![]() |
Quote:
comunque devo dire che la differenza si nota; se prima la limnophila cresceva veloce, ora cresce ancora più veloce...e tutte le piante sono diventate di un verde più acceso!!;-) per quanto riguarda le alghe a pennello...se ne formano sempre un po'...ma su alcune piante ora almeno non se ne formano proprio!! secondo voi se ne andranno prima o poi?#24 |
ciao a tutti!!
allora ho aumentato gradualmente la fertilizzazione e sono arrivato fino alla dose consigliata!! i fosfati ora oscillano da o.6dopo il cambio a 0.4 prima del cambio settimanale!! No3 sempre stabili a 10!! però ho notato questa settimana ingiallimento delle limnophile nella zona bassa...carenza di potassio??che dite?? se si come posso fare per integrarlo? al prossimo cambio devo anche rigenerare il fondo fertile con le tabs...sono passati 6mesi!! grazie per l'aiuto! |
Il ferro lo misuri ?
|
Quote:
|
#24
Ma usi JBL o altro ? |
Quote:
l'ho incrementato gradualmente come mi hai detto! ora fertilizzo 12.6ml settimanali (dose completa per 100l) somministrati giornalmente (quindi circa 1.8ml al giorno). però il test del ferro prima del cambio mi da sempre 0.05! per le tabs da fondo uso le seachem! |
Con tutte le accortezze del caso (farei una verifica del Ferro con un altro kit - magari dal negoziante per non spendere altri soldi) cercherei di mantenere il Ferro ad almeno 4 volte quello che hai, diciamo dai 0.2 ai 0.5 mg/l
Attenzione però alle alghe, con eccessi di Ferro spuntano come funghi |
Quote:
la dose consigliata l'ho raggiunta solo da una settimana...può essere che poi vada a saturazione e il ferro aumenti? grazie per le risposte!;-) |
Uso anche io JBL come test e, se non ricordo male, quando il test si invecchia semplicemente smette di 'colorare' (succede un po con tutti i test).
Visto anche che mi sembra alquanto strano che dosando Ferro tu non riesca quasi a misurarlo ... e visto che dosato in eccesso può creare non pochi problemi (per la cronaca io sono arrivato anche a 0,8 mg/l di Ferropol ... ma è da considerarsi assolutamente una esagerazione), ti suggerivo di fare una misurazione con un altro test, del negoziante e/o di un amico che sia. Un altra possibilità è di fare un dosaggio 'quanto basta' di Ferropol, in modo da averne una concentrazione adeguata, e successivamente (diciamo da subito) proseguire con il dosaggio giornaliero in modo da rentegrare quanto consumato. In ogni caso se tu dosi quotidianamente e trovi sempre valori bassi vediamo il bicchiere mezzo pieno e consideriamo che non hai eccessi di Ferro in vasca dato che il Ferro inserito viene tutto consumato ;-) potresti anche passare a 0,2 ml al giorno #24 (ma sempre dopo aver verificato che quello che misuri corrisponde alla realtà) ------------------------------------------------------------------------ comunque ingiallimento e potassio non li vedo come sintomo e causa ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
grazie, scusa per le mille domande!!;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl