![]() |
Per me scrivere pecilidi è un errore, come lo è scrivere "dumpare", "backuppare", "buildare" e altri termici informatici.
Se dovessi scrivere un manuale scrivere "fare un dump" etc. etc. Stessa cosa italianizzare un nome scientifico. SECONDO ME. |
Quote:
Un nome proprio scientifico si dovrebbe quantomeno scrivere bene, per cui chi scrive pecilidi per me sbaglia, poi si può pronunciare in tutti i modi che volete (anche l'italiano a seconda della regione ha pronunce diverse) però la scrittura dovrebbe essere universale! |
ok grazie......;-)
|
Quote:
in tassonomia la forma corretta è Poeciliidae (è il nome di una famiglia e non va in corsivo come i binomi specifici) Poecilide/poecilidi è un ibrido che non esiste. |
Quote:
Direi fine della questione #36# P.S.: una puntigliosa precisazione. Come giustamente detto da Fabio, la famiglia "Poeciliidae" non va scritta in corsivo. Ma questo vale solo per quanto riguarda la Nomenclatura Zoologica. Per quanto riguarda la Nomenclatura Botanica invece, vige ancora la regola di scrivere i vari taxa in corsivo (anche se MOLTO spesso non lo si fa, compresi gli articoli scientifici): http://ibot.sav.sk/icbn/main.htm ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl