![]() |
Ok allora la vasca si è avviata ! ora però non vuole dire che puoi buttarci dentro tutto e subito.. aspetta ancora a prendere pesci prima vediamo fi rispondere ad altre domande:
Gli altri valori della vasca ? ph,gh,kh ? Hai gia in mente come popolarla ? o almeno , hai in mente una coppia/gruppo di pesci a cui non vuoi rinunciare ? da questo vediamo cosa puoi inserire e cosa no :-)) ps. occhio che i Tanichthys albonubes non resistono alle alte temperature.. vivono bene intorno ai 20°C |
Quote:
non so dimmi tu che sicuramente ne sai di più! ps poi se nell'inserimento mi si dovessero alzare i nitriti (facciamo le corna) comunque terro in funzione il mir30 per emergenza! |
bhe se li tieni insieme a oranda e black m. puoi benissimo tenere la temperatura intorno ai 22°C e li vivono, ti conviene procurarti i test di gh e kh per vedere che valori hai e se non sono corretti correggerli
il ph va bene per i Tanichthys e pure per gli altri.. ma per ora metti solo i Tanichthys poi aspetta un 3-4 giorni e puoi inserire gradualmente gli altri ps. valori non corretti di ph,gh e kh non fanno boccheggiare i pesci ma li espongono a malattie e gli accorciano la vita |
ooook:-))
oggi i 6 tanichtys poi 3-4 giornisto e nel frattempo ogni 2 giorni controllo i valori per vedere l'andamento..poi vai con le mie trote! ultime 2 domande e poi giuro che non ti rompo più: 1a devo fare un cambio parziale prima di inserire i pesci?se si di quanto? 2a durante questo periodo è evaporata un pò d'acqua, non tantissima ma un pò si..se faccio decantare l'acqua per 24h con biocondizionatore posso fare un rabboco domani? |
Quote:
per il cambio d'acqua visto che hai gli no3 bassi aspetta un 3-4 giorni e fai il cambio prima di inserire gli altri pesci, questi inseriscili pure senza cambio d'acqua |
allora i tanichtys li ho inseriti..sono spettacolari come si muovono in branco e adesso finalmente possono scorrazzare dappertutto sembrano dei neon, certo più scoloriti ma sono uno spettacolo..ora capisco perché è meglio partire con acquari dai 100lt in su!
per l'acqua di osmosi in settimana vado dal "pescivendolo", mi sembra di aver capito leggendo in giro che devo cambiare 15lt su 95lt..poi sicuramente dovrò prendere i sali per integrarla...speriamo vada tutto bene perché non mi va di ricostringerli in 30 lt. comunque grazie veramente di tutto..sono proprio contento di questo forum e degli aiuti che si ricevono:-)) ciaooooooo più avanti pubblicherò le foto dell'acquario con la popolazione al completo! |
Quote:
ph 7.5 gh 10 kh 10 (acqua media) I cambi puoi farli al 100% con acqua di rubinetto mentre i rabbocchi dell'acqua evaporata al 100% con acqua d'osmosi ma come ti ho detto sono ipotesi, prima servono valori di gh e kh sia della tua acqua che della vasca |
ah ok allora avevo capito male...domani ne vado a prendere una decina di litri giusto per portarla un pò più a livello poi il cambio lo farò con sola acqua di rubinetto.
pensi che in futuro potrò metterci dei corydoras? ho letto che vivono bene anche a "basse" temperature e i valori dell'acqua sono molto simili ai tanichtys e ai carassi ornamentali..prima di sicuro farei anche i test sulla mia acqua! grazie lacym |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl