![]() |
il pH è alto per i pesci casomai... con i valori che hai postato praticamente non hai CO2 disciolta... e non hai fosfati probabilmente allora il problema è quello
|
Allora ragazzi. Il problema delle venature rosse non esiste, in quanto la pianta fotografata da OpenSource è una Hygrophila polysperma "rosanervig" (messa un pò male). "Rosanervig" proprio perchè ha le venature tra il bianco ed il rosso, a seconda della luce. Maggiore è la luce, più evidente è il rosso:
http://www.amazonios.gr/images/34935...pg?language=en Questa particolarità è dovuta ad un virus (non di quelli patogeni), che ha volte può attivarsi o meno. E spesso si attiva con la luce o con cambiamenti ambientali. Tali virus sono spesso utilizzati anche per selezionare varietà particolari di piante: http://community-2.webtv.net/mulletg...nt/page12.html Il problema di OpenSource è invece una forte carenza di CO2 e una mancanza generale di potassio. Ed in seconda battuta, ferro e rame. I fosfati a 0 sono relativi, in quanto la pianta preferisce di gran lunga l'assimilazione del fosforo attraverso le radici (i fosfati precipitano spesso e il fosforo accumulato nel fondo non viene letto dal test). |
-b09
|
Quote:
Grazie, approfitto per qualche domanda allora: 1)Visivamente cosa osservi per dire che le piantine sono messe male? 2)Il "virus" non deve preoccuparmi quindi, giusto? 3)Il CO2 è "aumentabile" solo mediante un impianto? 4)Ferro e rame come li integro? 5)è strano un acquario con così tante carenze? Può dipendere dall'acqua di partenza? (Uso solo acqua di rubinetto o decantata un paio di giorni o trattata con biocondizionatore). Molte grazie :-) |
2. no
3. si 4. seguendo un protocollo di fertilizzazione 5. non dipende dall'acqua e se non si fertilizza è normale |
Quote:
Quote:
Quote:
Poi ci sono piante che si accontentano degli elementi presenti in un'acqua e altre che con la stessa acqua crescono male. Per il resto, quoto berto1886 ;-) |
Grazie ad entrambi.
L'unico dubbio che mi rimane è dovuto allo strano modo in cui ho posto la domanda 2. :) La riformulo: 2) Il virus che da la colorazione è pericoloso? Ora cercherò di iniziare un protocollo di fertilizzazione e di attivare un meccanismo per la CO2. grazie ancora.... PS Seguiranno aggiornamenti #36# |
Quote:
|
Benissimo.
Il dubbio mi era sorto perchè berto1886 alla domanda contorta 2)Il "virus" non deve preoccuparmi quindi, giusto? aveva risposto: NO grazie :) |
sono andato in palla :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl