempre di DSB e accumulo di fosfati; scusate, ma nel BB chi li riduce questi fosfati? non si ha lo stesso problema? miche le rocce riducono i fosfati...se il problema è che il DSB va alimentato di più, non basta trovare la giusta quantità di alimantazione che nutra il sistema e non inquini con gli avanzi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl