![]() |
Quote:
Quote:
Altro fattore importante ai fini della comprensione del funzionamento (e quindi della risoluzione dei problemi) è che maggiore è la quantità di aria con cui funziona un singola pompa, maggiore sarà le presenza di questi fenomeni. Anche se si tratta di indicazioni generiche, dovrebbero aiutarvi a farlo andare nel modo giusto; peraltro se fate mente locale a quanto ho scritto, comprenderete perchè di questa tipologia di schiumatoi (quindi non solo di quello in oggetto) ci sono alcuni che ne parlano un gran bene, altri che ne parlano male o quanto meno ne mettono in evidenza una certa instabilità. Nel caso della girante a "gabbia" :-), poi, il problema è ancora più particolare ma ne ho parlato recentemente in altro topic. |
Benny appena posso ti metto le foto ;-)
Poffo ... mai dire mai .... :-D ... adesso ti ho gufato :-)) |
grande Geppy....
|
Geppy senza fare troppi giri di parole .... tu sei un operatore del settore e (giustamente) ti sei sentito di dover rispondere su affermazioni generiche (giuste o sbagliate ....) e ci sta tutto ..... sei stato chiaro su come lavori tu ....e come si dovrebbe lavorare in generale ;-) ... ma non mi sembra corretto vista la tua posizione intervenire su topic dove si parla di uno skimmer prodotto da altri costruttori che non possono replicare ;-) .... naturalmente te lo dico senza dover aprire una polemica che risulterebbe spiacevole e inutile .... :-)
per la questione tecnica ..... a me succedete l'esatto contrario di quello che tu dici ... parzializzando l'aria non ho più prob di bicchiere pieno e skimmer instabile ......:-) |
Quote:
Io non stavo parlando di quello schiumatoio in particolare ma dei "difetti" (metto tra virgolette in quanto più che difetti sono caratteristiche "viste" come difetti dagli utenti) di tutti gli schiumatoi di quel tipo (incluso uno italiano che uscirà a breve). Se a te il problema è risolto in quel modo è perchè, probabilmente, hai trovato il giusto rapporto acqua/aria che prima era sbilanciato verso l'aria. Però questo in funzione del tuo carico organico medio e la tua gestione, per cui la modifica potrebbe non essere utile ad altri (vedi poffo e benny). Pensavo fosse utile conoscere le caratteristiche di queste macchine per cercare e trovare con maggiore facilità la soluzione ai problemi, ma se ho dato l'impressione di scrivere negativamente su quello specifico modello, ti prego di eliminare tutti i miei messaggi dove posso dare questa idea. Sul serio, ti prego di farlo. :-) |
.....seguo con interesse......anche se siamo un pochino, pochino OT se leggiamo il titolo del topic......ma comunque seguo......
|
Quote:
per i messaggi li lascio ...... non sei stato così cattivo :-D;-) ...... anche se OT la parte dove parli solo di tecnica può tornare utile a tutti -28 |
il progetto dello schiumatoio è molto buono.....!!
io non vedevo uno schiumatoio con lo scarico interno da anni....anzi il vecchio reverso neanche lo conosco per bene....!! e devo dire che l'idea è fantastica..... la presa d'aria della pompa tramite il venturi al centro (dove si indica una maggiore depressione) e l'acqua ai lati è un'altra idea nuova che trovo sempre ottima... ma avete mai provato a pulire questo skimmer?non serve tirarlo fuori dalla sump.... togli il bicchiere infili dentro tutto il braccio con una spugna e lo pulisci fin sotto allo scarico,griglia compresa....la pompa la stacchi e la pulisci nel lavandino. prima con BK ogni volta che dovevo pulirlo erano dolori di stomaco. ma tralasciando questa fesseria a me la storia dello scarico centrale con la scatola soto la base e la colonnina che funziona da regolazione per lo scarico mi fa impazzire.....tecnicamente questo skimmer è tutto nuovo e diverso dagli altri,lavora ottimamente.....poi i crucchi si sono persi sulla questione pompa Sicce che non riparte.....ma l'idea è ottima....!!! piccolo Ot...Geppy al prox facci impazzire....:-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl