![]() |
bellissima........mi ingolosisco a vedere ste cose.
|
Quote:
l'effetto ottico è eccezionale....nulla da fare la sabbia è bella....speriamo funzioni tutto |
Grande! Sono lusingato...
Poi mi dici come te la cavi con le pompe... io ci lotto ancora per una fossa davanti, ma non farei mai a meno della sabbia. E continuo a ripetere che per me il sedimento è vita e non un problema da eliminare... |
Ciao doc..finalmente...
la colpa è tua....vasca meravigliosa e con la sabbia...mi tocca copiarti... l'effetto ottico è spettacolare..specie dall'alto.. nulla da fare la fossa al centro viene..dopo tutto le pompe battono lì e l'acqua sposta la sabbia...vedo se ad alzare ancora lo strato risolvo qualcosa ora come procedo ??? a fine mese cambio 150 lt di acqua, metto resine e carbone nuovo ed inizio ad illuminare..Ink tu quando hai messo gli animali da sabbia ?? |
Quote:
|
Oceanoo,
hai avuto problemi con la sabbia? anche a me piace ma non la metto, le poche volte che ci ho provato non ha funzionato, probabilmente sono io che sono negato |
Allora, io ho aspettato esattamente quindici giorni ad inserire le prime lumache e 5 stelle archaster e l'ho fatto dopo aver verificato che gli NO2 fossero zero su due misurazioni a distanza di due giorni.
Dato che anche il tuo fondo non è un DSB, credo che non appena trovi i valori a posto, puoi cominciare a mettere animali, ma credo non abbia senso mettere le stelle se non hai altri animali che alimenti e che scagazzano, altrimenti le stelle non trovano da mangiare. Tieni comunque presente che le stelle muovono in modo davvero minimo e non ti girano eventuali ciano o patine, se ti si formeranno. Per la fossa, inutile aggiungere altra sabbia, te la spostano comunque... L'unica soluzione è cambiare posizione/direzione/potenza delle pompe... e comunque non sarà definitiva finchè la rocciata non sarà coperta di coralli... Ho anche io la fossa davanti, ma è l'unica configurazione che mi permette di muovere ogni animale nel giusto modo. Ho intenzione nei prossimi giorni di fare una sorta di piccola barriera di contenimento in cemento a presa rapida coperto di sabbia, ma credo non servirà proprio a nulla. Piuttosto proverò a mettere una piccola roccetta spessa 2cm, a coprire il vetro e che cercherò di fare incrostare a qualche montipora... ------------------------------------------------------------------------ Non mi garba molto invece l'uso delle resine... perchè? quanto sono i fosfati? Se non fossero troppo alti, li lascerei consumare alla vasca... e senza fare cambi d'acqua... E' sempre uno di quei prodotti "chimici" che non mi da sicurezza... |
Quote:
per fortuna che le coralline hanno coperto il vetro così quasi non si nota ... |
Benny e' veramente un incanto#25
|
Quote:
la mia vasca però è 230 lt lordi, e loro sono gli unici animali che si prendono cura della pulizia del fondo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl